L'Alitech Sarzana sul finale cede al Gocca di Sole Molfetta

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 14/04/2010 - Ultima modifica
A.S.D. HOCKEY SARZANA - GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: 4-5 (2-3)
Marcatori: PT. Ambrosio 01'18''; Bertran 17'51''; Vianna 18'12''; Cirilli 18'37''; Taylor 20'51''; ST. Bertran 10'42''; Sturla 14'00''; Cirilli 17'48''; Cirilli 24'16'';
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Corona; (Stagi); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran V.; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Puzzella; (Belgiovine); Spadavecchia; Vianna; Piscitelli; Cirilli; Ambrosio; De Robertis; Bertran D.; Marzella;
Arbitro: FERMI (PC) / PAROLIN (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Taylor 2'; Esp.Temp. Cirilli 2'; Esp.Temp. Piscitelli 2'; Esp.Temp. Cirilli 2'; Esp.Temp. Stagi 2'; Esp.Temp. De Rinaldis 2';
Allenatori: DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA) / Caricato  Antonio (GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA)

Il Molfetta a Sarzana conquista la certezza di rimanere in A1 con una giornata di anticipo, una partita frizzante, che vede il rincorrersi delle squadre e sullo scadere, quando ormai sembrava pareggio, il gol di Cirilli regala la vittoria ai biancorossi. Esordio di Corona come titolare di tutto il primo tempo

Se fosse stato pareggio non sarebbe servito ancora al Molfetta, ma con tenacia ha riagguantato la vittoria a 45 secondi dalla fine con una rete di Cirilli. Mister De Rinaldis schiera Corona tra i pali, una bella gratifica per il giovane portiere, 17 anni compiuti a dicembre e poi sterpini, Taylor, De Rinaldis, Borsi. Mister Caricato risponde con Puzzella in porta, Spadavecchia, Cirilli, Dario Bertran e Ambrosio. Dopo 78 secondi il Molfetta è già in vantaggio con una rete di Ambrosio, che sorprende un Corona che probabilemnte sente il peso della responsabilità di questo esordio. Ambrosio colpirà in due occasioni il palo. E' l' 8' quando De Rinaldis in fuga viene fermato a tu per tu dal portiere. Corona, che nel frattempo ha riacquistato sicurezza, compie una super parata su Cirilli. C'è ancora un palo di Ambrosio e all' 11' c'è la sostituzione di Borsi con Victor Bertran. Una bella triangolazione tra l'Argentino, Sturla e Taylor viene parato dall'ottimo Puzzella. Bravissimo Corona che a tu per tu con Ambrosio si oppone ad un suo tiro sottomisura. Fallo di Cirilli su Victor Bertran al 16' che costa il blu al giocatore molfettese. Puzzella si oppone in due tempi al tiro di Victor Bertran, ma la punta rossonera un minuto dopo raccoglie una palla appena parata da Puzzella e segna sottomisura. Dopodichè c'è un minuto di ordinaria follia in cui i rossoneri subiscono due reti, la prima con una deviazione di Vianna su tiro di Dario Bertran e l'altra su un bel diagonale di Cirilli. Al 20' Taylor accorcia le distanze con una punizione di prima scaturita da un blu a Piscitelli: da segnalare il fair play del giocatore biancorosso che mano sul cuore esce e chiede scusa. Sturla viene atterrato in area e così i rossoneri hanno l'occasione di pareggiare i conti. Cirilli protesta, come al solito, avvicinandosi alla linea degli altri giocatori ha uno scambio di vedute con Taylor che non passa inosservato ad un Parolin un po' troppo fiscale che commina loro il blu. I due giocatori escono, ma per regolamento vengono sostituiti essendo avvenuto il tutto a gioco fermo. Sterpini dal dischetto viene parato dal bravo Puzzella. Si chiude il primo tempo con il vantaggio ospite. Nella ripresa Stagi riprende il suo posto tra i pali. Rossi sfiora il gol. Al 7' infortunio senza conseguenze per fortuna ad Ambrosio che in un'azione di gioco viene colpito al volto con la mazza. Una mina di Taylor per poco non sorprende Puzzella. I Molfettesi protestano per un tocco di pattino del giocatore inglese, che gli arbitri giudicano involontario. Incomprensibile blu a De Rinaldis, anche perchè è lui che subisce fallo. Ambrosio viene parato dall'ottimo Stagi, ma si rimane in inferiorità numerica, non è un problema pare, perchè Bertran, in contropiede e facendo tunnel al fratello Dario va a segnare la rete del pareggio, è il 10'. Qualche manciata di secondi dopo c'è anche la possibilità del vantaggio rossonero per il decimo fallo di squadra raggiunto dal Molfetta. Ma Bertran si fa parare. I padroni di casa attaccano e Puzzella, prima si oppone a Taylor in fuga, poi viene salvato dal palo colpito da Victor Bertran su una sua respinta ad un tiro sempre di Taylor. Al 14' splendida rete di Sturla su perfetto assist di Taylor. Stagi para su Ambrosio ed al 17' anche il Sarzana raggiunge i dieci falli di squadra. Stagi para il tiro di Ambrosio, ma Parolin vede che si muove prima. Si ripete. Stagi si muove in anticipo, il regolamento parla chiaro. Blu! Perplessità sulla decisione di Parolin che fischia solo perchè vede Ambrosio che si ferma pleatealmente a segnalare che il portiere si muove in anticipo. Esce un giocatore, Sturla ed entra Corona, che sicuro come un veterano, freddamente dice no ad Ambrosio, purtroppo il power play produce i suoi effetti e al 17' Cirilli dalla distanza supera Corona con un rasoterra ed è pareggio, va bene al Sarzana ma non al Molfetta. Sul finale mancano 45 secondi quando Taylor gioca male una rimessa che viene intercettata da Ambrosio, che però a nostro parere gli fa blocco impedendogli il recupero, la palla arriva a Cirilli che con un alza e schiaccia segna una bella rete che porta la vittoria ai biancorossi e non solo anche la certezza matematica della permanenza in A1. Una bella partita, giocata a viso aperto ed estremamente corretta, nonostante i numerosi blu. Molfetta salvo, Sarzana che non deve neanche fare qualche conticino col quoziente reti sul Seregno che era comunque a +10, dato che il Seregno, orfano del portiere Ortogni e Rodriguez ha perso malamente contro il Follonica. Prossimo impegno al Forte, già matematicamente ai play out. La lotta per evitare i play out rimane un discorso a due tra Roller Bassano e Seregno.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.