A.S.D. HOCKEY SARZANA - AFP Giovinazzo: 5-9 (1-4)
Marcatori: PT. Garcia 07'17"; Borsi 10'35"; Gimenez 13'03"; Illuzzi 18'28"; Gimenez 19'07"; ST. Garcia 07'11"; Taylor 10'36"; Taylor 11'51"; Taylor 14'09"; Ranieri 15'44"; Garcia 20'14"; Gimenez 22'22"; Gimenez 22'33"; Sterpini 24'15";
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Didonato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; Derinaldis. All. P.De Rinaldis.
AFP Giovinazzo: Bargallo; (Stallone); Bavaro; Garcia; Turturro; Ranieri; Gimenez; Dagostino; Altieri; Illuzzi. All. Marzella.
Arbitro: ANDRISANI (MT) / FRONTE (NO)
Espulsioni: Esp.Temp. Borsi 2'; Esp.Temp. Borsi 2'; Esp.Temp. Derinaldis 2'.
In una gara dalle mille emozioni, lAFP Giovinazzo conquista il quarto successo consecutivo, il terzo in campionato, il secondo in trasferta. Una vittoria importantissima quella ottenuta contro il Sarzana se solo si considera che questultimi erano imbattuti in casa dal 23 gennaio. Un pista che in questo campionato è stata violata solo da Valdagno e Follonica, prima che i biancoverdi confezionassero una prestazione coi fiocchi. La gara, come cera da aspettarsi, è stata tesa, sempre incerta ed aperta a tutti i risultati. Un susseguirsi di emozioni che ha avuto lepilogo sperato per i colori biancoverdi, con grande gioia dei tifosi accorsi per la circostanza.
Mister Marzella manda in campo il quintetto con Bargallò, Illuzzi, Gimenez, Garçia Mendez e Ranieri. La partita è subito vivace e Bargallò fa buona guardia sulle prime sortite offensive dei padroni di casa, ma il Giovinazzo riparte e con Illuzzi colpisce la traversa che mette i brividi a Stagi. Al 7 Garçia Mendez si invola solitario verso la porta rossonera e infila il portiere con freddezza, prima di raccogliere labbraccio dei suoi tifosi. E 0-1. Il Sarzana non ci sta e dopo 3 minuti trova il gol con Borsi che riporta il punteggio in parità. Lo stesso Borsi però commette un fallo da cartellino blu e lascia la sua squadra in inferiorità numerica. Gimenez non sbaglia dal dischetto del tiro libero e riporta i suoi in vantaggio. I ragazzi di Marzella sono ora padroni del campo, giocano con tranquillità imbrigliando le trame offensive avversarie e rendendosi pericolosi ripetutamente. Il momento è favorevole ai colori biancoverdi che tornano ad esultare al 18, quando Illuzzi trova un diagonale da favola che si insacca alle spalle di Stagi. LAFP non concede nulla e continua a giocare con il piglio giusto, in un palasport ammutolito dallimpressionante prova giocata dalla compagine pugliese. Un minuto dopo è ancora tempo di esultare: Gimenez firma la sua doppietta personale fissando il risultato sul 1-4 prima della sirena che spedisce le squadre negli spogliatoi.
La ripresa comincia, comera prevedibile, con il Sarzana che prova a scuotersi dal torpore indotto dal gioco dellAFP, ma Bargallò è attento e sventa i tentativi avversari, dando spesso opportunità ai suoi compagni di ripartire. E proprio in un capovolgimento di fronte che il Giovinazzo va ancora in gol. Garçia Mendez si invola verso la porta di Stagi e segna l1-5.
Proprio quando la partita sembra in pugno, accade ciò che non ti aspetti. Al 10 viene fischiato un rigore che lascia qualche dubbio e Taylor è bravo a infilare Bargallò. E 5-2, il pubblico di marca rossonera si risveglia e ricomincia ad incitare i suoi. Un minuto più tardi, con Gimenez a terra, Taylor firma la sua doppietta personale suscitando lira degli avversari che si aspettavano una pallina fuori per permettere i soccorsi allattaccante argentino. Il risultato è sul 3-5 e la partita assolutamente riaperta.
Al 13 minuto Borsi colleziona il suo secondo cartellino blu e lascia la sua squadra in inferiorità numerica. Nelle tante proteste, trova il cartellino rosso anche un esponente della panchina rossonera. E fallo tecnico e il lAFP può avvalersi di un doppio power play. Sembrerebbe un buon momento per i pugliesi, ma succede ciò che non ti aspetti. Gimenez sbaglia la punizione diretta e sul capovolgimento viene commesso un fallo ingenuo in area. Rigore per il Sarzana: Taylor segna ancora e la partita è in bilico. 4-5. Passa il tempo e il Sarzana guadagna il terzo uomo in campo. Il Giovinazzo sembra aver perso la concentrazione e commette unaltra ingenuità. Decimo fallo e tiro diretto concesso ai rossoneri che potrebbero pareggiare i conti. Il palasport è una bolgia ma Bargallò sfodera una delle sue parate decisive e chiude la porta a Bertran. E un momento fondamentale della gara, lAFP prova a far pesare la superiorità numerica e trova il gol del 4-6 con Ranieri che riporta tranquillità fra i biancoverdi. Decimo fallo commesso dai padroni di casa, ma Gimenez non ne approfitta. LAFP però è attenta in fase difensiva. Gli avversari si sbilanciano nel tentativo di riprendere in mano la gare ed è qui che Garçia Mendez e compagni trovano la lucidità e la freddezza per chiudere la gara. E lo svizzero infatti a firmare la tripletta personale portando il risultato sul 4-7. E il 20 e i liguri sembrano accusare il colpo. LAFP è impietosa e trova le due reti di Gimenez che serve il poker chiudendo praticamente la gara. Quando mancano due minuti alla fine e il punteggio è sul 4-9, Mister Marzella fa rifiatare coloro che avevano giocato praticamente tutta la gara. Cè ancora tempo per assistere ad un brutto fallo, che sa un po di frustrazione, commesso da De Rinaldis ai danni di Turturro, costretto ad uscire dalla pista molto dolorante. Manca un minuto al suono della sirena e Sterpini trova il gol del definitivo 5-9 sorprendendo Bargallò con un tiro non irresistibile da fuori.
Una partita sicuramente esaltante per i tifosi biancoverdi e significativa per la classifica che adesso vede lAFP saldamente al 5° posto con 5 lunghezze di vantaggio sul Bassano 54, che però deve recuperare una gara, e una di distacco dal Breganze. Un rollino di marcia impressionante che ha visto la squadra di Marzella mettere in cascina 9 punti in 3 gare con due trasferte temibili. Vittorie importanti che ci consegnano una squadra con il morale alto, fiducia nei propri mezzi e voglia di vincere. Tutti ingredienti essenziali per affrontare le ultime tre gare del calendario di serie A1. Tre big match con Viareggio, Valdagno e Follonica, prima delle sfide dei play-off. Tre importanti prove di maturità per i biancoverdi che dimostrano di essere cresciuti sul piano del carattere e del gioco.
Non è questo il tempo di esaltarsi, ma come spesso si dice nello sport
vincere aiuta a vincere!
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.