Valdagno e Follonica in cerca di pass europei

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 25/03/2010 - Ultima modifica
Sabato sera di grande hockey sulle piste de Bel Paese, con quattro club italiani impegnati, tutti in casa, nell’ultima giornata della fase a gironi dell’Eurolega. Se il Cgc Viareggio è già matematicamente fuori dai giochi e l’Infoplus Bassano ’54, è tenuto in gioco solo dalla matematica, l’Isello Valdagno cerca in casa contro il Porto la vittoria del girone D e il conseguente pass per le Final Six. Ottime chance di centrare il secondo posto nel girone A per la Banca Etruria Follonica che, in caso di vittoria contro i francesi del Saint Omer, affronterà negli spareggi per la Final Six proprio una fra Porto e Valdagno. In serie A1 sabato sera si giocano tre partite della 24a giornata, la terz’ultima di regular season: il big match si disputerà al Pala Castellotti di Lodi fra l’Amatori Sporting, terza forza del campionato, e il Sorgente Camonda Breganze, quarta con 8 punti di distacco. Collegamenti da tutte le piste con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania a partire dalle 20.35.
Eurolega
Situazione tutto sommato ben definita per i club italiani impegnati nell’ultima giornata della fase a gironi dell’Eurolega. L’Isello Valdagno che ospita l’FC Porto ha la concreta possibilità di conquistare la vittoria del girone D e il relativo biglietto per la Final Six. Gli uomini di Valverde hanno a disposizione due risultati su tre, in virtù della brillante vittoria per 5-3 ottenuta all’andata, grazie alla quale anche un pareggio sarebbe sufficiente per vincere il girone. Deve invece ottenere a tutti i costi i 3 punti il Follonica, secondo a pari merito con il Matarò: negli scontri diretti una vittoria a testa, ma della differenza reti generale i maremmani sono a +2 contro il -8 dei catalani che saranno impegnati nel derby con il Vic già da un turno certo del primo posto. Praticamente fuori l’Infoplus Bassano ’54 che chiude con l’amaro in bocca nel big match contro l’Fc Barcellona, già vincitore del del girone C. I vicentini, sono secondi a pari merito con il Lloret, ma li scontri diretti sono a favore dei catalani (un pareggio e una vittoria). L’unica speranza per gli uomini Vanzo è battere il Barcellona e sperare in una poco probabile sconfitta interna del Lloret con il Quevert, ultimo a zero punti. Già condannato dalla matematica, invece, il Cgc Viareggio, inserito nel durissimo girone D con Porto e Valdagno: per i bianconeri, terzi in classifica, passerella finale contro i tedeschi dell’Iserlohn che all’andata si imposero per 4-3, uno dei punti più bassi della stagione dei versiliesi.
Serie A1
Sabato sera si giocano tre partite della terz’ultima di regular season: riflettori puntati sul Pala Castellotti di Lodi dove va in scena il big match fra l’Amatori Sporting Lodi, terza forza del campionato, e il Sorgente Camonda Breganze, quarta a otto punti. Gli uomini di Aldo Belli stanno attraversando uno straordinario momento di forma con 12 risultati utili consecutivi (10 vittorie e 2 pareggi): l’ultima sconfitta risale proprio alla terz’ultima di andata (15 dicembre) quando i giallorossi caddero per 9-2 sulla pista del Breganze. Contro i rossoneri vicentini (tornati alla vittoria contro il Trissino dopo il ko il Valdagno e il pari con il Cgc Viareggio) mancherà ancora per infortunio il brasiliano Alan Karam, ma ci sarà l’argentino Romero uscito per una forte botta nel match vinto martedì a Molfetta. Match importante in chiave playout quello di Bassano fra l’Mb Sia Roller e il Goccia di Sole Molfetta, fermato dal Lodi dopo 4 vittorie consecutive: le due squadre sono appaiate a 27 punti chi la spunterà avrà una buona chance di evitare i playout salvezza. Match inutile ai fini della classifica quello di Correggio, almeno per la Vneck retrocessa martedì a Seregno, cerca invece punti preziosi il Sarzana di Paolo De Rinaldis , reduce dal ko interno con il Giovinazzo e deciso a difendere l’ottavo posto in classifica dagli assalti del Seregno.
Martedì sera si giocheranno 4 posticipi con differita alle 0.15 su Rai Sport Più del match fra la Beck’s Forte dei Marmi (reduce da 8 sconfitte consecutive) e l’Ingraph Seregno (che in caso di vittoria del Sarzana sabato sera vedrà le proprie chance di playoff ridotte al lumicino, viste le ultime due di regular season che lo vedranno contrapposto a Cgc Viareggio e Follonica). Sempre martedì sera si giocheranno due big match fra cui il remake della finale scudetto fra Consorzio Etruria Follonica e Infoplus Bassano ’54 (nei tre precedenti stagionali, tutti a Bassano, i maremmani hanno vinto 2 volte, lasciando ai vicentini la Supercoppa Italiana) e l’interessante sfida fra l’Afp Giovinazzo, stabilmente al quinto posto, e il Cgc Viareggio tornato alla vittoria nell’ultimo turno contro i campioni d’Italia.
Serie A2
Si giocano le gare 2 dei quarti di finale dei playoff promozione: per Montebello, Prato e Roller 3000 la chance di strappare il biglietto per le semifinali, anche se in particolare per i piemontesi, non sarà facile, visto che il Ripor Thiene, terzo in regular season, è deciso a continuare la propria corsa. Già in semifinale il Pordenone in virtù della rinuncia del Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.