Isello Valdagno: una vittoria dedicata a Juan Oviedo

Larga vittoria della capolista sulla pista del Roller Bassano che ha devoluto l'intero incasso alla famiglia di Juan Oviedo, il portiere argentino del Valdagno che in settimana ha perso madre e figlia in un incidente stradale.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 10/02/2010 - Ultima modifica
MB SIA ROLLER BASSANO: Nicoli, Battaglia, Panizza, Videla, Camporese, Liberalon, Festa, Cavallin, Marangoni, Zanin. All. De Gerone
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Carlesso. All. Valverde
Arbitri: Carmazzi e Bisacco (aus. Guadagnin)
Reti: pt 5’14” Tataranni (IV), 16’35” Rigo (IV), 24’11” Panizza (RB); st 1’37” Raed (IV), 10’40” Tataranni (IV), 14’28” Nicolia (IV), 14’36” rig. Liberalon (RB), 14’52” Rigo (IV), 18’52” rig. Tataranni (IV), 19’17” Nicolia (IV), 19’28” Festa (RB), 19’42” Videla (RB), 20’11” Tataranni (IV), 21’24” Nicolia (IV), 24’16” Tataranni (IV), 24’40” Nicolia (IV).

Vittoria di larga misura non solo in termini numerici ma per il modo con il quale i compagni hanno onorato Juan Oviedo in questi giorni colpito da un doppio lutto. La vigilia era carica di interrogativi sul reale stato mentale del team biancoceleste così profondamente toccato dalla tragedia del loro amico Juan. Ebbene, quella vista contro il Roller è stata una squadra motivata come mai in precedenza, lucida e calcolatrice oltre che compatta in ogni reparto. Partita sopra le righe per Vallortigara che ha dovuto sostituire l’illustre collega fra i pali, ma note di rilievo pure per tutti gli altri componenti. Una Isello che ha dilagato in particolare nel secondo tempo castigando puntualmente una Roller fin troppo spregiudicata.
Si comincia con un prepartita fatto di scorci suggestivi. Sulla curva degli ultras biancocelesti un enorme striscione (“Onore al Roller società di uomini”) per ringraziare l’iniziativa del club locale che ha deciso di devolvere l’incasso alla famiglia di Oviedo (raccolti oltre 1600 €). Applausi in tutto il PalaDolfin. Poi l’entrata della Roller con magliette da riscaldamento rosse e la scritta “Fuerza Juan”. Ancora tanti applausi.
Si parte e, come c’era da attendersi, Valverde manda in campo uno starting five coperto con Vallortigara, Pranovi-Rigo, Tataranni-Raed. La Roller sa essere pericolosa, ma Vallortigara fa il fenomeno. Al 5’14” Raed offre un assist e Tataranni non perdona: 0-1. E’ derby vivace, c’è un palo per la Isello e uno per la Roller. Poi una bordata di Rigo (16’35”) firma lo 0-2. Il tris sembra nell’aria al 20’28”: c’è un blu a Videla, batte la punizione di prima Nicolia, ma Nicoli respinge per ben tre volte poi nel power play per la Isello fa il drago. Improvvisamente, dopo una tambureggiante Isello, a una manciata di secondi dal termine con un tiro centrale Panizza accorcia: 1-2.
Ripresa. Dentro Vallortigara, Rigo-Motaran, Raed-Nicolia. Dopo 41” decimo fallo Roller, punizione di prima di Tataranni e Nicoli fa il fenomeno. Ma l’estremo locale nulla può all’1’37” su una girata al volo di Raed: 1-3. Poi all’8’31” è il palo a fermare una conclusione di Motaran. Ma al 10’40” su assist di Raed insacca Tataranni (1-4) poi per un blu a Videla (14’28”) è punizione di prima che Nicolia mette in rete (1-5) con un alza-schiaccia. La partita diventa un po’ caotica: un rigore di Liberalon (in porta c’è Carlesso perché Vallortigara è colpito da un blu) fa il 5-2, ma 16” dopo una prepotente penetrazione di Rigo bolla il 2-6. Al 17’53” blu ad un giocatore della Roller, punizione di prima di Tataranni ma Nicoli fa un altro miracolo. La Roller sbaglia quando decide di attaccare la Isello a testa bassa: prima un rigore di Tataranni (18’52”) e poi un tocco d’astuzia di Nicolia (19’17”) portano lo score sul 2-8. A ruota c’è un sussulto della Roller e, in un modo anche un po’ fortuito, in 14” prima Festa e poi Videla portano il risultato sul 4-8. La Roller continua a non ragionare e paga. Al 20’11 Tataranni, su assist di Nicolia, fa il 4-9. C’è quindi una punizione di prima per la Roller, ma Vallortigara sventa. Poi su una legnata di Motaran è ancora palo. Al 21’24” cade il quindicesimo fallo per la Roller e la punizione di prima di Nicolia vale il 4-10. La Isello continua ad essere sempre più cinica e spietata: al 24’16” su assist di Nicolia c’è Tataranni che firma il 4-11. Poi a 20” dalla fine Tataranni ricambia e Nicolia beffa letteralmente Nicolia: 4-12.
La curva dei tifosi inneggia a Oviedo, in centro pista la squadra è raccolta per esultare, poi i giocatori della Isello sfilano sotto le tribune con le lacrime agli occhi. Il cuore stavolta è andato proprio ben oltre l’ostacolo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.