Nazionale Under 23: Illuzzi graziato e convocato

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/03/2010 - Ultima modifica
Ci sarà anche Domenico Illuzzi tra i convocati della nazionale under 23 che si prepara ad affrontare la Coppa Latina, in programma nel week end di Pasqua a Coutras (in Francia) con le nazionali di Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
La presenza di Illuzzi, già stabilmente inserito nella nazionale maggiore, non sarebbe per nulla una sorpresa se non ci fosse di mezzo una storia alquanto poco edificante, come troppo spesso accade quando si parla di nazionali.
Una storia che ha tre tappe e che ora cercheremo di ricostruire con le informazioni a nostra disposizione.
Prima tappa - All Star Game
Dopo l'annullamento del trofeo delle regioni Under 23, Alessandro Cupisti decide di utilizzare l'All Star Game per organizzare l'unico raduno della nazionale under 23 prima della Coppa Latina. La convocazione riguarda 17 atleti, tra i quali anche Illuzzi, chiamati a partecipare ad una serie di allenamenti tra domenica 7 e martedì 9 marzo, giorno della selezione dei 10 che andranno a referto per la partita contro le stelle straniere.
Illuzzi è l'unico tra i convocati a non partecipare al raduno, presentando un certificato che prescrive 30 giorni di riposo a causa di un infortunio.
Seconda tappa - AFP Giovinazzo-Igualada
Il 13 marzo, appena sei giorni dopo la convocazione rifiutata per un infortunio con prognosi di 30 giorni, Illuzzi è tra i protagonisti dell'importantissimo successo dell'AFP Giovinazzo sull'Igualada nei quarti di finale di coppa Cers. Martedì 16, nel recupero di campionato a Forte dei Marmi, Illuzzi è di nuovo protagonista in pista.
Terza tappa - Convocazione e diffida
E siamo a questa settimana. Il settore squadre nazionali emana la convocazione ufficiale per la Coppa Latina. I convocati sono per 8/10 gli stessi della partita delle stelle (Bandieri, Berto, Ranieri, Campagnolo, Borsi, De Rinaldis, Pagnini, Gnata). Le novità sono l'inserimento di Brunelli e Illuzzi e l'esclusione di Camporese e Bertoldi.
Il giorno dopo la convocazione (che porta la data di martedì 23 marzo) esce il comunicato del Giudice Unico che infligge ad Illuzzi una insolita diffida di squalifica "in quanto ha partecipato ad un Incontro Internazionale con la propria Società dopo aver rinunciato nei giorni precedenti ad una convocazione al Raduno di preparazione della Nazionale per motivi sanitari".

Pare evidente come in questa storia ci siano punti d'ombra ed evidenti forzature.
Primo. Per quale motivo il settore squadre nazionali convoca un atleta per il quale ha in mano un certificato medico che ne dispone il riposo per 30 giorni?
Secondo. Per quale motivo, pur essendo a conoscenza del fatto che l'atelta e la società hanno presentato una certificazione evidentemente di comodo, il settore squadre nazionali procede comunque alla convocazione dell'atleta senza attendere 24 ore per conoscere il pronunciamento del giudice unico?
Terzo. Per qiuale motivo il Giudice Unico, di fronte all'infrazione evidente del regolamento azzurri (ma forse anche all'infrazione delle principali norme di etica sportiva presenti in più parti dello statuto Fihp), tenuto conto che lo stesso regolamento azzurri considera specificamente come aggravante, nel momento in cui si violano norme, il fatto stesso di essere atleti azzurri, si limita ad una inedita "diffida di squalifica)?

Abbiamo voluto approfondire questa vicenda (e, se sarà necessario, continueremo a farlo anche in futuro), perchè le nazionali sono lo specchio del nostro hockey e, se questo specchio è opaco, tale risulta essere tutto l'hockey italiano.
Con questa brutta e poco chiara vicenda si è costituito un pericoloso precedente: per evitare convocazioni "scomode" e in contrasto con l'attività di club, basterà da oggi un certificato medico di comodo, 400 euro per pagare una multa e una diffida di squalifica che non pregiudica nulla, nemmeno la convocazione in quella nazionale che, con poco attaccamento alla maglia azzurra, si cerca accuratamente di evitare nei momenti topici della stagione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.