L'Italia lotta fino alla fine contro la Spagna, ma è costretta ad una più che onorevole resa contro gli iberici che, grazie al successo del Portogallo sulla Francia, hanno già in tasca la coppa Latina che non vincevano dal 2006 (nel 2008 vinse il Portogallo). Il match delle furie rosse contro la Francia, che domani pomeriggio chiuderà il torneo, è ormai inutile.
Gli azzurri partono con lo stesso quintetto visto contro la Francia (Gnata, Illuzzi, Campagnolo, Pagnini, Ranieri) e l'inizio del match è terrificante. La Spagna si porta in vantaggio per 4-0 e sembra poter liquidare la pratica con il minimo sforzo.
La rete di Berto in chiusura del primo tempo ricarica gli azzurri che nella ripresa si trasformano e tentano una rimonta resa difficile anche dall'eccessiva fallosità dei nostri (alla fine saranno più di 20 i falli di squadra). Illuzzi segna il 4-2, ma la Spagna risponde e scappa sul 5-2; Pagnini trasforma il tiro diretto per il 10' fallo di squadra spagnolo, ma le furie rosse rispondono e vanno sul 6-3. A 2' arriva la rete del definitivo 6-4 ad opera di Campagnolo.
Ottima prova di Gnata che nella ripresa si oppone ai tanti tiri diretti e rigori concessi agli spagnoli. L'Italia resiste senza subire reti anche a due power play a favore degli spagnoli.
Domani l'Italia affronterà nel pomeriggio il Portogallo nell'ultima partita del girone. In palio il secondo posto alle spalle della Spagna; agli azzurri basterebbe anche un pareggio.
Coppa Latina - Seconda giornata
Italia-Spagna 4-6 (primo tempo: 1-4)
Francia-Portogallo 2-3 (primo tempo: 1-1)
Clicca qui per classifica e programma