Il Sarzana di B è corsaro sulla pista del Prato

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 02/03/2010 - Ultima modifica
HOCKEY PRATO 1954 - HOCKEY SARZANA 3 – 6 (1- 0)
HOCKEY PRATO 1954 : Ciampi, Ravagli, Canneti, Montemurro, Salvatori, Puosi, Targetti, Ravai (1), Barbani (2) Allenatore Gianassi Luciano
C.S.G. HOCKEY SARZANA: Ciuffani (Berretta), Pistelli, Romeo Nicola (4), Pastina, Cibeo(1), Mazzei (1), De Rinaldis Matteo Allenatore Fabrizio Bassani
Arbitro: Sign. Fasciano

Il Sarzana, seppur in formazione ampiamente rimaneggiata, vince a Prato e consolida il quarto posto in classifica. La squadra di Bassani falcidiata dalle squalifiche post Forte dei Marmi e con Fioravanti impegnato in serie A1 in sostituzione di Sterpini, anch’egli appiedato dal giudice unico, si presenta a Prato con l’intento di vincere una partita che, seppur sulla carta ampiamente alla portata, è temuta anche per una pista che alle compagini rossonere da sempre non ha mai portato grande fortuna.
Il Prato dal canto suo schiera in questa gara Federico Barbani, giocatore seppur non più giovanissimo e per anni la bandiera dell’ hockey pratese, ma senz’altro un elemento di classe ed eleganza che in un campionato di serie B può essere ancora decisivo.
Ma veniamo alla gara: il primo tempo è di marca pratese prima Ciuffani e poi Berretta si oppongono alle incursioni degli avanti biancazzurri. Berretta è bravissimo dapprima a parare un tiro libero a Cannetti e poi a ripetersi su un rigore di Barbani, ma è proprio quest’ultimo a batterlo a tre minuti dal termine del primo tempo e portare in vantaggio i padroni di casa che con il punteggio di uno a zero a loro favore chiudono il primo tempo.
Nella ripresa dopo 5 minuti il giovane Cibeo (classe 94) trova la rete del pareggio e poi Nicola Romeo porta in vantaggio i rossoneri. Passa poco più di un minuto che l’arbitro il Sig. Fasciano decreta un tiro di rigore per i padroni di casa e questa volta Barbani batte Berretta e riporta la contesa in parità. A questo punto della gara esce la maggior freschezza atletica dei giovani di Bassani e ha inizio lo show personale di Nicola Romeo che diventa imprendibile per i difensori lanieri e dapprima Pistelli riporta in vantaggio i liguri e successivamente Nicola Romeo va a segno tre volte confezionando un poker di reti personali nello score della gara. Per il Prato Ravai rende meno amaro il punteggio. Il risultato finale è di sei a tre per la squadra ligure, ottima la prova di tutti i convocati sopra cui spicca la prestazione di Nicola Romeo ma bisogna certamente anche segnalare la buona prova del giovanissimo Cibeo che quando impegnato ha mostrato grinta e sicurezza. Il prossimo turno la squadra di Bassani sarà impegnata al Centro Polivalente sabato prossimo 6 marzo contro il Follonica.

Isabella Lombardi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.