Sabato 20 un tuffo in Eurolega e martedì un altro in Campionato. Il trampolino sarà sempre lo stesso, il PalaBarsacchi di Viareggio. Oggi va in scena la prima giornata di ritorno della fase a gironi dellEurolega e la Isello Vernici sarà impegnata (girone D) in casa del CGC del neo tecnico Mauro Cinquini. Arbitri dellincontro (via alle 21) saranno gli spagnoli Galan e Delfa.
Quello fra CGC Viareggio e Isello Vernici è match di grandissima importanza. Basta solamente dare una rapida occhiata alla classifica e alle partite restanti per capirlo. Il girone D vede in testa la Isello con 6 punti, al secondo la coppia Porto-CGC con 4 e allultimo lIserlohn con 3. Una vittoria della Isello (poi disporrà delle due restanti partite in casa, prima con Iserlohn e poi con Porto) ipotecherebbe quasi certamente la vetta solitaria per i biancocelesti. Il CGC Viareggio, invece (in seguito dovrà affrontare il Porto in trasferta e ricevere lIserlohn) con la Isello dovrà solo vincere per sperare di strappare il secondo posto, valido per gli spareggi alla Final Six.
In questa prima di ritorno vedo un Viareggio psicologicamente più condizionato commenta Pietro Pranovi-. Se non vince con noi rischia seriamente di non centrare nemmeno il secondo posto. Per sperare nella Final Six il CGC dovrebbe anzi vincere tutte e tre le partite che restano. Da parte nostra vogliamo chiudere subito il discorso qualificazione. Stiamo attraversando un buon momento e la voglia di finale è particolarmente alta.
Nel frattempo corrono voci che la società toscana stia facendo di tutto per cercare di aggiudicarsi la organizzazione proprio della fase finale a sei
Allandata, nel posticipo della prima giornata del girone D, al CGC Viareggio riuscì un autentico colpaccio. I toscani riuscirono a violare (5-3) il PalaLido proprio al debutto in panchina del neo tecnico Mauro Cinquini e dopo una serie consecutiva di risultati negativi in campionato. Fu un match comunque non esente da tutta una serie di perplessità e di interrogativi. La Isello parve quasi sorpresa da un CGC che stava facendo la partita della vita anche con un hockey senza mezze misure.
Quel risultato fu probabilmente determinato da una concomitanza di cause conclude Pranovi-. Sulla panchina toscana debuttò il neo allenatore e tutti i giocatori del CGC vollero dare il massimo per mettersi in evidenza. E dovevano assolutamente dare una svolta alla situazione. Noi forse arrivammo allappuntamento affaticati mentalmente per la vicinanza di troppe partite.
Lepisodio che resta ancora nella memoria dei supporter biancocelesti, comunque, si verificò proprio a fine partita quando un esagitato Orlandi diede vita ad un balletto provocatorio proprio sotto alla curva nord delle Brigate. Una sceneggiata che fortunatamente non sfociò in nulla di grave, ma intollerabile da parte di chi si ritiene un campione.
Nella Isello che si presenta a Viareggio ci sarà anche il portiere Juan Oviedo. Era rientrato giovedì scorso, una settimana dopo la doppia tragedia familiare che lo aveva colpito, e sabato era sceso in pista nel match vincente (4-1) al PalaLido contro il Sarzana.
Belle notizie, nel frattempo, sono arrivate in casa biancoceleste. Riguardano la collocazione nel Ranking Mondiale per club. La Isello Vernici Valdagno è collocata all8° posto con 2366 punti (prima squadra italiana). Al primo posto si trova il Vic (2629) seguito nellordine da altre due spagnole (Liceo e Barcelona), due portoghesi (Porto e Benfica) e altre due spagnole (Vilanova e Noia).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.