Vneck Correggio vince, ma la salvezza resta lontanissima

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 07/03/2010 - Ultima modifica
VNECK CORREGGIO – BECK’S FORTE DEI MARMI 7-6 (primo tempo: 4-2)
MARCATORI: 9.33 Pagnini, 15.26 Farina, 19.20 Papapietro, 21.22 Pelicano, 22.08 De Pietri, 23.15 Jara. Nella ripresa: 2.07 Jara, 2.21 e 10.09 Pagnini, 11.36 Jara, 15.13 Pelicano, 15.41 Pagnini, 17.44 Farina.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
BECK’S FORTE DEI MARMI: Dalzotto, Bonanni, Crudeli, Bellè, Maggi, Giorgi, Gimenez, Pagnini, Pelicano, Bandieri. All. Crudeli.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Strippoli di Bari.
ESPULSI PER 2’ Gimenez e Crudeli a 24.35 della ripresa.

Torna al successo la Vneck Correggio che conquista la terza vittoria stagionale a spese di un Forte dei Marmi mai domo, capace di rimontare le tre reti di vantaggio che la squadra di Baraldi aveva accumulato ad inizio ripresa e definitivamente sconfitto da una rete nel finale di Farina e dal nervosismo del suo giocatore-allenatore Roberto Crudeli.
Baraldi conferma Colombini tra i pali, Farina e Jara in difesa e Piroli e Papapietro in attacco. Il Forte dei Marmi risponde con Dal Zotto in porta, Crudeli e Gimenez dietro, Pagnini e Pelicano davanti. La Vneck si presenta con due pali in successione ad opera di Pablo Jara, ma è il Forte dei Marmi ad essere più pericoloso. Colombini si destreggia bene in un paio di occasioni, ma non può nulla sulla deviazione di Pagnini che porta in vantaggio gli ospiti. L’1-0 galvanizza i rossoblù ospiti che prendono sempre più il controllo del gioco, ma trovano nell’estremo difensore correggese una barriera invalicabile.
Baraldi cambia l’attacco inserendo De Pietri al posto di Piroli e, con un pizzico di fortuna, la partita cambia volto. Il pareggio della Vneck, nel momento di massima pressione del Forte dei Marmi, porta la firma di Matteo Farina e la complicità di Dal Zotto. Il tiro non irresistibile del difensore correggese passa sotto le gambe dell’estremo versiliese. Quattri minuti dopo è un diagonale al sette di Papapietro a regalare alla Vneck il primo vantaggio della partita. E’ una gioia che dura poco perché passano due minuti e il signor Strippoli concede al Forte un rigore piuttosto dubbio per fallo su Pelicano. Lo stesso giocatore spagnolo realizza e pareggia i conti.
Tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo la Vneck dà alla partita una svolta decisiva. De Pietri si fa trovare pronto al centro dell’area e Jara gli serve un assist perfetto che l’attaccante non sbaglia; un minuto dopo Jara sorprende ancora Dal Zotto che, di fatto, spedisce la pallina in fondo al sacco per un errore di copertura sul primo palo. Nella ripresa Crudeli cambia il portiere e inserisce Bandieri, ma Jara si presenta subito e al 2’ porta a cinque le reti della Vneck Correggio, tre in più del Forte dei Marmi.
Potrebbe essere l’allungo decisivo, ma il Forte dei Marmi ci mette 14” per rispondere con Pagnini e tenere aperta la gara. Al 10’ arriva l’episodio che potrebbe cambiare la partita. Jara viene atterrato in area dal portiere del Forte: è rigore per tutti, ma non per il signor Strippoli che lascia proseguire e consente agli ospiti di andare in contropiede e segnare ancora con Pagnini. Un minuto più tardi il signor Galoppi non può esimersi dall’assegnare il rigore alla Vneck per fallo su Jara; Crudeli protesta in modo vibrante, andando muso a muso con il direttore di gara maremmano e costringendolo ad indietreggiare per quasi 20 metri senza che il signor Galoppi assuma alcun provvedimento disciplinare. Jara trasforma e riporta Correggio in doppio vantaggio.
Il Forte dei Marmi non si arrende e l’occasione per farsi sotto arriva a 10’ dalla fine quando la Vneck commette il decimo fallo di squadra. Perlicano prende la rincorsa e batte direttamente a rete, in modo imparabile per Colombini. Trenta secondi dopo la rincorsa si compie ed è ancora Pagnini a segnare con una precisa conclusione al volo. Dopo il gol, Pagnini scaglia con violenza il proprio bastone contro lo steccato, davanti agli occhi di un Galoppi che si limita a redarguire verbalmente il concittadino (che andava invece espulso per 2’).
Il gol decisivo lo segna, come detto, Matteo Farina, ancora una volta con un tiro dalla media distanza che sorprende ancora una volta il portiere del Forte dei Marmi. Gli ospiti si gettano in avanti e hanno alcune occasioni clamorose (la più importante con Pelicano a 50” dalla fine che sbaglia a tu per tu con Colombini) fino a 25” dalla fine quando gli arbitri non fischiano un fallo commesso su Gimenez al limite dell’area; lo stesso Gimenez si lascia andare a proteste plateali, gettando a terra un guanto e guadagnandosi un cartellino blu. Lo segue a ruota Roberto Crudeli, anche lui espulso per proteste. Gli ultimi 25 secondi si giocano con la Vneck al completo contro un Forte dei Marmi ridotto a soli tre uomini: un gioco da ragazzi arrivare fino alla sirena finale.
Se il successo consente alla Vneck Correggio di tornare a sorridere, i risultati provenienti dalle altre piste sono pessimi: vincono sia il Molfetta che il Seregno e così il distacco dalla salvezza rimane abissale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.