Un buon Forte sconfitto nel recupero di Bassano

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 20/04/2010 - Ultima modifica
In finale di stagione il Forte dei Marmi recupera la gara esterna col Bassano 54, occasione in più rispetto alle avversarie per poter incrementare la propria posizione di classifica che arriva però quando ormai la matematica obbliga i rossoblu a giocare comunque i play out.
La vittoria del Molfetta a Sarzana ha vanificato la rincorsa del Forte e così, il risultato di Bassano, e anche il prossimo col Sarzana, valgono solo per le statistiche.
Così per mister Crudeli c’è l’opportunità di utilizzare queste due ultime partite per schierare tutti gli uomini magari provare anche strategie differenti, dando poi spazio anche ai più giovani della panchina.
Alla fine ne esce la solita sconfitta, 5-4, ma non così scontata ne così facile per un Bassano nemmeno lontano parente della squadra campione d’Italia che conosciamo.
Così a partire titolare tra i pali non è Dal Zotto ma Bandieri, mentre in pista si alterneranno poi tutti gli uomini a disposizione.
L’avvio è però da dimenticare, basta un banale retropassaggio e Antezza può recuperare palla e portarsi a rete battendo Bandieri dopo appena 20 secondi.
E il bis dei padroni di casa arriva nemmeno un minuto dopo con Abalos, un 2-0 così repentino da far gelare la squadra rossoblu, forse votata a far da vittima sacrificale ai veneti.
E invece la squadra di casa, forse già certa del risultato finale, si affloscia al punto da lasciare pian piano che il Forte dei Marmi cresca, arrivando prima ad accorciare le distanze con Pagnini, autore di una delle sue migliori incursioni e quindi, ad inizio ripresa, c’è addirittura il pareggio di Crudeli, autore di una rete da antologia con una girata al volo in piena area che batte Cunegatti e vale il 2-2.
Questa rete sveglia però il Bassano, la squadra di Vanzo riprende in mano la partita e grazie ad un nuovo affondo di Antezza, autore di una micidiale doppietta quando siamo a metà secondo tempo, riallunga di nuovo per il momentaneo 4-2.
Quando la gara arriva agli ultimi cinque minuti è il Forte che prova a rialzare la testa subito però bloccato da Lopes che con la rete del 5-2 sembra chiudere la contesa.
Invece un minuto dopo, un intervento falloso in area bassanese consente a Gimenez di battere dal dischetto del rigore, l’esecuzione è delle migliori e consente al Forte di accorciare.
L’estremo tentativo di rimonta è però bloccato dalla difesa di casa, che capitola ancora alla rete di Gimenez, ma quando ormai è troppo tardi, il 5-4 arriva a sette secondi dalla fine e sancisce la sconfitta dei rossoblu, autori di una gara sostanzialmente positiva, forse perché con la mente più libera e qualche forza in più da spendere grazie ai numerosi cambi.
A questo punto la classifica parla chiaro, se anche i rossoblu dovessero vincere il derby di martedì sera col Sarzana, la posizione non cambierebbe, con Roller Bassano e Seregno sempre in corsa per evitare i play out, il Forte sa già che dovrà vedersela con il Montebello, la formazione vicentina ha vinto la classifica della serie A2 ma ai play off è stata beffata dal Pordenone, i friulani hanno vinto in casa e fuori, battendo i veneti in trasferta ai rigori dopo che la partita si era chiusa sul 4-4.
Nell’altra semifinale ha avuto la meglio il Prato, che così ritorna in serie A1, battendo il Roller Novara anche nella seconda partita.
I rossoblu dovranno vedersela con il Montebello in quanto alla peggior classificata della A1 viene abbinata la migliore della A2, e come detto i vicentini erano addirittura primi.
Il primo confronto si gioca in trasferta sabato 1 maggio, ritorno sabato 8 maggio a Forte dei Marmi dove si giocherà anche l’eventuale terza gara di spareggio. Vincendo questo doppio confronto il Forte si confermerebbe in A1, differentemente dovrebbe scendere in A2 rivedendo molti aspetti tecnici viste le limitazioni imposte alle squadre cadette in materia di stranieri.
Comunque, prima dei play out, ricordiamo la gara interna di questo martedì, nel derby interregionale con il Sarzana, formazione sorpresa della stagione che, se non ha mantenuto gli standard da primato della prima parte della stagione, si è comunque confermata nei play off e, soprattutto, potrà eccedere addirittura alle coppe europee visto che nella prossima stagione l’Italia potrà presentare ben 9 formazioni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.