La festa dei bambini anima il Palacastellotti di Lodi

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 23/04/2010 - Ultima modifica
La festa più bella. Il Palacastellotti di Lodi, orfano nello scorso fine settimana della carica dei duemila che negli ultimi tempi assiepano le tribune per incitare a gran voce le imprese di Romero e compagni, ha riservato agli appassionati di stecche e pattini un pomeriggio carico di grandi significati. L’ Amatori Sporting Lodi ha infatti organizzato per domenica 18 aprile una giornata di hockey riservata ai più piccoli. E per una società che guarda al futuro non c’è cosa migliore di vedere in pista questi giovani atleti che sono la vera speranza per tutti coloro che amano questo sport . Un appuntamento che ha visto la partecipazione di altre quattro società, oltre ovviamente ai padroni di casa. Seregno, Agrate Brianza, Rotellistica Novara , Monza Brianza, sono questi i sodalizi che hanno raccolto l’ invito dei dirigenti giallorossi schierando le formazioni dell’ under 10, per i nati negli anni 2000, 2001 e 2002; e il Mini hockey riservato agli atleti più piccoli nati negli anni 2003 e 2004. Squadre gialle, squadre rosse, blu, e il risultato che stavolta non conta nulla, non conta vincere. Sfide a ripetizione, divertimento assicurato per tutti. E alla fine una merenda in compagnia, dopo le premiazioni di rito effettuate dai campioni della prima squadra:, gli argentini Romero e Montigel, Motaran ed Enea Monteforte, quest’ ultimo improvvisato arbitro dell’ incontro di under 10. Quello che conta è lo stare insieme, divertirsi con altri amici, un’ importante occasione di scambio, umano e sportivo, il vero significato di una festa ben riuscita. A Lodi, quest’ anno sono ben quindici i bambini nati nel 2003 e 2004 che hanno deciso di praticare l’ hockey su pista. Un successo clamoroso per la società. Certamente lo straordinario rendimento soprattutto casalingo ottenuto dai ragazzi di Aldo Belli nella massima categoria ha contribuito all’ avvicinamento di molte famiglie a uno sport altrimenti da sempre sovrastato da altri più conosciuti. Ma il vero motore di tutto il movimento è l’ inesauribile passione dei dirigenti del settore giovanile che, con un lavoro oscuro e costante sono da sempre attenti alla promozione e alla crescita di questo tesoro rappresentato dai giocatori più giovani.

Massimo Stella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.