Valdagno si illude per un tempo e crolla nel secondo

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/05/2010 - Ultima modifica
Sarà Barcellona-Vic la finale di Eurolega 2009-2010. Sarà la finale che tutti pronosticavano, ma per arrivarci sono servite due partite ad alto contenuto emotivo che hanno caratterizzato questa terza giornata al Palalido di Valdagno. I padroni di casa e il Noia hanno reso la vita difficile (a tratti impossibile) a Barcellona e Vic rispettivamente e in tribuna Porto e Reus hanno a lungo sperato, non senza ragione, di dover disfare le valige già pronte e di scendere in pista per l'atto conclusivo.

Partiamo dal Valdagno-Barcellona per dovere di ospitalità. Il Barcellona aveva bisogno di una vittoria con tre gol di scarto e l'ha ottenuta, ma i blaugrana hanno davvero avuto paura di un Valdagno che nel primo tempo si è trovato a proprio agio negli spazi larghi e ha creato un bel po' di grattacapi ai più blasonati avversari.
La partita assomiglia molto a quella gettata alle ortiche ieri contro il Porto, soprattutto per l'episodio che ne ha radicalmente cambiato il corso e dal quale non si può non partire.
Ad inizio ripresa Motaran mette dentro il 3-1 per il Valdagno che materializza l'incubo peggiore del Barcellona, a quel punto costretto a segnare almeno quattro reti per strappare la qualificazione al Porto che, in tribuna, non crede ai propri occhi. La risposta dei catalani è immediata con Adroher che devia da sottomisura: dentro l'area del portiere secondo alcuni. La deve pensare così Oviedo che commette lo stesso errore della sera precedente: si arrabbia, protesta eccessivamente e si becca un cartellino blu. Vallortigara fa appieno il suo dovere reggendo a due minuti di superiorità numerica del Barcellona che va più volte al tiro. Il pareggio del Barcellona arriva proprio mentre il Valdagno torna in parità e Oviedo si prepara ad entrare.
Quando torna tra i pali, però, non è lo stesso portiere di prima, il Valdagno non è più lo stesso di prima, e soprattutto il Barcellona non è più quello di prima.
Da questo momento in poi c'è solo una squadra in pista perchè il Valdagno non sa reagire e si eclissa fino alla fine della partita, trasformando una serata magica in una caporetto tragica che si chiude 11-3 solo perchè negli ultimi cinque minuti il Barcellona rinuncia a qualsiasi attacco.
E dire che, invece, il primo tempo aveva regalato una partita brillante da parte dei vicentini, capaci di creare difficoltà al Barcellona, di andare in vantaggio subito con Raed e di tornarci con Motaran dopo il temporaneo pareggio su rigore del Barcellona. Un tempo intero senza subire gol contro la squadra più forte d'Europa non è cosa di poco conto. E quando, dopo il gol del 3-1 di Motaran, anche il secondo tempo sembra buono per i padroni di casa, al Palalido di scatena un entusiasmo contagioso destinato, in modo altrettato contagioso, a dissolversi.

La prima partita della giornata non era stata meno emozionante. Al Vic bastava il pareggio per centrare la seconda finale consecutiva; al Noia serviva un miracoloso successo con sei reti di scarto difficile persino da immaginare. E invece la partita prendeva proprio quella piega, con il Noia che nei primi minuti della ripresa arrivava ad un vantaggio di 4-0 e con il vento in poppa. A quel punto, però, gli errori del Noia (alcuni davvero clamorosi) hanno rivitalizzato il Vic. Traascinata da Torra, la formazione biancorossa ha rimesso in piedi la partita in meno di tre minuti, andando dallo 0-4 al 4-4 e trovando persino al rete del vantaggio prima del definitivo pareggio del Noia a meno di 2' dalla fine.
Assolutamente vietati ai deboli di cuore gli ultimi 20 secondi con due rigori assegnati in sequenza al Noia (entrambi sbagliati) che avrebbero potuto mandare in finale un incredulo Reus Deportivo. Allo scadere anche un rigore per il Vic, non trasformato.

Domani alle 16.30 la finale sarà dunque Barcellona-Vic: tutto sommato la migliore partita che ci si poteva augurare tra le due squadre che hanno fatto vedere le cose migliori in questi tre giorni.

Clicca qui per vedere il tabellino e la cronaca della partita Barcellona-Valdagno 11-3
Clicca qui per vedere il tabellino e la cronaca della partita Noia-Vic 5-5.

Clicca qui per i risultati, la classifica e le partite del girone A
Clicca qui per i risultati, la classifica e le partite del girone B
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.