Il Sarzana blinda la difesa con l'inserimento di Michele Achilli

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 22/07/2010 - Ultima modifica
La società di Piazza Terzi riporta in Italia uno dei migliori difensori italiani: l’acquisto di Michele Achilli blinda un reparto che con Sterpini, Rossi e Di Donato e la probabile conferma di Stagi in porta sarà sicuramente uno dei punti di forza della squadra rossonera.

Certo che agli sportivi sarzanesi il passeggio in centro Sarzana di Michele Achilli con il presidente Maurizio Corona sabato scorso non deve essere passato inosservato; non è facile da mimetizzare la stazza da corazziere del giocatore maremanno ed inoltre Achilli rievoca agli sportivi rossoneri una triste pagina della storia hockeystica sarzanese quando il forte difensore toscano era uno dei protagonisti della formazione del Seregno nell’epica sfida in serie A2 contro i lombardi che regalò a quest’ultimi la promozione in serie A1 e che rimandò di una stagione la promozione nella massima serie per la società di Piazza Terzi. L’acquisto di Michele Achilli si è perfezionato solo in questi giorni dopo un lungo corteggiamento da parte della società ligure già iniziato quando Michele era nell’isola di Tenerife, ancora impegnato nel campionato spagnolo.
Michele Achilli, soprannominato “Pelo”, è un difensore caparbio e coriaceo, uno che non molla mai la presa. In pista, e precisamente nella sua zona di competenza, è un osso duro, e grazie anche alla sua stazza è difficile da contenere. La sua arma migliore sono i tiri dalla lunga distanza. Le sue gittate da lontano sono velenose, ne sanno qualcosa quasi tutti i portieri della Liga Spagnola che si sono trovati di fronte l’italico Achilli nello scorso campionato iberico in cui è andato a segno ben 31 volte.
La sua esperienza in territorio spagnolo è durata solo una stagione, d’altronde il richiamo di casa sua, anzi della sua Maremma, è stato fortissimo. Ora la sua nuova esperienza si chiama Hockey Sarzana. Altri nuovi stimoli quindi per Achilli, per far bene e migliorarsi, e con il bagaglio d’esperienza accumulato in Spagna, ha assimilato delle nuove metodologie di tecnica di gioco che gli saranno utili nel tempo. Come compagno di reparto si ritrova Luca Sterpini che aveva avuto a fianco nell’Amatori Reggio Emilia nella stagione 2005-06. Il Sarzana, con la quasi certa conferma di Stagi in porta, avrà a disposizione due colonne come Achilli e Sterpini che garantiranno un sicuro reparto difensivo.
Michele Achilli è nato a Massa Marittima il 28 dicembre 1976 e nella sua lunga carriera ha vestito le maglie di Scs 84 Follonica, Follonica, Prato, Roller Salerno, Gorizia, Breganze, Amatori Reggio Emilia, Amatori Sorting Lodi, Seregno Hockey, Club Patin Tenerife (Ok Liga, in Spagna).
Inoltre a livello giovanile ha indossato varie volte la maglia azzurra conquistando un Oro agli Europei Giovanili di Viareggio nel 1992 ed un Argento agli Europei Juniores de La Roche sur Yon nel 1995.
Alcune curiosità per Michele Achilli: nel 2006 ha disputato il primo Mondiale per Club a Luanda (Angola) con la maglia dell’Amatori Lodi. Sempre in quella stagione è stato convocato all’All Star Game svoltosi a Lodi nel 2007 quando vestiva la maglia giallorossa lodigiana con cui, in quella stagione, andò a segno 18 volte in ventisei incontri giocati.
Nella sua parentesi spagnola, appena trascorsa, ha giocato anche la Coppa del Re, timbrando una sola presenza, visto che il Tenerife è stato battuto subito nei quarti. Nel campionato della Liga Spagnola appena concluso, ha realizzato 31 reti, piazzandosi nei primi dieci della classifica marcatori, e ad una sola lunghezza da Mirko Bertolucci (ex Reus, oggi passato al CGC Viareggio). A Sarzana Achilli rivestirà anche il ruolo di allenatore di una squadra giovanile, compito che l’atleta maremmano ha accettato con entusiasmo in quanto è sua intenzione in futuro intraprendere la carriera di allenatore. Tuttavia l’esperienza di “mister” non è nuova per lui; a Prato infatti si mise a disposizione per il settore giovanile ed a Breganze, nella stagione 2003-04, è riuscito a vincere il Campionato Italiano e la Coppa Italia allenando la squadra femminile del Faizanè Breganze.
“Rispetto alla mia decisione di venire a Sarzana” - dichiara Achilli –“devo dire che sono rimasto molto colpito dall' entusiasmo di tutto l' ambiente.
Il progetto che mi è stato proposto, cioè la voglia di far bene inserendo e facendo crescere giovani del posto, è una sfida che mi entusiasma e al tempo stesso mi riempie d’orgoglio. Il fatto che abbiano pensato a me come persona ideale a fare da “chioccia” alle giovani promesse sarzanesi, è una cosa che mi riempie di stimoli e responsabilità.
Sono sicuro che a Sarzana sussistano tutti gli ingredienti giusti per ripetere il buon anno appena trascorso e, perché no, anche cercare di far meglio”.
“Michele Achilli” - dichiara il presidente Corona – “ era il primo obiettivo societario dopo la partenza di Taylor e da subito è stata intrapresa questa strada. Il valore dell’atleta e l’esperienza di Michele non si discutono ma ciò che più conta è che il ragazzo ha fatto a tutti noi dirigenti un’ottima impressione soprattutto come uomo e questo per la nostra società è sicuramente di fondamentale importanza. Sono certo – prosegue Corona - che Achilli diventerà presto un beniamino dei tifosi locali; a giorni annunceremo anche il nuovo allenatore e poi se qualche partner economico sposerà la nostra causa guarderemo di mettere la ciliegina sulla torta ingaggiando anche un attaccante. Sarzana vuole continuare a fare bene sempre con un occhio di riguardo per i propri giovani e tenendo bene presente però anche il bilancio societario.”
La società rossonera ringrazia il Sig. Giorgio Tomaino (responsabile Statistiche Lega Nazionale Hockey) per le informazioni sulla carriera dell’atleta che ci ha inviato.

Isabella Lombardi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.