Valdagno, Follonica, Bassano OK, Viareggio fuori

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/03/2010 - Ultima modifica
Ad un turno dalla fine della fase a gironi, la pattuglia delle italiane che possono ancora sperare nella qualificazione alla final six o agli spareggi si assottiglia. Il Viareggio, infatti, con la sconfitta subita a Porto sabato sera, sancisce al contempo la propria esclusione dall'Eurolega e la certezza per il Valdagno (vittorioso sull'Iserlohn) di accedere come minimo agli spareggi. In realtà la formazione di Jorge Valverde ha l'opportunità di qualificarsi prima nel girone (sarebbe l'unica italiana a farlo) e garantirsi un posto nella final six senza passare dalle forche caudine degli spareggi. Sarà l'ultima partita in programma il 27 marzo ad emettere il verdetto: nella gara interna contro il Porto ai lanieri basterà il pareggio per costringere i lusitani alla seconda piazza.
Secondo posto nel girone che resta l'obiettivo del Follonica e che, dopo il roboante successo contro il Matarò, divente ancora più possibile. I maremmani hanno raggiunto in classifica gli spagnoli al secondo posto, ma hanno dalla loro una migliore differenza reti e il loro futuro non dipende più dall'esito del derby catalano tra Vic e Matarò (con il Vic già matematicamente primo). Alla squadra di Paghi basterà vincere l'ultima partita in casa contro i francesi del St.Omer per continuare il sogno europeo con gli spareggi.
Vince anche il Bassano che, almeno sulla carta, resta in corsa per il secondo posto. In realtà le residue speranze dei giallorossi sono legate anche al risultato del Lloret che ha gli stessi punti, ma è avvantaggiato dagli scontri diretti: il Bassano dovrà fare meglio contro il Barcellona di quanto il Lloret non saprà fare con i francesi del Quevert.
Intanto, con un turno di anticipo, due squadre hanno già staccato il biglietto per la final six: il Vic, primo nel girone A e il Barcellona nel girone C.

Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.