Il Valdagno si fa rimontare e si accontenta del pari

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 21/02/2010 - Ultima modifica
CGC VIAREGGIO: Barozzi, Squeo, Travasino, Montivero, Palagi, Dolce, Brunelli, Orlandi, Deinite, Limena. All. Cinquini M.
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Cocco S., Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
Arbitri: Galan (Spa) e Delfa (Spa)
Reti: pt 1’05” Montivero (CGC), 6’15” Tataranni (IV), 14’33” Nicolia (IV), 23’09” rig. Rigo (IV); st 4’40” Dolce (CGC), 5’29” Tataranni (IV), 17’49” Dolce (CGC), 20’32” rig. Orlandi (CGC).

Incredibile pareggio al PalaBarsacchi tra CGC Viareggio e Isello Valdagno nella prima partita di ritorno del girone D di Eurolega. Ad un certo punto la Isello nel secondo tempo aveva la partita in mano (4-2), ma ha subito il ritorno di un Viareggio che ha premuto alla disperata. A due partite della fine della fase a gironi in testa due squadre, Isello e Porto (7 punti), seguite da Viareggio (5) e Iserlohn (3).
Il match inizia subito su ritmi elevati con i padroni di casa decisi a fare propria la partita. Ed è così che all’1’05” su un tiro da distanza ravvicinata Montivero trova il pertugio dell’1-0. Passa qualche istante e Orlandi fallisce una clamorosa occasione per il raddoppio. L’Isello però risponde colpo su colpo e al 6’15” una mossa da opportunista di Tataranni permette l’aggancio: 1-1. E’ un match tiratissimo, la Isello gioca davvero bene e mette acqua sul fuoco di un CGC che era partito forte. Ma gli autentici protagonisti sono da una parte Barozzi e dall’altra Oviedo. Più passa il tempo e più il CGC fatica a penetrare. La Isello risponde con calcolo e cinismo e al 14’33” c’è un fallo da blu su Pranovi, batte Nicolia e beffa Barozzi: 1-2. Brividi al 22’, c’è un rigore di Orlandi, ma Oviedo compie un autentico miracolo. Non fallisce invece dal dischetto Rigo al 23’09” ed è il 3-1.
Ripresa. Poco dopo il via pallina di Orlandi fuori a porta vuota. Ma al 4’40” su conclusione di Montivero smanacciata da Oviedo, c’è Dolce che insacca a porta vuota: 2-3. Il CGC si rivitalizza, ma nelle retrovie compie anche qualche errore e su contropiede micidiale degli ospiti al 5’29” si fa infilare da una saetta di Tataranni. Si va avanti e Barozzi storna una punizione di prima di Nicolia. Nel power play la Isello (blu a Montivero) però non allunga. Al 12’08” decimo fallo per la Isello, va alla punizione di prima Montivero, ma Oviedo ci mette una bella pezza. Il CGC pressa come un forsennato, aggredisce con rabbia e al 17’49” una invenzione di Dolce fa il 3-4. la Isello fatica a contenere. Così la svolta arriva al 20’32” quando c’è l’espulsione di Raed: sul dischetto si porta Orlandi che infila di precisione per il 4-4 finale.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.