Un super Molina affonda il Viareggio a Follonica

Scritto da Follonica Hockey - Pubblicato il 28/02/2010 - Ultima modifica
Quando si mette il vestito da “SuperSeba” non ce n’è per nessuno. Assist, gol, ripartenze, recuperi e tutto quanto fa spettacolo. La partita perfetta di Seba Molina è la perla incastonata nel successo di Banca Etruria Follonica contro il Cgc Viareggio, un 6-2 che ammette poche recriminazioni. Azzurri sontuosi, versiliesi annichiliti e ridotti al ruolo di sparring partner come un avversario qualsiasi dei tanti presenti in serie A. Quel che sorprende della magistrale prova degli azzurri è la perfetta intesa di squadra raggiunta da tutti gli elementi a disposizione di Paghi: non importa chi ci sia in pista, gli automatismi funzionano alla perfezione, chi entra al posto del compagno sa esattamente cosa deve fare e, in questa fase del campionato, più nessuno sbaglia niente. Logico che, alla lunga, i risultati arrivano, e se nel mezzo ci sono pure superbe prestazioni dei singoli, come successo all’ex Molina (ma anche a Fontana e Bracali solo per citarne due), davvero appare difficile adesso trovare degno avversario alle ambizioni degli azzurri.
E dire che la partita non era iniziata nel migliore dei modi, con il Follonica che nei primi minuti soffre le incursioni bianconere, specialmente i tagli di Dolce che troppo spesso gode di libertà inspiegabile, come quella che al 2’30 gli consente di trasformare in gol un assist facile facile da sinistra per lo 0-1. Ci mette un po’ a scuotersi il Follonica, che al 7’ rischia ancora su una combinazione Montivero-Dolce che stavolta spara a lato, poi SuperSeba inizia il suo show al 9’, manda al bar mezza difesa ospite e si fa spazio in area battendo facile Barozzi. Prese le misure al Viareggio, Banca Etruria comincia un’altra partita, fatta di continue percussioni e di pregevoli chiusure difensive: al 12’ Polverini prova in contropiede a cui risponde Barozzi (poi bravo Fontana su Orlandi); al 14’ è ancora Fontana strepitoso nel rispondere a Montivero, in una delle ultime nitide occasioni bianconere; al 19’ la svolta della gara, con Orlandi che butta giù Molina, rimedia l’espulsione e manda sul dischetto l’argentino che si fa parare due volte il tiro da Barozzi, il quale però nulla può 30 secondi dopo in situazione di power play per il raddoppio di Superseba.
I dieci minuti iniziali del secondo tempo sono da manuale dell’hockey: Banca Etruria gioca e si diverte, il Viareggio non sa più che pesci pigliare e gli azzurri dilagano. Al 3’ Montivero chiude su Velasquez imbeccato da Molina, al 5’ Barozzi si supera sempre su Molina che lo aveva già scartato, al 6’ Montivero butta giù Polverini e SuperSeba infila di prima sotto la traversa, al 7’ l’argentino chiude in contropiede per il poker personale che fa esplodere il Capannino. Gioco, partita, incontro. Tanto per ristabilire le distanze. Paghi ruota tutti gli uomini a disposizione, dando preziosi minuti di riposo anche a Velasquez e concedendo la standing ovation a Molina, così ad arrotondare ci pensa “Il Fenomeno” Ordonez, che al 12’ tira spalle alla porta cadendo indietro per il 5-1 ed al 22’30 trasforma un assist di Bracali che preferisce far segnare il compagno sull’ennesimo contropiede azzurro. Di Travasino, decimo fallo di squadra, il gol della (piuttosto malconcia) bandiera viareggina, nel finale spazio anche a Martellucci che prima salva in difesa poi imbecca Ordonez per l’ultimo tiro della serata.
Ha scelto la sua ex squadra per la prestazione più bella della stagione. Seba Molina si gode il poker di reti e la splendida forma del suo Follonica. “L’importante per noi era vincere, rafforzare il secondo posto e mantenere le distanze dal Valdagno che cercheremo fino in fondo di impensierire per la prima piazza in regular season – conferma SuperSeba – stasera mi trovavo di fronte la mia ex squadra, sono stato a Viareggio 4 anni che sono stati per me importanti, li rispetto adesso come avversari ma quando entro in pista voglio vincere, non importa chi ci sia davanti. Stasera ho segnato 4 gol, sono importanti ma spero di ripetermi anche nei play off quando conterà davvero.”
Sereno anche coach Paghi, che ha saputo archiviare in fretta i primi difficili minuti. “Abbiamo giocato davvero bene, al di là della classifica che ha il Viareggio è comunque una squadra di vertice. I primi minuti loro ci hanno preso un po’ in contropiede, siamo stati forse disattenti in difesa ma una volta prese le misure sul loro movimento offensivo li abbiamo arginati bene, visto che anche come soluzioni per andare al tiro facevano quello e poco altro. Di positivo per noi c’è stata la determinazione di aver voluto portare a casa i tre punti a tutti i costi, riuscendo anche a dare un bello spettacolo a chi ci ha guardato dalla tribuna.”

Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.