Correggio fa scivolare il Roller Bassano ai play out

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 21/04/2010 - Ultima modifica
MB SIA ROLLER BASSANO – VNECK CORREGGIO 7-7 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 0.45 Festa, 9.32 e 11.03 Lanaro, 18.45 Jara (rigore), 22.07 Panizza. Nella ripresa: 0.33 Panizza, 1.19 Jara, 4.46 e 13.13 Papapietro, 13.43 Festa (rigore), 16.48 Videla (Rigore), 20.53 Festa (Punizione), 23.08 Farina, 24.59 Videla (rigore).
MB SIA ROLLER BASSANO: Zanin, Battaglia, Panizza, Videla, Camporese, Liberalon, Festa, Cavallin, Marangoni, Nicoli. All. De Gerone.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Lanaro, Morlini. All. Baraldi.
ARBITRI: Fronte di Novara e Andrisani di Matera.
ESPULSI PER 2’: Videla e Festa nel secondo tempo.

Un pareggio che va strettissimo alla Vneck Correggio che è andata vicinissima alla prima vittoria esterna della stagione, sfumata quando il cronometro segnava meno di un secondo alla sirena finale. Un pareggio che trascina il Roller Bassano ai play out salvezza perché ai vicentini serviva vincere quella che, sulla carta, era la partita più facile della stagione.
Una partita che la Vneck ha interpretato benissimo, trovando in Gianmarco Lanaro (bassanese di sponda giallorossa e in versione derby stracittadino) l’eroe di giornata. Schierato a sorpresa nel quintetto iniziale, Lanaro ha capovolto una partita iniziata malissimo (Roller Bassano il gol con Festa dopo 45 secondi) e ha dato il la ad un primo tempo trionfale che, solo a causa dei tanti errori degli attaccanti emiliani, si è chiuso con la Vneck in vantaggio risicato. Nella prima parte di gara, infatti, il Roller Bassano è stato letteralmente cancellato dalla pista e solo le tante parate dell’ex Filippo Nicoli hanno tenuto a galla i padroni di casa.
Nella ripresa, dopo il pareggio del Roller Bassano, la Vneck ha reagito egregiamente ad un momento molto difficile e ha trovato con Papapietro e Jara (alla fine doppiette anche per loro) il massimo vantaggio di 6-3. A questo punto la squadra di Massimo Baraldi ha dovuto subire uno stillicidio di decisioni avverse degli arbitri che hanno innervosito persino il tecnico modenese, mai sopra le righe nell’intera stagione. Gli ultimi quattro gol subiti dalla Vneck sono tutti nati da decisioni arbitrali: tre rigori e un tiro libero diretto.
Il Roller Bassano è così riuscito a riaprire la partita colmando tutto lo svantaggio e portandosi sul 6-6, ma una ingenuità di Sergio Festa, che si è fatto espellere per proteste, ha portato la Vneck di nuovo in vantaggio a meno di due minuti dalla fine grazie ad una rasoiata di Farina in power play. Quando l’appuntamento con la prima vittoria esterna stagionale (che sarebbe comunque stata inutile per una Vneck da tempo retrocessa in serie A2) sembrava arrivato, la sfortuna ci ha di nuovo messo lo zampino: tiro della disperazione del Roller Bassano e deviazione di Carboni con pallina che si impenna. Fronte non ha pietà e assegna il rigore che Videla trasforma quando il cronometro indica 8 decimi di secondo alla fine del campionato.
Finisce 7-7 con il Roller Bassano costretto ai play out a tutto vantaggio del Seregno che, nonostante la sconfitta a Viareggio, conquista la salvezza. Stranezze del destino: Correggio Hockey rende ai lombardi il favore fatto nella stagione 2006-2007 quando una rete del Seregno alla Villa d’Oro all’ultimo secondo dell’ultima giornata provocò la retrocessione dei modenesi e l’insperata salvezza dei reggiani.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.