Vneck sciupona contro il Sarzana che prende i punti e ringrazia

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 28/03/2010 - Ultima modifica
VNECK CORREGGIO – ALITECH SARZANA 4-6 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 7.11 Sterpini, 10.40 De Rinaldis, 10.48 Papapietro, 19.39 Borsi, 20.52 Jara. Nella ripresa: 5.43 Betran, 7.47 Sterpini, 13.57 e 19.31 Papapietro, 21.41 Bertran.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Mangano, Lanaro, Morlini. All. Baraldi.
ALITECH SARZANA: Stagi, Borsi, Sturla, Di Donato, Bertran, Rossi, Sterpini, Taylor, Derinaldis, Corona.
ARBITRI: Corponi e Ferraro di Vicenza.
ESPULSI PER 2’ nella ripresa Sterpini e Bertran.

Ancora una sconfitta interna per la Vneck Correggio che, pur lottando fino alla fine, lascia i tre punti ad un Sarzana più incisivo e determinato. La squadra di Massimo Baraldi paga la partenza ad handicap e, sotto di due reti dopo 10 minuti, non riesce a portare a termine una rimonta che in più occasioni è sembrata possibile.
Il Sarzana sorprende la Vneck in apertura di gara. Due azioni simili portano in rete prima Sterpini, poi De Rinaldis, entrambi molto bravi a rubare il tempo ai difensori correggesi e a trasformare in rete due assist sul palo più lontano. La reazione della Vneck non si lascia attendere ed è Papapietro (che chiuderà la serata con una tripletta personale) a concretizzarla con un inserimento preciso al centro dell’area. La partita si fa più equlibrata e molto divertente e il pubblico del palasport di Correggio (in buona parte venuto dalla Liguria a sostenere il Sarzana) ha di che divertirsi. In chiusura di tempo il Sarzana prova ad allungare con Borsi che segna in mischia, ma un rigore trasformato da Jara tiene in corsa la Vneck.
Nella prima parte di gara ci sono anche momenti di apprensione per l’allenatore del Sarzana Paolo De Rinaldis che viene violentemente colpito al petto dal rinculo della balaustra che delimita la pista in occasione di una azione nei pressi di Jara. De Rinaldis perde inizialmente i sensi e viene trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Carpi da una ambulanza del 118. Farà ritorno al palasport di Correggio soltanto sul finire del secondo tempo senza particolari conseguenze.
La ripresa si apre con il Sarzana che cerca e trova l’allungo decisivo. Il decimo fallo di squadra della Vneck porta Bertran sul dischetto e l’argentino trasforma il tiro libero diretto. Subito dopo una fucilata di Sterpini buca la difesa correggese e si infila alle spalle di Ferrari. Anche in questa occasione, però, gli uomini di Massimo Baraldi rialzano la testa e, anzi, con maggiore sangue freddo avrebbero anche potuto cambiare le sorti dell’incontro. Papapietro trasforma il rigore del 3-5, ma poi sbaglia per ben due volte (prima un rigore, poi un tiro diretto) in occasione delle espulsioni di Sterpini e Bertran. La Vneck fatica anche nei quattro minuti di superiorità numerica (per otto secondi i correggesi giocano addirittura in cinque contro tre) e trova il gol del 4-5 proprio allo scadere del power play ancora con Papapietro. In questa fase, però, la squadra di Baraldi si carica di falli di squadra e a 3’ dalla fine Bertran mette fine alle ostilità trasformando la punizione per il 15’ fallo di squadra correggese. Nel finale c’è spazio per un altro errore dal dischetto della Vneck che sbaglia con Lanaro la punizione per il 10’ fallo di squadra del Sarzana.
La telecronaca della partita tra Vneck Correggio e Alitech Sarzana andrà in onda mercoledì 31 marzo alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 1 aprile alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).
La Vneck tornerà in pista per l’ultima partita casalinga sabato 10 aprile alle ore 20.45 contro il CGC Viareggio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.