Sarzana batte anche Trisino: il cielo è sempre più blu

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 28/02/2010 - Ultima modifica
Note tecniche:
A.S.D. HOCKEY SARZANA - G.S. HOCKEY TRISSINO: 6-1 (3-0)
Marcatori: PT. Borsi 01'11''; Borsi 10'04''; Borsi 13'31''; ST. Sgarbossa 01'57''; De Rinaldis 04'01''; Taylor 09'52''; De Rinaldis 11'02'';
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Fioravanti; Bertran; Rossi; Taylor; De Rinaldis;
G.S. HOCKEY TRISSINO: Crestan; (Pellizzaro); Nicoletti; Volpiana; Negrello; Sgarbossa; Marangon; Bertinato; Hernandez; Pasquale;
Arbitro: ROTELLI (LU) / MARRA (SA)
Espulsioni: Esp.Temp. Borsi 2'; Esp.Temp. Bertinato 2';
Allenatori: DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA) / Cogo Tiziano (G.S. HOCKEY TRISSINO)

C'è sempre un po' di timore per le partite cosidette “scontate”, perchè comunque a Trissino il Sarzana era caduto e perchè i Veneti, nonostante i 5 punti, avevano messo in difficoltà più di un'avversaria. Però è andata. 6 a 1 e tre punti preziosi che rafforzano la posizione dei rossoneri e il distacco dalle ultime quattro e non solo, in questo momento il Sarzana è anche in zona play off, a fianco del Cgc Viareggio e a 7 punti dalla nona in classifica. Nel file del Sarzana il decimo uomo è Simone Fioravanti, che fa il suo esordio in A1. Cogo schiera Crestan tra i pali, Bertinato, Marangon, Hernandez e Pasquale. De Rinaldis si affida a Stagi, Taylor, Rossi, De Rinaldis e Borsi. E' proprio il più piccolo del vivaio che apre le danze dopo appena un minuto di gioco, portando in vataggio il Sarzana. Il Trissino risponde con Pasquale, che per due volte impegna Stagi. Nel frattempo c'è anche un palo colpito dai rossoneri. Rossi, molto efficace in difesa, come ci si aspettava, si rivela insidioso anche in zona attacco con diverse incursioni che lo portano vicino alla rete più volte. I Veneti provano a contrastare e contrattaccare, ma non sembrano impensierire più di tanto le retrovie dei padroni di casa. Al 10' arriva il raddoppio del Sarzana ancora con Borsi. La punta rossonera è in stato di grazia, perchè al 13' realizza la sua tripletta personale. Al 17' c'è una rete per il Trissino annullata perchè segnata di pattino. Mister De Rinaldis effettua il solito cambio Bertran. Il primo tempo si chiude 3 a 0, con un Trissino non particolarmente pericoloso e il Sarzana perfettamente padrone della pista. La ripresa vede un Trissino più convincente, anche se alcuni giocatori la mettono più sul piano fisico che su quello tecnico. La rete degli ospiti arriva quasi subito, quando sta per scoccare il secondo minuto con Sgarbossa che soprende l'ottimo Stagi. Ma il tempo di gioire per i Veneti è davvero esiguo perchè al 4' De Rinaldis ristabilisce le distanze. Il Trissino, come già detto, è decisamente più in campo e Stagi è bravo a sventare un tiro a palombella di Hernadez. Lo stesso giocatore allo scadere del 9' alza una palla nella sua area ed è rigore per il Sarzana. Taylor dal dischetto supera Crestan ed è 5 a 1. La possibilità di incrementare il bottino arriva al 10' con il decimo fallo di squadra del Trissino, ma De Rinaldis non realizza la punizione di prima. Si rifà esattamente un minuto dopo con uno splendido tiro al volo su un perfetto assist di Taylor. 6 a , un vantaggio enorme, vista anche la differenza delle forze in campo, ma con l' Hockey non si può cantare vittoria così presto. Al 13' arriva il decimo fallo di squadra anche per il Sarzana. Si incarica del tiro Pasquale, nel frattempo tra i giocatori dietro ci sono scaramucce. Schermaglie tra Bertinato che mostra nervosismo per tutto il match e Borsi che non mostra alcuna sudditanza psicologica verso il veterano dei Veneti. Blu a entrambi. Ma non c'è il power play, i giocatori possono essere sostituiti perchè le espulsioni sono avvenute a gioco fermo. Pasquale si fa parare il tiro diretto. Intanto nelle file del Sarzana continua la rotazione dei giocatori. Spazio per Sturla che è pericoloso in diverse circostanze e per ben due volte si vede fermare da Crestan due bei tiri al volo. Pasquale, il giocatore più pericoloso in fase offensiva, impegna Stagi che però non si fa sorprendere. Spazio per Di Donato che in difesa non fa passare niente. Al 5', esordio nel campionato di A1, del giovane e talentuoso portiere Simone Corona. A 48' secondi Bertran ha un risentimento alla coscia infortunata a Valdagno e crolla a terra. Viene soccorso dal medico. Qui c'è un episodio assolutamente antisportivo dell'allenatore Cogo, che protesta vivacemente perchè pretende che il giocatore venga portato subito fuori dalla pista, dimenticando che non siamo a calcio dove il tempo scorre e francamente in il recupero di 5 reti assolutamente impensabile. C'è tempo per una bella parata di Corona e poi finisce un match non certo esaltante, forse uno dei più noiosi visti finora. Ma ci sono tre punti fondamentali. Sugli altri campi pareggio nel derby tra Roller Bassano e Bassano'54; il Molfetta ha la meglio sul Seregno; il Forte cede di misura al Lodi; sconfitta del Correggio in casa della capolista Valdagno; punteggio tennistico per il Breganze che batte il Giovinazzo e del Follonica sul Cgc Viareggio.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.