Il Sarzana viene raggiunto sulla sirena dal Breganze

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 21/02/2010 - Ultima modifica
A.S.D. HOCKEY SARZANA - Sorgente Camonda Breganze: 4-4 (0-1)
Marcatori: PT. Crovadore 17'01'';ST. Taylor 04'04''; Garcia 10'45''; Cocco 14'49''; Taylor 18'58''; Taylor 19'22''; Bertran 22'45''; Garcia 24'55'';
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; De Rinaldis F.; Bertran; Rossi; Taylor; De Rinaldis M.;
Sorgente Camonda Breganze: Gnata; (Bonatto); Crovadore; Nicoletti; Cocco; Dal Santo; Clavello; Ghirardello; Deoro; Garcia;
Arbitro: ROTELLI (LU) / PAROLIN (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Garcia 3'11'';
Allenatori: DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA) / MAROZIN GAETANO (Sorgente Camonda Breganze)

Sarzana gioca una grande partita soprattutto nella ripresa, un Rossi superlativo sostituisce in maniera esemplare lo squalificato Sterpini. In vantaggio per 3 a 1, il Breganze nel giro di tre minuti viene raggiunto e superato dai rossoneri. Una svista arbitrale permette il pareggio a sei secondi dalla fine. Taylor scatenato autore di una tripletta.

Peccato davvero, perchè a sei secondi dalla fine subire il gol del pareggio e soprattutto per una clamorosa svista arbitrale, lascia davvero l'amaro in bocca. De Rinaldis si affida a Rossi nella sostituzione di Sterpini. Il capitano del Sarzana che ripagherà la fiducia del suo allenatore con una prestazione a dir poco perfetta. Il posto vacante in panchina è dato a Matteo De Rinaldis che fa così il suo esordio nel massimo campionato. Oltre Rossi, in campo Stagi, Taylor, Borsi e Francesco De Rinaldis . Marozin risponde col giovane Gnata tra i pali, Nicoletti, Crovadore, Garcia e Deoro. Dopo qualche azione su entrambi i fronti, la prima azione degna di nota appartiene a Borsi in fuga, ma Gnata è bravo a intercettarne il tiro. Brivido con Cocco che con un alza e schiaccia scheggia il palo. Al 12' solita sostituzione di Borsi con Bertran. La punta argentina è stata ferma tutta la settimana in seguito ad un infortunioalla coscia a seguito di uno scontro nel match di Valdagno. Nicoletti prova un tiro da fuori, ma Stagi è attento. Al 17' si sblocca il risultato con un tiro da fuori del sempre verde Crovadore. Sul finale Borsi si mangia un gol praticamente fatto e si va al riposo col vantaggio ospite. Al 3' c'è un blu a Garcia, vane le proteste del giocatore che effettivamente aggancia Bertran. Lo stesso giocatore si incarica della punizione di prima, ma Gnata para. I rossoneri però giocano in power play e il Sarzana ne trae vantaggio con Taylor che al 4' pareggia, su assist di De Rinaldis. Intanto Rossi continua i suoi interventi chirurgici su chiunque provi ad avvicinarsi alla porta di Stagi e riceve spesso l'ovazione dei propri tifosi. Purtroppo al 10' un erroraccio rossonero regala il vantaggio ai Veneti ad opera di Garcia. Al 14' Parolin concede un rigore al Breganze per un presunto fallo di pattino di Rossi: in realtà il difensore transitando in area colpisce involontarialmente la pallina. I direttori di gara però omettono di darne uno sacrosanto qualche minuto prima, con Nicoletti che in area alza deliberatamente il piede per intercettare un tiro! Poco dopo c'è un altro intervento da rigore su Bertran che mostra a Parolin la mazzata ricevuta sulla coscia. Niente! De Rinaldis gioca la carta Sturla. Dal 18' tre minuti di follia del Breganze che viene raggiunto da un assatanato Sarzana. Si inizia con un intervento da terra di Nicoletti nell'area avversaria. Nessun dubbio, è rigore. Taylor dal dischetto non fallisce e i padroni di casa si riportano sotto. 24 secondi, quanto basta perchè ci sia il pareggio del Sarzana, ancora con Taylor che tira una bomba dalla distanza. Non è finita, perchè al 22' arriva il vantaggio interno con Bertran. E' bolgia sugli spalti. Al 23' c'è il decimo fallo di squadra per il Sarzana. A dire il vero di falli di squadra a favore del Sarzana ne sono stati conteggiati molti meno di quelli ricevuti realmente. Bertran colpisce il palo e il risultato rimane invariato. I secondi sono davvero pochi, la vittoria è lì vicino. Un fallaccio da blu su Bertran viene conteggiato come normale fallo di squadra. E qui c'è l'episodio “incriminato”. Sturla sulla palla, per battere la punizione, due giocatori breganzesi si toccano, uno frana a terra, Sturla incolpevole si vede comminare il fallo di squadra che è anche il decimo. Il pubblico è furioso, perfino Stagi sempre compito e irreprensibile va a protestare. Niente da fare. Garcia batte la punizione di prima, Stagi intercetta con il guanto ma la pallina finisce in rete, pareggio. Il match si chiude sul risultato di 4 a 4, con le giustificate proteste di giocatori e pubblico. Peccato purtroppo per un risultato assolutamente falsato da una decisione arbitrale e non per demerito. Comunque ancora un punticino e si va a quota 27, ormai lontani dalla zona retrocessione diretta, ancora uno sforzo e anche il pericolo play out verrà scongiurato. Intanto il Forte dei Marmi è stato fermato a 22 punti dal Molfetta che si porta a 18. Martedì si attendono gli altri risultati.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.