Gol come coriandoli per il Viareggio contro il Trissino

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 16/02/2010 - Ultima modifica
Dopo tre sconfitte consecutive il Cgc Viareggio torna alla vittoria contro il fanalino di coda Trissino e lo fa di larga misura, senza mai soffrire, giocando in scioltezza e segnando reti di pregevole fattura il tutto in un clima carnevalesco con alcuni spettatori in maschera e la festa rionale che impazzava a pochi metri dal Palazzetto.

La cronaca.
I bianconeri guidati da Mauro Cinquini si presentano privi dello squalificato Squeo(che salterà anche il match di martedì prossimo con il Valdagno) ma partono subito fortissimo con Travasino che dopo appena 30" porta in vantaggio i suoi con un bel diagonale rasoterra che trova l'angolino basso sul palo lontano.
Barozzi salva su un contropiede solitario di Pasquale poi Orlandi con una bella girata da fuori area colpisce clamorosamente il palo e successivamente è ancora Barozzi a sventare un'occasione capitata a Bertinato.
Al 5'16" arriva il raddoppio del Centro con Montivero che dopo un'azione personale infila la palla sotto l'incrocio, passano pochi secondi e su un contropiede avviato da Travasino è ancora Montivero a segnare un gran gol girandosi su se stesso e battendo imparabilmente Pellizzaro per il 3-0.
Pasquale può accorciare le distanze andando da solo verso Barozzi ma conclude debolmente sul portiere del Cgc, quindi Pellizzaro si oppone a Dolce e Travasino nella stessa azione poi su una bella conclusione di Orlandi e quindi con una parata acrobatica su un pallonetto da posizione angolata di Montivero.
Al 23'31" arriva il 4-0 del Centro con Palagi che devia al volo un tiro da fuori di Travasino e batte Pellizzaro, quindi Barozzi mantiene il risultato salvando su Marangon e il primo tempo si chiude sul 4-0 per i bianconeri.
Nella ripresa arriva subito il quinto gol del Centro, dopo appena 55", con Montivero che, servito da Orlandi, colpisce a rete di prima intenzione battendo il portiere ospite.
Dopo un'occasione per Dolce sventata da Pellizzaro il Trissino può accorciare le distanze su rigore ma Barozzi para il tiro dal dischetto di Bertinato, quindi ancora Barozzi para su Marangon che riprende palla e colpisce il palo.
Al 6'38" azione in velocità da Orlandi a Montivero che serve Travasino che realizza il 6-0, quindi al 9'02" Dolce segna il settimo gol dopo uno scambio veloce con Travasino.
Cinquini manda in pista Brunelli e Deinite, Barozzi para bene su Bertinato poi Travasino si prende un cartellino blu che genera un tiro di prima che Pasquale trasforma al 18'37".
Deinite serve Dolce che conclude da posizione ravvicinata trovando pronto Pellizzaro, quindi il Trissino può battere un altro tiro di prima per raggiungimento falli da parte del Centro ma stavolta Barozzi si oppone alla conclusione di Bertinato; sull'azione di contropiede a pochi secondi dal termine arriva il gol dell'8-1 del Centro col neo-entrato Cinquini(figlio di Mauro) che insacca al volo su assist di Orlandi festeggiando nel migliore dei modi la sua prima presenza in A1.
Finisce con una netta vittoria per 8-1 del Centro che porta 3 punti importanti per la classifica seppur conquistati contro un avversario di livello piuttosto modesto e che può comunque dar morale a questa squadra che adesso dovrà affrontare una serie di partite assolutamente non facili a partire dalla doppia sfida interna col Valdagno di sabato per l'Eurolega e di martedì per il campionato.
Sicuramente non sarà impresa facile fare punti in entrambe le partite con i veneti ma il Centro ha dimostrato di poterli battere e metterli in difficoltà quindi saranno due gare da vedere assolutamente perchè il pronostico è sicuramente incerto. Per queste gare si auspica anche un maggiore e più caloroso apporto del pubblico che col Trissino, complice il Carnevale, i risultati non entusiasmanti degli ultimi tempi e la scarsa attrazione dell'avversario, era abbastanza inferiore agli standard a cui eravamo abituati.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.