La pista di Follonica rimane stregata per il Cgc Viareggio che perde per 6-2 in una gara in cui, dopo il vantaggio iniziale con Dolce, non gioca bene e, complici anche alcuni episodi, chiude il primo tempo in svantaggio di una rete per poi affondare inerme nella ripresa dove dopo il 3-1 smette di giocare e incassa una pesante sconfitta. Poker dell'ex Molina.
La cronaca.
Il Centro si presenta al completo con Squeo che rientra dalla squalifica ma che non parte titolare.
Dopo una parata di Barozzi su un contropiede di Molina arriva al 2'36" il vantaggio dei bianconeri con Dolce che viene trovato liberissimo a centroarea da Travasino e batte l'incolpevole Fontana.
Molina è il più ispirato dei suoi ma su una sua bella girata a rete è ancora bravo Barozzi a dirgli di no, quindi è il Centro ad andare vicino al raddoppio con Dolce che, ben servito da Montivero, non trova la porta da buona posizione.
Al 9'31" arriva il pareggio del Follonica con Molina che, complice uno scivolone di Travasino, ha strada libera per andare verso Barozzi; l'argentino la sfrutta e batte il portiere viareggino.
Ci provano Polverini e Ordonez da una parte e Montivero, ben servito da Travasino, e Squeo dall'altra ma i portieri fanno buona guardia.
Al 19' arriva l'episodio che sblocca gli equilibri: blu a Orlandi per un fallo dubbio su Molina e tiro di prima per il Follonica: batte Molina ma Barozzi neutralizza il tiro e anche la successiva respinta a rete; nel powerplay però è lo stesso Molina a battere il portierone bianconero al 19'49" imbeccato da Velasquez.
Il primo tempo finisce 2-1 per i padroni di casa.
La ripresa inizia con una parata di Barozzi su deviazione ravvicinata di Bresciani quindi con un tiro di prima intenzione di Squeo su assist di Orlandi che non impensierisce Fontana.
Barozzi para su un'azione di Molina poi Bresciani salva deviando una conclusione a rete a botta sicura di Dolce che era destinata in fondo al sacco.
Al 6'13" Montivero aggancia Polverini al limite dell'area causando un tiro di prima e prendendosi un cartellino blu: batte Molina che realizza il 3-1; non passa nemmeno un minuto e ancora lo scatenato Molina ruba palla a Squeo a centropista, se ne va verso Barozzi senza che nessuno lo contrasti e realizza il suo poker personale che vale il 4-1 al 7'07".
Da qui il Centro sembra rinunciare a giocare, Cinquini mette in pista Deinite e Brunelli contemporaneamente nel momento forse meno indicato e al 12'37" Ordonez si inventa il gol del 5-1 girando a rete tuffandosi a terra una palla impossibile.
Ci prova ancora Ordonez cercando il gol di fino ma Barozzi si oppone, così al 19'56" il Follonica raggiunge il bonus e il Cgc può battere il tiro di prima con Travasino che scarta Fontana e mette in rete il gol del 5-2 ma la partita vera e propria è già finita da un po' e, dopo un tentativo in diagonale di Deinite, si chiude del tutto al 22'28" quando Bracali serve in area Ordonez che batte ancora Barozzi.
Negli ultimi minuti da segnalare una parata di Barozzi su Ordonez e un bell'intervento di Fontana su Palagi ma il risultato non cambia e condanna il Centro all'ennesima sconfitta sulla pista di Follonica.
Adesso i bianconeri in classifica sono settimi a pari punti col Sarzana che ha battuto in casa il fanalino di coda Trissino a un punto di distacco dal Giovinazzo sesto e adesso devono guardarsi le spalle perchè se scendono ulteriormente escono dalla zona play-off. Intanto martedì sera al PalaBarsacchi arriva il Breganze, una delle squadre rivelazione di questa stagione che si trova sorprendentemente e meritatamente al quarto posto e che vorrà continuare il suo trend positivo anche a Viareggio; da parte loro i bianconeri dovranno cercare di fare 3 punti che sarebbero fondamentali per la classifica e per il morale.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.