E Paolo Chemello, diciotto anni proveniente dal Sandrigo, il primo colpo di mercato dellHockey Prato 1954.
Per la formazione del confermatissimo Enrico Bernardini, che rimane saldamente a Prato nonostante le sirene follonichesi volessero incantare il tecnico laniero, si tratta di un primo importante ritocco alla rosa che affrontera, per la prima volta, la serie A1 nella prossima stagione.
I piani della societa laniera erano, e in effetti sono chiarissimi, rinforzarsi con tre colpi di mercato, uno per reparto, in grado da rendere piu lunga la panchina a disposizione di Bernardini, dando profondita e valide alternative.
Si parlava di elementi giovani, talentuosi ma che devono ancora sbocciare e che devono crescere insieme alla squadra e alla societa pratese che ha fatto passi da gigante in questi anni, conquistando in 2 anni altrettante promozioni, e riportando lhockey pratese sui palcoscenici che merita.
Paolo Chemello diciottenne proveniente dal Sandrigo, formazione che ha incrociato le proprie stecche con i lanieri in A2 e proprio il prototipo del giocatore su cui il presidente Giardi e il ds Santoro hanno puntato forte.
22 presenze condite da 16 reti sono sicuramente un bel biglietto da visita per il giovane universale veneto, che arriva a Prato con lo stesso entusiasmo con cui i dirigenti lanieri hanno deciso di puntare su di lui e firmarlo.
Nazionale giovanile, Chemello e' stato fortemente voluto proprio da Enrico Bernardini che e' e rimane l'allenatore dell'Hockey Prato 1954
La Scheda
Nome: Paolo
Cognome: Chemello
Anno di nascita: 5 dicembre 1991
Squadra di provenienza: As Sandrigo
Nellultima stagione: 22 partite 16 reti
Nazione: Ha partecipato ai campionati Europei di Sesimbra con lUnder 17 azzurra
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.