Domani sera gara-2 al Palarogai di Maliseti (ore 20.45) per una sfida che potrebbe regalare ai lanieri l'A1
LMg Consiag sogna. Si avvicina il momento della grande sfida di domani sera quando al Pala Rogai di Maliseti, alle 20.45, i lanieri di Enrico Bernardini scenderanno in pista per affrontare in gara-2 di semifinale promozione il Roller Novara.
Dopo la vittoria di sabato scorso a Novara, Christian Giagnoni e compagni sono ad un passo dalla serie A1 e dalla storia e proprio davanti al proprio pubblico potrebbe festeggiare la promozione nel massimo campionato.
Dopo due anni di purgatorio tra B e A2 i lanieri potrebbero tornare, eventualmente dopo altrettante promozioni, nel massimo campionato di categoria. Un obiettivo che sembrava impossibile due anni fa quando nacque lHockey Prato 1954, ma che col lavoro e il sacrifico di giocatori, allenatori, dirigenti adesso e li ad un passo.
Lultimo ostacolo pero si chiama Roller Novara squadra giovane ma rognosa che sia in campionato che in gara-1 sabato scorso al Pala dal Lago ha dimostrato di essere avversaria rognosa e difficile.
Proprio per questo lapporto del pubblico (come in tutte le partite di campionato lingresso sara gratuito), gia fondamentale in gara-3 contro il Matera, sara ancor piu importante per spingere i pratesi alla conquista della serie A1.
A livello di formazione Bernardini dovrebbe conferma la stessa dellandata. Ancora indisponibile Pacini, hanno ripreso ad allenarsi sia Bianchi che Lorenzini, ma per entrambi la condizione fisica non e perfetta e quindi dovrebbero rimanere a riposo.
Nei piemontesi di Erasmo Marcon, i pericoli maggiori alla porta di Enrico Gianassi potrebbero arrivare dal giovane Matteo Brusa, gia a segno con un poker personale nella sfida dellandata.
Cosi in pista
MG CONSIAG PRATO: Gianassi (Morecchiato), Amato, Caciagli, Bertoldi, Matassa, Ramirez, Giagnoni, Innocenti, Bernardini. All.: Bernardini
ROLLER 3000 NOVARA: Motaran (Lorenzi); Paparo, Ceresa, Mulas, Campanati, Macini, Quattrocchio, Brusa, Della Torre. All.: Marcon.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Antonacci di Modena (ausiliario Poli di Prato).
Allandata
Roller 300 Novara 7 - Mg Consiag Prato 8
Marcatori: pt 3.26 Bertoldi, 6.12 Brusa, 7.52 Giagnoni, 10.07 e 11.49 Brusa, 14.33 Bertoldi, 24-24 Paparo; st 2.38 Caciagli, 5.24 Giagnoni, 6.07 Caciagli, 8.26 Brusa, 11.29 Giagnoni, 11.39 Ceresa, 12.54 Caciagli, 16.37 Macini.
Note: spettatori 200 circa; espulsioni temporanee: Cacagli (2) e Amato (2)
Laltra semifinale
MontebelloPordenone (andata: PordenoneMontebello 9-6).
Regolamento
Le vincitrici delle semifinali (in caso di una vittoria per parte bella martedi sera 20 aprile a Prato e Montebello) accedono in serie A1 e si scontreranno in una finale, secca, che assegnera il titolo di campione di serie A2.
Le perdenti delle semifinali si giocano la possibilita di salire in A1 affrontando nei playout terzultima e quartultima di A1.
SCIACOVELLI NERINI
In pista domani anche la Sciacovelli Nerini per lultima sfida della stagione. Con Luciano Gianassi sostituito per loccasione in panchina da Angiolino Castiglionesi, Targetti e compagni scenderanno in pista alle 17 a Viareggio contro il Cgc primo in classifica e in corsa per la vittoria del girone toscano di serie B.
I lanieri, in formazione praticamente tipo contro i versiliesi, non hanno invece niente da chiedere al campionato ma vogliono comunque giocare al massimo delle proprie possibilita per cercare di chiudere in bellezza la stagione.
La formazione dovrebbe essere la stessa che ha vinto facile contro lAs Viareggio nel turno infrasettimanale della scorsa settimana con Ciampi (portiere) e Ravagli, Montemurro, Canneti, Salvadori, Puosi, Targetti, Ravai, Cioni (esterni).
GIOVANILI
Bissando la vittoria dellandata gli Allievi dellHockey Prato 1954 conquistano a Viareggio il diritto di accedere alle finali nazionali di Coppa Italia di categoria.
Dopo il successo al Palarogai i giovani di Luciano Gianassi si sono ripetuti anche in casa del Viareggio imponendosi per 8-4.
Mattatore della sfida Matteo Zucchetti (6 reti per lui), ma la palma dei migliori in pista va divisa con tutti i suoi compagni di squadra. Ancora una volta la forza di questi splendidi ragazzi e stato il gioco di squadra con Cacciatore (1 rete per lui), Poli (1 rete) e Mattia Benvenuti che si sono messi in particolare mostra per le loro doti. Bene anche la coppia difensiva Lucchesini-Benelli, cosi come gli altri esterni Capuano e Ammazzini e i portieri Vespi e Landi. Adesso la squadra pratese, che per loccasione ha dovuto fare a meno di Jacopo Benvenuti e di Cappelli si prepara per le meritatissime finali nazionali di Coppa Italia.
LAPPELLO DEL PRESIDENTE
Carissimi, la stagione sportiva della societa di cui mi onoro di essere presidente sta per volgere al termine.Attualmente siamo impegnati nelle semifinali di ritorno dei playoff promozione in serie A1.
Dopo la sfida dandata di sabato scorso a Novara, dove abbiamo vinto 8-7, sabato prossimo saremo impiegati nella sfida di ritorno al Pala Rogai di Maliseti alle ore 20.45.
Siamo ad un passo dalla storia, ad un passo dal raggiungimento di un grande obiettivo che e quello di raggiungere la serie A1 e riportare la nostra citta nel massimo campionato di hockey pista.Due anni fa quando la nostra societa e ripartita dalla serie B con entusiasmo e volonta, ci siamo prefissi alcuni importanti obiettivi: quello di riportare in serie A1 questa disciplina che ha oltre 50 anni di storia , quello di portare in alto il nome di Prato in Italia e in Europa, ma anche quello di far tornare ad innamorare la citta intera di questa splendida disciplina che in un recente passato tante soddisfazioni ha dato alla Prato sportiva.
Sabato si avvicina e questa mia lettera vuol essere un appello a tutti voi a stare vicini ai nostri splendidi ragazzi che ci stanno per regalare un sogno, un sogno chiamato A1.
Da parte nostra la certezza di onorare al meglio la Vostra presenza, ci unisce l attaccamento ai nostri colori, la professionalità e la grande passione di tutti i miei collaboratori alla buona riuscita di un intera stagione.
Vi aspettiamo calorosi e numerosi, magari indossando una maglietta biancoazzurra per questa sfida e chissà...