AFP GIOVINAZZO VNECK CORREGGIO 7-1 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI: 3.38 De Palma, 4.12 Gimenez, 12.42 De Palma. Nella ripresa: 4.56 Piroli, 7.31 e 13.49 De Palma, 22.36 Garcia Mendez, 23.17 Ranieri.
AFP GIOVINAZZO: Stallone, Garcia Mendez, Depalma, Turturro, Ranieri, Gimenez, Dagostino, Altieri, Illuzzi, Bargallò. All. Marzella.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Barbarisi di Salerno e Andrisani di Matera
SPETTATORI: 1.500 circa.
La Vneck Correggio torna dalla Puglia con un pesante fardello di sette reti subite e di una soltanto segnata. Un risultato molto più severo di quanto la formazione di Massimo Baraldi non meritasse, soprattutto per quanto fatto vedere nel corso della ripresa.
La partita della Vneck inizia subito con il piede sbagliato. Baraldi manda in pista il quintetto iniziale del vittorioso match con il Trissino con Ferrari tra i pali, Farina e Jara in difesa e Papapietro e De Pietri in attacco. Per i primi dieci minuti di gara, però, la formazione correggese non dà segni di vita e il Giovinazzo fa letteralmente quello che vuole. Il mattatore della serata sarà Angelo Depalma che va in gol dopo nemmeno quattro minuti sorprendendo un Ferrari sottotono per tutta la serata. Sul gol pesa il grossolano errore di valutazione del signor Barbarisi di Salerno (casalingo come non mai assieme al suo collega Andrisani di Matera) che valuta come simulazione un netto fallo su Jara e regala al Giovinazzo una sorta di power play. Anche il raddoppio di Gimenez è viziato da un fallo su De Pietri proprio sulla conclusione a rete. Al di là di due episodi decisivi e contestati, il Giovinazzo gioca e la Vneck guarda almeno fino alla metà del primo tempo.
Il palo di Pablo Jara su conclusione da media distanza sveglia la Vneck, ma proprio nel momento migliore dei correggesi arriva il terzo gol di Depalma, regalo della difesa biancorossoblù, che lascia al giocatore pugliese il tempo di rialzarsi dopo una scivolata e di segnare sul primo palo.
Nella ripresa si vede la migliore Vneck di questa sfortunata partita. La squadra di Massimo Baraldi inizia la ripresa con determinazione e mette in seria difficoltà i padroni di casa. Segna con Piroli (subentrato al posto di De Pietri) il gol del 3-1 e va vicinissima al 3-2 in diverse occasioni prima del gol del 4-1 che gela i correggesi. Ci sarebbe loccasione di aprire nuovamente i giochi con un tiro libero diretto concesso alla Vneck al decimo fallo di squadra del Giovinazzo, ma Papapietro ne fallisce lesecuzione.
Nel finale, con la partita ormai nelle mani del Giovinazzo, la squadra di casa trova le reti che appesantiscono il risultato al di là dei demeriti della Vneck.
La telecronaca registrata della partita andrà in onda mercoledì 17 febbraio alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 18 febbraio alle 16.30 su èTV (Sky 891).
La Vneck Correggio tornerà in pista martedì 23 febbraio nel posticipo della 19esima giornata di campionato contro il Follonica, secondo in classifica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.