Follonica-Valdagno: primo atto sabato al Capannino

Scritto da Redazione - Pubblicato il 21/05/2010 - Ultima modifica
Scatterà sabato pomeriggio alle 18.30 (diretta su Rai Sport 2) alla Pista Armeni di Follonica la finale scudetto (al meglio delle 5 partite) dell’87° campionato di serie A1 fra l’Isello Vernici Valdagno e la Banca Etruria Follonica, rispettivamente prima e seconda in regular season. Prima finale scudetto per i vicentini, sesta consecutiva per i maremmani che vantano in bacheca 4 scudetti. Debutto assoluto per entrambi i tecnici, il catalano Jorge Valverde del Valdagno, alla seconda stagione in biancazzurro, e il maremmano Federico Paghi alla prima stagione sulla panchina del Follonica. Fra gara1 e gara2 (in programma mercoledì 2 giugno in Veneto) il Valdagno sarà impegnato nella Final Six di Eurolega che ospiterà al PalaLido dal 27 al 30 maggio
A guardare i precedenti nei playoff - ricorda l’ufficio statistiche della Lega Nazionale Hockey - la favorita è la Banca Etruria con 6 vittorie in 7 partite. I vicentini non sono mai riusciti ad espugnare il Capannino, anche se va detto che gli uomini di Valverde non perdono fuori casa nei playoff da un anno: l’ultima volta proprio a Follonica in semifinale la passata stagione. Il veterano di questa finale scudetto è il 40enne capitano del Valdagno Dario Rigo, alla decima finale e alla 20esima partecipazione ai playoff. Rigo nelle 5 partite di playoff di quest’anno è sempre andato a segno realizzando 9 gol. Il Follonica, dal canto suo, vanta il miglior portiere dei playoff, Giovanni Fontana con 17 reti subite in 6 partite.
La direzione di gara1 è affidata ai fischietti viareggini Massimiliano Carmazzi e Rossano Rotelli. Ausiliario Galoppi di Follonica.

PAROLA AI PRESIDENTI
“Ad agosto non pensavamo di arrivare a questi livelli – ha detto a Roller Time Radio (la trasmissione prodotta della Lega Nazionale Hockey in onda su Radio Padania ogni mercoledì) Franco Costagli, presidente del Follonica -. La squadra è serena, il nostro campionato sportivo in qualche modo l’abbiamo già vinto, adesso abbiamo altri campionati da vincere e purtroppo lì non siamo ancora in finale però ci stiamo battendo anche per quello”. Sul futuro Costagli ha le idee chiare: “Abbiamo già parlato con i nostri giocatori, tutti sanno quale sarà il loro futuro. Lucas Ordonez? Il prossimo anno giocherà in Spagna, con i migliori auguri di tutta la società e di tutti i tifosi. Ha avuto la possibilità di andare al Vic e noi non glielo abbiamo impedito, non sarebbe stato giusto: il ragazzo ha dato il massimo e merita tutto il nostro rispetto. Il suo sostituto sarà Marco Pagnini che rientrerà dal prestito al Forte dei Marmi”. Il n.1 maremmano non si sbilancia in pronostici, ma di una cosa è certo: “Il fattore campo non sarà determinante, credo che andremo fino a gara5. Al Valdagno faccio un grande in bocca al lupo per la Final Six di Eurolega, saremo al PalaLido a fare il tifo per loro”.

Grande fair play anche da parte del Valdagno che, al termine della tiratissima semifinale con il Breganze, ha salutato e ringraziato gli avversari in pista. “Andiamo a Follonica tranquilli – ha detto il presidente Dino Repele - giocheremo la nostra partita, forse potremmo avere un po’ la testa alla Final Six perché è un momento importantissimo per tutti”. Nessun timore, però, per quanto riguarda il doppio appuntamento ravvicinato con finale scudetto e finale di Eurolega: “Non credo sia un problema, lo scorso anno il Bassano ha ospitato la finale di coppa e poi ha vinto il campionato. Certo, dipende molto da come andranno le cose, fare bene in Eurolega, e noi non abbiamo velleità di vincerla, vorrebbe dire avere grande morale in campionato. Abbiamo le carte in regola per vincere il titolo quindi ci proveremo fino in fondo”. Sul fronte mercato Repele ci tiene a spegnere le voci di un addio della stella della squadra: “E’ molto difficile che Nicolia che vada via da Valdagno il prossimo anno, anzi azzarderei per i prossimi 2 anni. Ci sarà un cambiamento, ma al momento è troppo presto per parlarne”.

RAI SPORT 2
Dal 18 maggio Rai Sport ha lanciato il canale Rai Sport 2. Sono tre le modalità per vederlo. La prima sul digitale terrestre (canale 38) nelle zone di copertura che verranno man mano ampliate nei prossimi mesi. La seconda su TivùSat la piattaforma satellitare gratuita italiana. Accedere a TivùSat è semplice e non richiede alcun tipo di abbonamento. Sono sufficienti un decoder, una parabola satellitare orientata su Eutelsat 13° Est e una smart card acquistabile insieme al decoder. La terza è sul canale 228 della piattaforma Sky. Il canale è visibile anche sul sito internet www.raisport.rai.it

PROGRAMMA FINALE SCUDETTO
Gara2: 2 giugno, ore 21, diretta Rai Sport 2, Valdagno-Follonica
Gara3: 5 giugno, ore 19.30, diretta Rai Sport 2, Valdagno-Follonica
Ev. gara4: 8 giugno, ore 21, diretta Rai Sport 2 (da confermare), Follonica-Valdagno
Ev. gara5 10 giugno, ore 21, diretta Rai Sport 2, Valdagno-Follonica.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.