Il CCG Viareggio perde in Portogallo e saluta l'Europa

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 08/03/2010 - Ultima modifica
Si sapeva che non sarebbe stata un'impresa facile portare via dei punti sulla pista del Porto ma c'era la speranza di strappare almeno un pari per poi giocarsela a distanza al prossimo turno, invece purtroppo i pronostici sono stati rispettati nonostante una buona prova degli uomini di Cinquini puniti da una maggior precisione sotto porta degli avversari che hanno sfruttato al meglio le occasioni capitategli e i contropiedi in cui sono stati micidiali. Il Centro lascia così i sogni di qualificazione alla Final Six, inutile la gara coi tedeschi dell'Iserlohn il 27 Marzo che vale solo per vendicare quella sciagurata sconfitta che ha influito enormemente sul cammino europeo dei viareggini.

La cronaca.
Il Centro si presenta al completo in Portogallo seguito anche da qualche assiduo tifoso che l'ha seguito fin qui nonostante la stagione non proprio esaltante e che cerca di farsi sentire tra i 1500 tifosi locali nel nuovo palasport.
Al 4' il Centro si porta in vantaggio con una botta da lontano di Travasino alimentando le speranze di qualificazione, poi Bosch para molto bene su una doppia conclusione di Travasino e Orlandi e all'8' Pedro Gil inizia la sua grande serata firmando il gol dell'1-1.
Le emozioni si susseguono e al 9' Montivero trova Dolce che riporta in vantaggio il Cgc poi è ancora Dolce pericoloso ma prima il portiere poi il palo gli negano il gol; sul contropiede nato da quest'ultima occasione nasce il pareggio di Santos all'11'.
I padroni di casa raggiunto il pari si portano poi in vantaggio al 13' con Azevedo che sfrutta un errore a metà pista dei bianconeri e batte Barozzi; passa un minuto e Pedro Gil si presenta dal dischetto trovando Barozzi pronto a ribattergli la prima conclusione ma non la successiva ribattuta a rete che porta i portoghesi sul 4-2.
Dopo una traversa colpita da Orlandi arriva il gol che sembra riaprire il match per il Centro e lo segna ancora Travasino ma nel finale di primo tempo Dolce si prende un blu per proteste e a 10" dal termine il Porto concretizza la superiorità numerica con Moreira che segna il 5-3 con cui le squadre vanno negli spogliatoi.
Il secondo tempo non può iniziare peggio per i bianconeri con Pedro Gil che dopo appena 1' segna il 6-3 che scava un solco difficilmente colmabile tra le due formazioni.
Il Centro non molla e accorcia ancora le distanze al 3' con Dolce servito da Travasino ma al 4' c'è un altro penalty per i padroni di casa e anche questa volta Barozzi para la prima conclusione di Silva ma deve cedere sulla susseguente ribattuta a rete.
Passa poco e Montivero trasforma un rigore per il Centro che gli arbitri fanno ripetere, ma all'8' per raggiungimento del bonus dei falli da parte dei bianconeri il Porto può usufruire di un tiro di prima che l'implacabile Pedro Gil trasforma per l'8-5.
Un altro rigore per i padroni di casa viene trasformato al 16' da Ventura e questo è probabilmente il gol che chiude definitivamente l'incontro.
Mister Cinquini butta nella mischia anche Deinite e Brunelli e proprio quest ultimo, convocato da Cupisti nella selezione italiana che disputerà martedì l'All Star Game a Trieste, segna un bel gol da fuori al 21' portando il risultato sul 9-6 ma nel finale dopo un palo dello stesso Brunelli su un altro contropiede Azevedo porta a 10 i gol dei suoi e allo scadere per un blu a Orlandi i portoghesi battono un altro tiro di prima con Pedro Gil che colpisce il palo.
In sintesi prestazione buona dei giocatori bianconeri che per lunghi tratti hanno tenuto testa ai più quotati padroni di casa poi la maggiore freddezza sotto porta degli avversari, un po' di sfortuna e tanti tiri piazzati hanno finito per condannare il Cgc a una sconfitta e all'eliminazione dall'Eurolega, eliminazione che però è dovuta non tanto alla sconfitta esterna col Porto che ci può stare ma soprattutto a quell'infausta trasferta in terra tedesca che ha pregiudicato le belle prestazioni fatte nelle altre gare.
Nell'ultimo turno di Eurolega il Cgc se la vedrà davanti al proprio pubblico proprio con i tedeschi in una partita che vale solo per i 3 punti che potrebbero essere utili in un eventuale ranking europeo dell'anno prossimo; in campionato invece il Centro è atteso dalla difficile trasferta sulla pista dell'Amatori Lodi terza forza del torneo e squadra che quest anno, sospinta anche da un grande pubblico, è andata ben oltre le aspettative e che non vuole fermarsi quindi ci vorrà una grande prova del Centro per portare via punti dalla pista lombarda.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.