Chiusura in scioltezza per il Castiglione a Viareggio

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 16/04/2010 - Ultima modifica
Ultima giornata del campionato di serie B, e trasferta facile per il Ciabatti Legnami: a Viareggio (arbitro Sandro Giannini) contro il fanalino di coda Spv, il quintetto di Filippo Guerrieri vuole solo chiudere in bellezza. Sarà l’occasione per provare a mantenere lo stato di forma e impiegare tutto il gruppo: l’Spv ha conosciuto solo sconfitte, con una rosa ristretta ha saputo però onorare tutti gli impegni, e di questo va riconosciuto grande merito a dei ragazzi che hanno giocato solo per puro divertimento fino alla fine. All’andata il Castiglione non infierì sui versiliesi, fermandosi sul 19-0. Unico sicuro assente nel Castiglione Marcello Martelli (capocannoniere della squadra a 36 gol, secondo a 30 Michele Nerozzi), che sconterà la seconda e ultima giornata di squalifica. Per il resto dovrebbe essere recuperato anche Alessio Pericoli, colpito vicino all’occhio da una pallina vagante nel match con il Sarzana e uscito anzitempo, ma in via della completa guarigione. Il Ciabatti dopo l’incontro a Viareggio, si preparerà alla fase finale, in programma il 7-8 e 9 maggio: al momento qualche ritardo a dei lavori al Casa Mora potrebbe impedirne la richiesta di ospitare le partite. Una decisone in merito sarà presa comunque nei prossimi giorni.
Le gare dell’ultimo turno: Sarzana-Ash Viareggio, Follonica-Siena, Spv Viareggio-Castiglione, Cgc Viareggio-Prato, riposa Forte dei Marmi.
I risultati gare della penultima giornata: Siena-Cgc Viareggio 6-14, Castiglione-Sarzana 14-3, Ash Viareggio-Forte dei Marmi 6-3, Prato-Spv Viareggio 11-3.
La classifica del gruppo C: Castiglione e Cgc Viareggio 39, Ash Viareggio 36, Sarzana 30, Forte dei Marmi 17, Prato e Follonica 13, Siena 11, Spv Viareggio 0.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.