Trionfa il Veneto, scompare la Toscana, brilla il Sarzana: è questo, in estrema sintesi, l'esito delle finali nazionali giovanili che si sono chiuse oggi a Viareggio con l'assegnazione dei quattro scudetti.
Il trionfo nel Veneto, che in coppa Italia aveva deluso le attese, è nei numeri: tre titoli conquistati nell'under 13 con il Trissino, nell'under 15 con il Bassano 54, nell'under 17 con il Thiene; tutti i secondi posti con il Bassano 54 nell'under 13, il Valdagno nell'under 15, del Sandrigo nell'under 17 e del Bassano 54 nell'under 20; due terzi posti con il Montebello nell'under 13 e con il Roller Bassano nell'under 20. Già dopo le eliminatorie, con sette delle otto semifinaliste provenienti dalla provincia di Vicenza, la supremazia era cosa acclarata.
Il Veneto ha sperato di poter calare un clamoroso poker, ma non ha fatto i conti con il Sarzana, unica squadra ligure presente alle finali nazionali. Lo scorso anno il Sarzana fece l'impresa di conquistare coppa Italia under 23 e scudetto under 20; impresa ripetuta quest'anno con il bis in entrambe le categorie.
Spicca l'assenza delle squadre toscane (anche se il Sarzana, a onor del vero, gareggia nel girone del granducato e lo rappresenta). L'onda lunga sembra essersi bruscamente interrotta al punto che nessuna squadra toscana è salita sul podio, cosa che è invece riuscita sia all'Emilia Romagna (terzo posto con il Mirandola nella categoria under 15) e alla Puglia (bronzo nell'under 17).
Le finali riconsegnano pertanto una precisa geografia dell'hockey italiano con il Veneto davanti a tutti e le altre ad inseguire da molto lontano.
Clicca qui per i risultati
Clicca qui per le foto