L'imprevedibile vulcano islandese regala una inattesa suspance al campionato di serie A1 alla cui conclusione manca ancora una partita, quella tra Follonica e Giovinazzo, che si giocherà sabato 24 aprile sulla pista del Capannino.
Definirla una partita decisiva potrebbe sembrare riduttivo. Ben tre posizioni della griglia dei play off e due abbinamenti dei quarti di finale dipendono infatti dall'esito di questo ultimo match in programma. Colpa anche dei risultati dell'ultima giornata che hanno visto la sconfitta del Breganze a Molfetta e il successo del Bassano 54 a Valdagno, provocando un autentico sconquasso in classifica.
Per ora sono certe cinque posizioni su otto. E' matematicamente primo il Valdagno ed è ragionevolmente secondo il Follonica. I toscani sono appaiati al Lodi e gli scontri diretti non bastano a dirimere l'eventuale stallo (4-4 a Lodi e 1-1 a Follonica i confronti diretti). La differenza reti generale premia però nettamente il Follonica che dovrebbe perdere contro il Giovinazzo con 15 reti di scarto per scivolare in terza posizione.
Sono certi anche gli ultimi posti della griglia dei play off con il Viareggio al settimo e il Sarzana all'ottavo posto. Di conseguenza, Valdagno-Sarzana e (ragionevolmente) Follonica-Viareggio sono i due quarti di finale già acclarati.
Il risultato di Follonica-Giovinazzo deciderà quarto, quinto e sesto posto in classifica e tutto dipende dai pugliesi. Se riusciranno a strappare almeno un punto in Maremma chiuderanno al quarto posto, con il Bassano quinto e il Breganze sesto e gli altri due quarti di finale saranno Lodi-Breganze e Giovinazzo-Bassano. Nel confronto diretto tra Bassano 54 e Breganze, infatti, decide la migliore differenza reti generale del Bassano pioichè gli scontri diretti sono entrambi finiti 7-4 per chi giocava in casa.
Se, invece, il Giovinazzo perderà a Follonica il quarto posto andrà al Bassano, il quinto al Breganze e il sesto al Giovinazzo con abbinamenti Lodi-Giovinazzo e Bassano-Breganze. In questo caso, nella classifica avulsa a tre squadre, il Bassano avrebbe una migliore differenza reti negli scontri dirett (+5), davanti al Breganze (+1) e con il Giovinazzo ultimo (-6).
L'ultima giornata ha stravolto tutti i pronostici anche nei play out per la permanenza in serie A1. Il Seregno, pur sconfitto a Viareggio, ha centrato la salvezza diretta grazie al pareggio strappato dal già retrocesso Correggio sulla pista del Roller Bassano. Gli emiliani hanno così reso il favore ai lombardi che, con una rete a 24.59 sulla pista di Modena nell'ultima giornata di serie A2 2006-2007 regalarono al Correggio una miracolosa salvezza.
Il Roller Bassano dovrà giocarsi la permanenza in serie A1 con il Roller 3000 Novara, mentre il Forte dei Marmi se la vedrà con il Montebello.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.