Doppia sfida CGC-Valdagno in coppa e campionato

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/02/2010 - Ultima modifica
Tornano sabato sera le Coppe Europee con 4 club italiani impegnati nella quarta giornata della fase a gironi dell’Eurolega (che vede in programma il derby azzurro Cgc Viareggio - Isello Valdagno) e altri 3 di scena nelle gare di ritorno degli ottavi di Coppa Cers. Sabato solo 2 gare in A1 con Sarzana – Sorgente Camonda Breganze e Goccia di Sole Molfetta – Beck’s Forte dei Marmi. Martedì sera alle 20.45 cinque posticipi con il remake di Cgc Viareggio – Valdagno valido questa volta per la 19a giornata. “Tutto l’hockey minuto per minuto” sarà in onda su Radio Padania sia sabato sera che martedì con collegamenti da tutte le piste.

EUROLEGA
Si ripete il derby del girone D fra Cgc Viareggio e Isello Vernici Valdagno che al Palalido lo scorso 30 gennaio vide la vittoria per 5-3 dei toscani con all’esordio sulla panchina Mauro Cinquini. I vicentini, nonostante la sconfitta interna, restano in vetta al girone e, in caso di tre punti, potrebbero mettere una seria ipoteca sulla vittoria del girone. I bianconeri del Cgc sono in piena corsa per le Final Six e, in campionato, dopo un filotto di 3 sconfitte consecutive, nell’ultimo turno hanno ritrovato la vittoria contro il fanalino di coda Trissino.
Trasferta durissima per la Banca Etruria Follonica, che dopo aver conquistato i primi 3 punti nell’ultimo turno in casa dei francesi del Saint Omer sarà di scena sulla pista del Roncato Vic. I catalani, all’andata, espugnarono per 5-2 il Capannino e, al pari del Barcellona, sono l’unica squadra imbattuta dell’Eurolega. Nella Ok Liga i vice campioni d’Europa si trovano al secondo posto in classifica staccati di una sola lunghezza dal Liceo La Coruna. I maremmani hanno comunque il dovere di provarci fino alla fine, ben consci che un’ulteriore sconfitta potrebbe pregiudicare le chance di raggiungere il secondo posto del girone: decisiva in questo senso sarà la prossima gara interna con il Matarò, formazione della seconda lega iberica.
Grande hockey al Pala Bassano dove l’Infolus Bassano ospiterà i catalani del Lloret de Mar, secondi nel girone C con 6 punti: i vicentini di Franco Vanzo sono obblicati a vincere (all’andata furono beffati per 6-5) altrimenti addio chance di qualificarsi alla Final Six.

COPPA CERS
Delle tre italiane impegnate nella gara di ritorno dei ottavi di finale solo l’Afp Giovinazzo può affrontare la partita con una certa serenità dopo la vittoria per 6-5 ottenuta all’andata in casa dei francesi del Merignac. All’Amatori Sporting Lodi e all’Mb Sia Roller Bassano, ambedue impegnate in trasferta, serviranno due imprese per passare il turno. Per i vicentini una missione quasi impossibile a Lisbona contro il Benfica che all’andata si era imposto per 4-3. Gli uomini di Luis Sénica sono secondi nel campionato lusitano a 5 punti dal Porto e reduci dal ko per 3-2 in casa della Juventud de Viana. Il Roller Bassano, dal canto suo, non ha nulla da perdere e sa che, in caso di mancata, impresa dovrà concentrarsi per uscire dalla zona playout in campionato.
Deciso a compiere l’impresa anche l’Amatori Sporting Lodi che sarà seguito a Igualada da un manipolo di affezionati tifosi. L’1-1 del Pala Castellotti non fa dormire sonni tranquilli ad Aldo Belli che per il match di sabato sera lascerà a riposo Alan Karam (in Europa possono andare a referto solo due stranieri). I giallorossi stanno attraversando un momento di forma straordinario con 7 risultati utili consecutivi (6 vittorie e un pareggio), non si può dire lo stesso per i catalani che martedì contro il Reus dei fratelli Bertolucci hanno incassato la seconda sconfitta di fila (5-4) con la vittoria in Ok Liga che manca ormai dal 12 gennaio. La squadra di Carles ha giocato 3 partite negli ultimi 10 giorni (l’ultima appunto martedì) mentre i giallorossi hanno avuto 3 giorni in più per riposare. Servirà comunque una partita perfetta se si considera in 141 trasferte delle italiane in Spagna sono arrivate solo 15 vittorie, 12 pareggi e la bellezza di 114 sconfitte. Una di queste 15 vittorie appartiene proprio al Lodi che nel 1994 vinse la gara di andata della Coppa delle Coppe contro il Voltregà, poi conquistata dai giallorossi.

SERIE A1
Sabato sera solo 2 gare per la 19a giornata con l’interessante sfida fra Sarzana e Sorgente Camonda Breganze. I vicentini sono una delle squadre più in forma del torneo con quattro vittorie consecutive che sono valse l’aggancio temporaneo al quarto posto al Bassano ’54 che ha tuttavia giocato una partita in meno. I liguri sono reduci dal ko di Valdagno ma in precedenza avevano battuto Bassano 54 e Viareggio: lo spettacolo è quindi assicurato. Nell’altro match la Beck’s Forte dei Marmi cerca una vittoria in casa del Goccia di Sole Molfetta per rilanciarsi in ottica playoff. I pugliesi sono in caduta libera con 7 sconfitte consecutive e il cambio di panchina da Vianna a Caricato che non ha ancora sortito gli effetti sperati.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.