Gara due da sogno, il Valdagno schiaccia il Follonica

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 03/06/2010 - Ultima modifica
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
BANCA ETRURIA FOLLONICA: Fontana, Salvini, Bresciani, Velazquez, Salvadori, Ordonez, Bracali, Molina, Polverini, Tosi. All. Paghi
Arbitri: Da Prato e Parolin (aus. Corponi)
Reti: pt 9’20” Motaran (IV), 20’44” Bracali (F), 21’07” Ordonez (F), 22’27” Tataranni (IV), 23’46” Nicolia (IV); st 7’18” Raed (IV), 8’51” Nicolia (IV), 12’27” Molina (F), 17’33” Raed (IV), 22’35” rig. Rigo (IV)

Uno scontro fra titani, ma la Isello di ieri sera ha avuto la mazza più pesante.
Per garadue di finale scudetto il PalaLido è pieno all’inverosimile. Le prime schermaglie iniziano sugli spalti: sulla curva nord le Brigate valdagnesi e su quella sud gli Ultras Eagles innescano un confronto serrato fra coreografie e cori assordanti. Il tecnico Valverde propende per uno scacchiere diverso da quello provato in Eurolega e davanti a Oviedo piazza due difensori puri come Rigo e Motaran, con l’assistenza di Nicolia e Raed per l’attacco. Il tecnico Paghi invece sceglie uno starting five collaudatissimo con Fontana, Velazquez-Polverini, Ordonez-Bresciani. Il match viaggia subito senza esitazioni su ritmi elevati e continui cambi di fronte. Al 4’30” autentico miracolo di Fontana su un alza schiaccia di Raed solo in area. Marca a zona mista la Isello (dietro a uomo), difende con pressing alto il Follonica. Al 6’30” clamoroso montante di Rigo su tiro da metà pista. In campo c’è molto equilibrio e la parte dei protagonisti la recitano i due estremi. Al 9’20” la Isello passa: punizione di seconda fuori area, Raed tocca a Motaran che infila a fil di palo. Nel gioco corale del Follonica risulta spesso illuminante il contributo di Velazquez. Al 15’24” grossa opportunità per i toscani, ma Molina sotto rete fallisce il piazzato. Molto il ricorso ai cambi da parte delle due panchine, ma la qualità del gioco non ne risente. Al 18’57” miracolo di Oviedo in un atupertu con Molina. Il Follonica al 20’44” raggiunge però il pari: punizione di seconda fuori area, assist per Bracali che indovina la traiettoria fra ultimo uomo e montante: 1-1. E al 21’07” opera il sorpasso: pallina d’oro in mezzo all’area, Ordonez è solo all’altezza del dischetto del rigore, 1-2 facile facile. Ma la Isello risponde in contropiede: assist dalla balustra di Nicolia, davanti alla porta Tataranni fa pallonetto (22’27”) ed è 2-2. Ritmi indiavolati, la Isello è rigalvanizzata e al 23’46” ripassa in vantaggio: Nicolia va in slalom e dalla breve scocca: 3-2. Si va al riposo con la Isello in vantaggio, ma proprio sul filo di lana con blu a Bracali per proteste. Clima elettrico.
Ripresa. Isello in power play, ma Follonica regge. Al 7’01” decimo fallo della Isello, punizione di prima di Ordonez, ma Oviedo para. La mazzata arriva subito dopo, al 7’18”: contropiede turbo di Raed concluso con un rasoterra micidiale. Si arriva all’8’51” e Nicolia chiude in gol una serie di finte ubriacanti: 5-2. Al 12’27” blu a Nicolia, punizione di prima di Molina, gol: 5-3. Ma Isello sembra avere ancora birra, al 17’33” Nicolia parte in contropiede largo, smista sul secondo palo dove Raed di prima intenzione insacca: 6-3. Brividi polari: al 20’13” rigore per Follonica, batte Velazquez, ma Oviedo storna la botta; al 21’35” nuovo rigore per Follonica, batte Ordonez, ma ancora una volta Oviedo dice no. Al 21’48” decimo fallo del Follonica, punizione di prima di Motaran e Fontana ci mette una pezza. Al 22’35” rigore per la Isello e la botta di Rigo non lascia scampo: 7-3.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.