Dopo le quattro vittorie consecutive, il Goccia di Sole Molfetta deve arrendersi contro un Lodi ordinato e pungente. Questa gara verrà ricordata per le buone possibilità di concorrere al titolo per il Lodi e soprattutto per le solite decisioni discutibili degli arbitri che, per molti versi, penalizzano le piccole società.
Il tecnico Caricato si affida al solito quintetto base composto da: Puzzella tra i pali, Bertran e Cirilli sulla linea arretrata, Spadavecchia e Ambrosio in avanti.
Le due squadre nelle prime battute si studiano e affondano solo con sporadici tiri dalla distanza. Il più pericoloso ad andar vicino alla rete è Spadavecchia che dopo pochi minuti riceve pallina da Cirilli e tira di prima battuta verso la porta di Losi. Palo esterno! Il Lodi di Aldo Belli, sornione, alla prima vera opportunità passa in vantaggio. Unazione dietro porta di Romero, porta lo stesso numero 5 lodigiano a trovar il varco vincente per infilar la pallina tra palo e portiere. Grande intuizione e gran goal. 0 a 1.
Il Molfetta ci prova dopo pochi secondi ma cè solo imprecisione nel tiro di Cirilli su servizio di Ambrosio.
I giallorossi non si fanno pregare e al secondo acuto vincente raddoppiano. Montigel dalla distanza ci prova, sulla traiettoria del tiro sinserisce Monteforte, realizzando lo 0 a 2.
I biancorossi non ci stanno e dopo un tentativo velleitario di Vianna, Cirilli su assist di Ambrosio da fuori area lascia partire un tiro rasoterra di rara precisione che sinsacca alle spalle di Losi. 1 a 2.
Nel momento migliore del Molfetta il Lodi mette il naso nellarea pugliese e realizza la terza rete. Piscitelli trova libero Romero che da due passi trafigge Puzzella. 1 a 3.
Finale di primo tempo: Goccia di Sole Molfetta 1 Amatori Lodi 3.
Nella ripresa gli uomini del presidente De Palma provano ad impensierire la difesa lombarda ma gli esperti giocatori giallorossi, oltre alla loro caratura, trovano anche fortuna nelle conclusioni in porta.
Un tiro innocuo da dietro porta di Romero trova il piede vincente di Puzzella che spedisce la pallina in rete. 1 a 4. I biancorossi non reagiscono e il Lodi infierisce. Una discesa di Montigel, induce lo stesso giocatore a provarci dalla distanza. La pallina sinfila sotto lincrocio dei pali, con Puzzella poco reattivo nella circostanza. 1 a 5! Il portiere molfettese dopo pochi minuti è costretto a lasciar il campo per un problema al ginocchio, al suo posto fa lesordio in campionato il suo vice Tommaso Belgiovine.
Di disfatta la squadra molfettese non vuole sentirne parlare e la bellissima azione del 2 a 5 ne è la conferma. Piscitelli serve Cirilli, di prima intenzione il capitano recapita la sfera ad Ambrosio che senza pensarci su tira di prima battuta trovando la rete della speranza.
Il Lodi grazie allampio margine cerca di abbassar il ritmo del match ma i padroni di casa non ci stanno.
Prima Ambrosio fallisce una punizione diretta per accumulo falli e subito dopo al diciottesimo minuto larbitro Carmazzi decide che il fallo di Motaran in area va sanzionato con un penalty. Dal dischetto ci va Piscitelli che con rabbia scaraventa la pallina alle spalle di Losi. 3 a 5.
Al ventiduesimo minuto accade qualcosa di strano. Larbitro Carmazzi assegna un nuovo penalty al Goccia di Sole Molfetta per un fallo a centro area su Cirilli. Dal dischetto ci va Betran che sbaglia ma larbitro fa ripetere per distanza regolamentare non rispettata dagli altri atleti in pista. Bertran ci riprova e realizza la rete del 4 a 5 che larbitro Bonuccelli annulla. Attraverso una ricostruzione abbozzata, i due direttori di gara, sostengono che il modo di battuta del giocatore argentino non fosse regolare e pertanto punizione in favore del Lodi. In precedenza, al primo tentativo , Bertran aveva concluso allo stesso modo ma nessuno dei due arbitri ha redarguito il giocatore. SCANDALOSO!!!!
Le forze nervose del Molfetta aumentano e dopo le polemiche che hanno accompagnato questa decisione incomprensibile da parte dei due arbitri, per altro trasmessa a livello nazionale dallemittente Rai, il Lodi in contropiede punisce ancora con Monteforte che recapita la pallina alle spalle di un positivo Belgiovine. 3 a 6. Al termine del match, i biancorossi usufruiscono di una punizione diretta, causa accumulo falli. Dal punto di battuta Ambrosio non fallisce realizzando la rete definitiva del 4 a 6.
Risultato finale: Goccia di Sole Molfetta 4 Amatori Lodi 6.
Una gara che il Lodi ha vinto ma non con assoluto merito. Il Molfetta ha provato in tutti i modi di limitare le sortite offensive dei ragazzi di Belli e per molti tratti gli uomini di Caricato ci sono riusciti.
Il neo più grave della gara è quella macroscopica svista del duo Bonuccelli e Carmazzi, protagonisti già nella gara di Follonica con alcune decisione dubbie contro i pugliesi.
Uno sforzo inutile quello dei ragazzi biancorossi in pista che stavano pian piano rimettendo in sesto una gara sfortunata e quando erano ad un passo dalla possibile rimonta i sogni sono stati cancellati da incompetenza di lettura del match e grave mancanza nell applicare un regolamento, che di norma, gli arbitri dovrebbero esserne primi conoscitori per poter anche aiutare gli atleti in pista. Tutto questo non è successo e ci dispiace parlare in molti nostri commenti che il Goccia di Sole Molfetta esce sconfitto e danneggiato da lennesima partita.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.