Molfetta annulla Correggio: quarto successo e salvezza vicina

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 14/03/2010 - Ultima modifica
Il Goccia di Sole Molfetta, dopo la vincente trasferta di Trissino, piega anche il Correggio, ormai con un piede in A2, dimostrando cinismo e grande intelligenza nel gestire il match. Una partita disputata più su qualità mentali che tecniche, visto comunque il divario tra le due formazioni.

Il tecnico Caricato è costretto a rinunciare a Marzella, uscito malconcio dalla trasferta veneta, ed inizialmente schiera il quintetto iniziale composto da: Puzzella tra i pali, Cirilli e Bertran in difesa, Spadavecchia e il bomber Ambrosio in avanti.
Passano solo dieci secondi è il Molfetta si rende già pericoloso. Una discesa di Bertran trova Cirilli ben piazzato in area, ma la sua conclusione termina a lato. I biancorossi prendono in mano le redini del match, ma il Correggio è vivo. Jara pesca in area Papapietro che da due passi trova il gran riflesso di Puzzella. Nel ribaltamento di fronte Cirilli ancora una volta, cincischia davanti a Colombini e l’azione sfuma.
Al sesto minuto l’Hockey Club passa in vantaggio. Bertran si libera della pallina regalando un assist d’oro per Ambrosio che solo davanti a Colombini non sbaglia. 1 a 0!
Galvanizzato, il Molfetta, dopo solo cinquanta secondi raddoppia. Cirilli s’invola sul versante destro, si ferma, guarda il movimento di Ambrosio, che servito, non fa altro che battere l’estremo difensore correggese. 2 a 0!
La squadra di Baraldi, frastornata, non riesce più ad uscire dalla propria metà campo ed il Goccia di Sole ne approfitta. Al nono minuto Cirilli viene attaccato irregolarmente da Carboni, per il sig. Da Prato ci sono gli estremi per un penalty. Dal dischetto si porta Bertran che non sbaglia e sigla il 3 a 0.
I biancorossi sulle ali dell’entusiasmo provando ad arrotondare il risultato ma prima Cirilli poi Ambrosio trovano, in entrambi i casi, l’opposizione di un attento Colombini.
Al ventiduesimo minuto Bertran entra duro su Jara, per Da Prato è fallo con conseguente cartellino blu per il giocatore argentino. Dal punto di battuta Papapietro trova il giusto spiraglio per battere Puzzella e realizzare la rete del 3 a 1.
La prima frazione termina così: Goccia di Sole Molfetta 3, Correggio 1.

Nelle prime battute della ripresa, gli uomini di Caricato, schiacciano il Correggio nella propria metà campo, costringendo Jara e compagni a ripetute azioni difensive senza ripartenze degne di nota.
Trascorrono solo tre minuti e i biancorossi realizzano la quarta rete. Una conclusione dalla distanza di Bertran trova la buona opposizione di Colombini da due passi Vianna raccoglie la sfera recapitandola in rete. 4 a 1.
Il Correggio non ci sta e dopo pochi secondi un fallo in area molfettese, viene punito con la massima punizione. Sul punto di battuta si porta Jara che si lascia ipnotizzare da Puzzella sia sulla conclusione che sulla ribattuta. Grande intervento del portierone argentino.
Dopo la rete del 4 a 1 il Goccia di Sole Molfetta rallenta molto il ritmo di gioco riuscendo a tener lontani gli attacchi degli emiliani attraverso possesso palla, e poche ma mirate sortite offensive. Al decimo minuto ci prova Bertran dalla distanza, ma la sua conclusione viene respinta da un difensore emiliano. Il Correggio risponde con Carboni prima e Papapietro poi ma in entrambi casi Puzzella si supera con due grandi interventi.
Il match, nella seconda frazione, risulta noioso e poco spettacolare con nessun’interruzione di gioco e squadre ormai orientate quanto prima a raggiungere la via degli spogliatoi.
Ad un secondo dal termine però, Papapietro interviene irregolarmente in area su capitan Cirilli e l’arbitro Da Prato, concede il penalty. Dal dischetto Cirilli non sbaglia e trafigge Colombini per la quinta volta.
La partita termina qui con il Goccia di Sole Molfetta che batte il Correggio per 5 a 1.

Una gara ben interpretata dai ragazzi del presidente De Palma, che non hanno mai perso la lucidità e la freschezza atletica soprattutto nelle diverse azioni difensive. Il reparto offensivo si è ben disimpegnato grazie ai numeri di Ambrosio, 29 reti per lui in questa stagione, e alle terribili ripetute incursioni di capitan Cirilli, David Vianna e Bertran.
Una vittoria che colloca dunque il Goccia di Sole Molfetta al nono posto in campionato in attesa del match contro il Lodi che verrà trasmesso in diretta su Rai Sport martedì 23 Marzo alle ore 20.45.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.