Il Prato si riprende subito, batte Sandrigo e resta al comando

Nella sedicesima giornata del campionato di serie A2, la formazione di Enrico Bernardini batte davanti al proprio pubblico la formazione veneta al termine di una sfida piu’ equilibrata di quanto non dica il punteggio finale.

Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 31/01/2010 - Ultima modifica
MG Consiag Prato - Sandrigo Hockey 7-2
Marcatori: pt 5.18 Volpato, 8.55 Chemello P. (pp), 12.47 Ramirez, 13.02 Ramirez; st 11.51 Bertoldi, 18.44 Caciagli, 19.36 Bertoldi, 20.27 e 22.48 Amato.
MG Consiag Hockey Prato 1954: Gianassi, (Morecchiato); Innocenti, Bianchi, Amato, Caciagli, Bertoldi, Matassa, Ramirez, Giagnoni. All.: Bernardini.
Sandrigo Hockey: Cortese, (Pozzato R.); Chemello M., Manfrin T., Gasparotto, Barbiero, Volpato, Dal Santo, Chemello P., Chemin. All.: Pozzato M.
Arbitro: Molli di Viareggio (ausiliario Benelli di Prato)
Note: Spettatori 200 circa, espulsione temporanea per Caciagli 2'

Vittoria meritata quella conquistata a Giagnoni e compagni, ma onore al Sandrigo che e’ sceso a Prato con idee chiare confermando il buon momento di forma. Con una difesa a uomo molto chiusa e attenta davanti al bravo Cortese e ficcanti contropiedi il Sandrigo e’ rimasto ampiamente i partita per trequarti del match, fin quando per cercare di recuperare il punteggio si e’ dovuto aprire subendo le micidiali azioni di controattacco pratesi.
Per l’Mg Consiag che torna alla vittoria dopo lo scivolone di Montebello, si tratta del 13° successo (in 16 partite giocate) della propria stagione, l’8° in 9 partite disputate davanti al proprio pubblico, numeroso e particolarmente caloroso in occasione della sfida contro il Sandrigo.
A livello di gioco la formazione di Bernardini e’ apparsa un po’ contratta in avvio di partita, creando occasioni da rete ma sprecandole per troppa frenesia. In svantaggio 2-0 i lanieri hanno avuto la forza e la determinazione per riacciuffare il pari nel primo tempo e poi passare in vantaggio e chiudere i conti nella ripresa.

La Cronaca
Sipario iniziale per Leonardo Pagli, supertifoso laniero, rientrato nei giorni scorsi dal Giappone dove e’ stato sottoposto ad una importante operazione, che ha dato il tocco di avvio della partita tra gli applausi del pubblico presente.
Prime fasi di studio, poi la partita entra subito nel vivo. E’ il Sandrigo a passare in vantaggio al 5 con la conclusione vincente di Volpato. In svantaggio l’Mg Consiag prova a reagire, con Caciagli, ma il Sandrigo si chiude bene e riparte veloce in controfuga. In una di queste Caciagli stende Gasparotto, blu per il pratese e punizione di prima. Dal dischetto Paolo Chemello infila la rete del 2-0.
La traversa di Dal Santo al 12, scuote i lanieri che pareggiano con l’1-2 del funambolico Ramirez nel giro di 15 secondi, prima con una conclusione dal limite dell’area (12.47), e poi con una micidiale controfuga (13.02).
I lanieri salgono in cattedra: Caciagli e Ramirez pericolosissimi in almeno 4-5 occasioni con il difensore pratese che centra la traversa al 16 pareggiando anche il conto dei legni. Nonostante gli sforzi il punteggio non si sblocca piu’ e le due squadre vanno all’intervallo sul 2-2. Bella partita!
Ripresa ricca di occasioni con Marco Chemello su un fronte, Amato e Ramirez sull’altro pericolosissimi.
Al 10 occasione ghiotta per il Sandrigo con un rigore per fallo di Caciagli su Dal Santo. Dal dischetto per due volte Gianassi respinge il tiro di Dal Santo. Scampato il pericolo l’Mg Consiag passa. Conclusione di Amato da fuori, deviazione sottomisura di Bertoldi e palla in rete al 12.
L’Mg Consiag nell’ultimo quarto di sfida dilaga: Caciagli va a segno con un tiro al fulmicotone al 18, Bertoldi chiude i conti al 19. Ora l’Mg Consiag e’ padrona della pista e passa ancora al 20 e al 22 (rigore) con Samuel Amato.
Finisce 7-2 per l’Mg Consiag, che tornera’ in pista sabato prossimo a Follonica.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.