Le Sette Meraviglie dell'Infoplus decimato

Senza Gigio rimasto a casa per febbre, prova di forza dei giallorossi

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 28/02/2005 - Ultima modifica
HOCKEY NOVARA - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-7 (1¡ tempo: 0-2; 2¡ tempo: 1-5)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Dario Rigo (1), Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla (2), Martin Montivero (2) - Entrati: Carlos NicoliaÊ (1) - Non entrati: Gianmarco Lanaro, Davide Bertapelle
Hokcey Novara: Ariel Svriz, Federico Scanio, Gerardo Fili, Ariel Brescia, Sebastian Molina - Entrati: Fabrizio Mastropierro (1), Emanuel Abalos, Esteban Abalos
Marcatori: 1¡ Tempo: 13'17" Martin Montivero (B), 20'07" Alberto Orlandi (B) -Ê2¡ Tempo: 9'44" Mauricio Videla (B), 11'41" Martin Montivero (B), 18'53" Carlos Nicolia (B), 21'28" Fabrizio Mastropierro (N), 23'26" Mauricio Videla (B), 24'23" Dario Rigo (B) - Cartellini Gialli: 9' Dario Rigo (B), 13' Martin Montivero (B), 14' Esteban Abalos (N), 16' Mauricio Videla (B), 31' Alberto Orlandi (B) - Cartellini Blu: 35' Esteban Abalos (+ 2 minuti) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Rotelli di Viareggio (Lucca)

Il miglior Infoplus da Follonica a questa parte, regala solo le briciole agli avversari nella mega abbuffata di Novara. Una prestazione tutta d'oro in un momento della stagione davvero nero per i colori giallorossi: all'ultimo minuto prima della partenza del pullman per la destinazione, da' forfait Pierluigi Bresciani, a letto con 39 di febbre, mentre non disponibile sempre Massimo Tataranni, che segue comunque il collettivo bassanese con un vistoso gesso al braccio destro. Una grande prova di forza che molti si aspettavano in vista di un tour de force la prossima settimana intensissimo. Si inizia con il passo giusto con una grandissima convinzione dei propri mezzi e una forza in difesa che da tempo non si notava, segno tangibile che l'Infoplus è finalmente uscito dalle difficoltà di gennaio in fase difensiva e costruzione di gioco. Un 7 a 1 senza sbavature, impeccabile in ogni mossa ed in ogni movimento, dove tutto il gruppo è salito in cattedra senza nessuno escluso.

Dantas è obbligato ad inserire come quartetto il più esperto con Rigo-Orlandi in zona difensiva e il duo argentino Videla-Montivero, con Nicolia e Lanaro in panca; BelBruno inserisce subito i suoi big con Fili-Scanio e l'attacco Brescia-Molina. L'Infoplus fin dai primissimi minuti cerca i migliori assetti difensivi e la partita è assolutamente vivace ed aperta con veloci scambi di fronte. Il Novara ha le ripartenze più pericolose e sono più temibili davanti ad un ristabilito Cunegatti, soprattutto con le incursioni di Brescia. Bassano risponde all'undicesimo minuto nella prima vera occasione con Martin Montivero, servito ottimamente dalla corrente Orlandi, ma Svriz risponde d'istinto. Al 13 e 17, una combinazione di numeri mica male, l'Infoplus sblocca il risultato con una pennellata del Pinturicchio Montivero, incursione e gancio diagonale sotto l'incrocio più lontano, un euro gol sfogato sotto la curva giallorossa, da parecchi anni assenti in quel di Novara e ritornati con una quarantina di presenze ad intonare, "Bassano, Bassano". Un'agganciata su Montivero in una delle azioni successive, è gravemente da blu, dopo ammonizioni a quasi tutto il collettivo giallorosso davvero sufficienti, ma Rotelli grazia Abalos con un giallo, però sanzionando una punizione di prima. Dal dischetto dei 10 metri Martin fallisce. Le squadre rimangono però timorose, il Bassano non da' l'impressione di poter affondare fin da subito la partita, il Novara si presenta più volte nel quarto avversario non riuscendo a costruire qualcosa di logico. Veloci comunque i cambi di fronte senza un attimo di respiro, un buon match per il buon pubblico sulle tribune stimato sulle trecento persone, mica male vista l'astinenza degli anni scorsi in terra piemontese.Ê Al minuto 20 Infoplus raddoppia con Alberto Orlandi, abile a sfruttare una minima incertezza in casa biancoblu e a punire tutti con la seconda rete con un similpallonetto. Il Novara negli ultimi quattro minuti hanno un grande scatto d'orgoglio, l'avversario vicentino tenta di creare un fortino, e nonostante la muraglia, Brescia e Mastropierro impegnano severamente Massimo Cunegatti, ricevendo gli applausi di tifosi e panchina.

Con un 2 a 0 in saccoccia Infoplus più sereno ma non troppo e la ripresa in pista è subito interpretata nella forma migliore, concentrazione in difesa e fantasia in attacco. Fin dai primi minuti grande gestione della pallina dei giallorossi che davanti non hanno più il fantasista argentino Molina e riescono a gestire il tutto molto più serenamente e concretamente; al nono minuto Montivero scalda ancora i riflessi di Svriz nella conclusione ravvicinata. La terza rete arriva una manciata di secondi più tardi con un gran bel contropiede di 3 contro 2 innescato dall'anticipo di Alberto Orlandi: il viareggino finta il passaggio a sinistra, serve a destra Mauricio Videla, che con una sviolinata di prima intenzione fa secca difesa e Svriz, incredulo per la conclusione precisa sul primo palo. Dedicata ai tifosi. Novara praticamente non pervenuto più, Infoplus gioca, diverte e fa girare pallina senza patemi d'animo. L'ennesimo contropiede giallorosso, questa volta innescato dallo scatenato Videla, va di nuovo a segno. Tatu' s'invola sulla sinistra, scaglia un passaggio millimetrico per la corrente Montivero a cui serve davvero un tocchetto per trafiggere per la seconda volta, la quarta totale la porta del connazionale. Dopo i grandi ritmi Dantas deve ricorrere ai cambi: Videla esce per prendere un po' fiato per Nicolia. Il giovane giocatore, primo cambio quest'oggi, si destreggia bene e dopo aver provato ad avere un atteggiamento piu' attendistico, al 18 e 53 bolla la quinta rete e la sua prima rete assoluta nel campionato di Serie A1 con un'azione personale, contropiede e forte tiro dal limite dell'area, non trattenuto dal portiere argentino Svriz. Anche Montivero chiede il cambio con Tatu', per un totale di 2 cambi (!). Il Novara festeggia il gol della bandiera proprio con l'unico italiano presente a referto (insieme al secondo portiere) Fabrizio Mastropierro, bravo nella girata in piena area e al gancio dove il Gatto non c'arriva, per un pelo! L'orgoglio argentino è subito assopito qualche minuto più tardi quando Mauricio Videla prende l'iniziativa e tutto da solo si beve la difesa in contropiede e fintando davanti a Svriz, lancia un gancio opposto, imprendibile per l'estremo. Non è ancora finita anzi anche il Capitano Rigo vuol entrare a referto andando cosi' tutti in rete: a 37 secondi dalla sirena anche l'ex di lusso va in rete con una conclusione di forza in piena area, trovando anche un po' di fortuna sul rimpallo. Il match quindi si conclude per 7 reti a 1, un risultato rotondo e frutto di un gioco estremamente concreto e davvero bravo nella finalizzazione e rinato in fase difensiva, con ingranaggi ritrovati. Ora la testa è sul Portogallo, elemento fondamentale per la corsa europea, sperando nei recuperi auspicabili di Gigio Bresciani e del completo ristabilimento di Cunegatti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.