Ci sarà anche Oviedo nella sfida tra Valdagno e Sarzana

Il portiere argentino del Valdagno, reduce dalla luttuosa trasferta in patria, è rientrato giovedì in Italia e sarà regolarmente al suo posto nella partita contro la squadra ligure. Per il Valdagno un bel test per verificare lo stato di forma in vista del rush finale.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 12/02/2010 - Ultima modifica
Va in scena sabato (via alle 20. 45), la quinta giornata del girone di ritorno, ospite al PalaLido il Sarzana (arbitrano Zonta e Parolin, con ausiliario Nicoletti).
La grande sorpresa è il ritorno di Juan Oviedo, a distanza di una settimana dalla tragedia familiare che lo aveva colpito. Oviedo s’è presentato regolarmente giovedì in pista per l’ultimo allenamento settimanale. Ad accoglierlo un atteggiamento composto sia dei compagni come degli ultras (sulla curva nord uno striscione con scritto ‘Juan sempre con noi”). Molto positiva la prova di Oviedo.
All’andata alla capolista Isello riuscì il blitz che portò questa incredibile matricola (nelle prime quattro giornate vittorie in sequenza con Lodi e a Follonica, poi pari in casa del Bassano 54, quindi vittoria in casa del CGC Viareggio) a dimensioni più umane. Alla vigilia del ritorno si respira un’aria un po’ diversa con la Isello sempre capolista e impegnata a conservare il buon margine di vantaggio sulle inseguitrici e un Sarzana che, dopo un periodo opaco, sta marciando quasi come una veterana della categoria.
I liguri si trovano attualmente piazzati al sesto posto (26 punti) alla pari con il Viareggio. Proprio nell’ultimo turno al Sarzana è riuscito un autentico colpaccio con la clamorosa vittoria (7-1) in casa del CGC. I liguri si ritrovano con il quinto attacco (70 reti) e la settima difesa meno perforata (74 reti). Il loro profeta del gol è l’argentino Bertran (20, di questi 4 messi a segno a Viareggio), quindicesimo nella classifica marcatori della A1. Il ruolino del Sarzana parla di 8 vittorie, 7 sconfitte e 2 pareggi.
Si diceva di una squadra che dopo la sconfitta interna con la Isello sembrava sulla via del ritorno fra i mortali, ma le cose sono andate diversamente. Il periodo fra alti e bassi è durato fino alla penultima di andata. Poi il risveglio con la vittoria (5-3) sul Forte dei Marmi e nelle prime due del ritorno due mezzi miracoli: sconfitta (4-3) in casa del Lodi ora terzo, quindi altro stop di misura in casa (2-3) con il Follonica. Poi alla terza di ritorno clamorosa vittoria (2-4) in casa del Bassano 54. E, come detto in precedenza, nell’ultimo turno, quarta di ritorno, il clamoroso blitz a Viareggio. Ne basta e avanza per starci molto attenti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.