BECKS Forte dei Marmi - A.S.D. HOCKEY SARZANA: 5-5 (2-2)
Marcatori: PT. Borja 09'03''; Pelicano 10'10''; Sturla 13'49''; Bertran 16'49''; ST. Borsi 00''16''; Giorgi 09'20''; Borsi 11'01''; Bellè 18'12''; Taylor 21'09''; Bellè 23'34'';
BECKS Forte dei Marmi: Bandieri; (Dal Zotto); Giorgi; Borja; Pagnini; Pelicano; Bonanni; Crudeli; Belle; Maggi;
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Arbitro: CORPONI (VI) / FERRARO (VI)
Espulsioni:
Allenatori: Crudeli Roberto (BECKS Forte dei Marmi) / DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA)
Tutto sommato è un risultato che rispecchia un po' tutto l'andamento della partita. Due squadre sostanzialmente equilibrate, col Forte aggressivo nel primo tempo, ma fermato da un ottimo Corona che si è esibito in parate degne di un veterano, sfoderando grinta e sicurezza. Nella ripresa molto più incisivo il Sarzana sotto porta, ma alla fine è stato pareggio. Come previsto, turn over per tutti i giocatori.
Il Sarzana termina con un pareggio il suo cammino nel campionato di A1. Una partita frizzante, che inizialmente ha visto i padroni di casa più determinati e pericolosi in fase offensiva, con Corona che si è esibito in parate d'autore mostrando una sicurezza degna di un veterano, ripagando così la fiducia riposta in lui per la seconda volta consecutiva dal suo mister. La squadra è stata fatta girare tutta, dando molto più spazio a chi è stato meno utilizzato in campionato. Il Forte nel primo tempo ha invece tenuto in piedi il quintetto base, fatta eccezione per il portiere Bandieri che ha giocato l'intero match, anche lui mostrandosi all'altezza del compito affidatogli. Nei primi minuti è il Forte che conduce il gioco, il Sarzana sta ad aspettare, ma anche le poche azioni non sono per niente incisive, con Bandieri praticamente disoccupato, mentre Corona deve fare gli straordinari. Al 9' arriva la prima rete del Forte con una bella diagonale di Borja che sorprende Corona. Un minuto dopo arriva il raddoppio con un bel alza e schiaccia di Pelicano su assist di Pagnini, su cui nulla può il pur bravo Corona. La riscossa inizia al 13' con Sturla che riporta sotto i rossoneri e al 16' con Bertran che riporta le sorti in perfetta parità, grazie ad uno splendido assist di Rossi che poco dopo serve una palla d'oro anche a Taylor che non aggancia. Il primo tempo si chiude 2 a 2, da segnalare un palo colpito da Bertran sul finale. Nella ripresa spazio a Di Donato, che giocherà fino alla fine e che andrà vicino al gol in più occasioni. 16 secondi, quanto basta a Borsi per segnare la rete del sorpasso. Diversi capovolgimenti di fronte con Dal Zotto e Bandieri sugli scudi. A metà tempo in campo c'è tutto Sarzana, portiere a parte: Rossi, Di Donato, De Rinaldis, Borsi. Al 9' errore della difesa e Giorgi va a segnare per il pareggio. Due minuti dopo Borsi segna la sua doppietta personale riportando in vantaggio il Sarzana, ma pochi secondi dopo Corponi assegna un rigore a favore del Forte, per un presunto fallo di pattino. Da rivedere, l'azione sembra assolutamente involontaria. Ma nulla di fatto perchè Stagi ipnotizza Pelicano. Da qui in poi si vede più Sarzana, con diverse azioni fermate dall'attento Bandieri. Ma al 18' è Bellè che sorprende Stagi ed è di nuovo pareggio. Il portiere viene preso più volte d'assalto, ma è davvero bravo ad opporsi. Bertran scheggia il palo e al 21' Taylor di forza fora Bandieri ed è ancora sorpasso rossonero. Purtroppo dopo un altro rigore a favore del Forte, ancora parato da Stagi, stavolta a Giorgi, al 23' arriva il pareggio dei padroni di casa ancora col giovane Bellè. C'è ancora spazio per tre occasioni importanti sprecate dal Sarzana, la più clamorosa giocata tre contro uno. Finisce in parità 5 a 5, col Sarzana che nei play off scudetto affronterà la capolista Valdagno, che nell'ultima ha clamorosamente perso 7 a 3 col Bassano '54, e col Forte che si giocherà la permanenza in A1 contro il Montebello, anche se da pronostico per i rossoblu non ci dovrebbero essere problemi. Di certo oltre a Sarzana-Valdagno, c'è Cgc Viareggio-Follonica. Il Viareggio si è piazzato in settima posizione, vincendo contro il Seregno 8 a 5. Quest'ultimo si salva grazie al pareggio tra Correggio e Roller Bassano, costretto a disputare i play out col Novara. Il Breganze, che ha perso a Molfetta 10 a 6, per sapere la sua posizione di classifica, così come il Bassano '54, dovrà aspettare il match rinviato tra Follonica e Giovinazzo. Breganze, Bassano e Giovinazzo sono attualmente a 44 punti. Il Lodi terzo in classifica, aspetta di sapere quale sarà la sua avversaria. I Lombardi hanno vinto facile a Trissino per 6 a 2. Inizio dei play off martedì 27 aprile.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.