Il Centro sbaglia il match point allo scadere: pari a Breganze

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 03/03/2010 - Ultima modifica
Un Cgc Viareggio migliore di quello visto a Follonica impatta in casa contro il Breganze al termine di una bella partita che ha visto i bianconeri allungare fino al 3-1 per poi farsi recuperare e fallire il colpo del ko a pochi secondi dal termine con Orlandi che non ha trasformato un tiro di prima. Infortunio al naso per Cocco.

La cronaca.
Davanti a un pubblico meno numeroso del solito si affrontano il Cgc e il Breganze, due squadre che hanno invertito i loro ruoli di inizio stagione con i bianconeri al limite della zona play-off e i veneti sorprendentemente e meritatamente quarti in classifica.
Dopo pochi secondi una sfortunata deviazione manda la pallina proprio sul volto di Cocco che rimarrà fuori per tutto il resto della gara(entrerà solo per battere un penalty).
Al 2'05" vantaggio del Centro con Orlandi che trasforma un rigore concesso dalla coppia Bisacco-Tartarelli.
Barozzi salva il risultato su Garcia, poi Montivero non sfrutta una grande occasione concludendo su Gnata solo davanti a lui e, dopo un grande intervento di Barozzi su Nicoletti, l'argentino si ripete in un'analoga situazione concludendo sul portiere.
Il Breganze usufruisce a breve distanza di tempo di due tiri dal dischetto ma prima Garcia e poi Deoro si fanno ipnotizzare da Barozzi ma sul proseguire dell'azione del secondo rigore Berto sorprende la retroguardia bianconera e segna l'1-1 al 7'38".
Travasino ha una buona occasione ma invece di concludere a rete cerca di scartare il portiere e finisce per perdere l'attimo buono poi è bravissimo Gnata a opporsi a una doppia conclusione di Montivero e Dolce.
Al 20'44" arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie a una bella azione personale di Travasino che salta di forza in velocità Ghirardello poi scarta Gnata e deposita in rete tra gli applausi dei tifosi bianconeri.
Il Breganze prova a reagire ma Barozzi si oppone alle conclusioni insidiose di Nicoletti e Deoro, quindi è l'incrocio dei pali a dire di no a una botta di Garcia; dall'altra parte Gnata devia col casco una bomba in diagonale di Orlandi e la prima frazione si chiude sul 2-1 per i bianconeri.
Il secondo tempo inizia con il Centro più pericoloso ma il giovane portiere veneto Gnata para bene su Palagi, su Montivero ben servito davanti alla porta da Travasino e su un diagonale potente di Orlandi.
L'occasione maggiore per triplicare i bianconeri ce l'hanno su rigore ma Montivero, che si era procurato il penalty, si fa parare il tiro dal portiere del Breganze.
Ci provano Orlandi e Ghirardello ma i portieri sono attenti poi al 12'05" viene decretato un altro rigore per il Centro per fallo su Montivero che Orlandi trasforma spedendo la palla all'incrocio dei pali.
Dopo una parata di Gnata su Dolce e una gran giocata di Garcia con conclusione al volo a cui si oppone bene Barozzi gli arbitri decretano un penalty per il Breganze che viene trasformato al 15'23" dallo specialista Cocco che entra solo per battere il rigore e poi esce facendo a pieno il suo dovere.
Dopo due belle parate di Barozzi su Garcia e di Gnata su deviazione ravvicinata di Orlandi, al 20'04" arriva il gol del pareggio del Breganze con un tiro da fuori di Deoro che viene deviato e spiazza Barozzi insaccandosi nell'angolino basso.
Il Centro prova a vincere la partita ma i veneti fanno buona guardia, ci prova Travasino in azione personale ma para Gnata, poi l'occasionissima per chiudere l'incontro si presenta a 30" dal termine quando il Breganze raggiunge il bonus dei falli e Orlandi può battere il conseguente tiro di prima ma il giovane e bravo portiere veneto gli chiude la porta e la partita finisce 3-3 coi bianconeri che si mangiano le mani per essersi fatti sfuggire questa vittoria che, visti anche gli altri risultati, sarebbe stata importantissima per la classifica.
Archiviato questo pareggio col Breganze non c'è nemmeno tempo di riposarsi perchè sabato i bianconeri saranno a Oporto a giocarsi alle ore 15 la qualificazione alle Final Six di Eurolega o almeno agli spareggi per accedervi: una sconfitta escluderebbe il quintetto viareggino dalla competizione europea, una vittoria lo lancerebbe almeno verso gli spareggi mentre un pareggio lascerebbe tutto da decidere all'ultima giornata quando il Cgc affronterà l'Iserlohn a Viareggio e il Porto dovrà andare a Valdagno a giocarsi la qualificazione.
Sappiamo che non sarà un'impresa facile ma questa squadra ci ha abituato a non dare niente di scontato nè nel bene nè nel male quindi speriamo che questa competizione faccia venir fuori come contro i portoghesi all'andata o nella doppia sfida col Valdagno la vera potenzialità della nostra squadra.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.