Terza giornata del girone di ritorno del campionato di serie A1 con la Vneck Correggio impegnata sulla pista di Breganze domani sera, sabato 30 gennaio, con orario di inizio fissato per le ore 20.45.
La squadra di Massimo Baraldi è chiamata ad un compito gravoso in casa dei rossoneri, una delle squadre più in forma del momento. Proprio sabato scorso il Breganze ha centrato un prestigioso successo battendo nettamente i campioni dItalia del Bassano 54 e dando ancora più corpo alle proprie ambizioni di partecipazione ai play off.
La squadra di Marozin, che aveva avuto un inizio piuttosto difficile, conquistò i primi punti della stagione proprio nella partita di andata, battendo nettamente la Vneck Correggio e facendo valere in toto il maggiore potenziale tecnico. I rossoneri hanno una squadra molto ben attrezzata con il capitano della nazionale italiana Mattia Cocco che guida elementi navigati come gli argentini De Oro e Garcia e giovani di valore come Ghirardello e Berto.
La Vneck Correggio va a Breganze con la consapevolezza di non avere nulla da perdere. Massimo Baraldi ha a disposizione tutta la rosa con il solo Colombini alle prese con i postumi di un malessere che lo ha tenuto fermo fino alla seduta di rifinitura del giovedì. Tutta da verificare la formazione di partenza che il tecnico modenese manderà in pista dopo la buona risposta che la squadra ha dato contro il Lodi.
Aggiornamenti in diretta su Radio Padania a partire dalle ore 20.35 sui 97.0 Mhz.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CAMONDA BREGANZE: Bonatto, Nicoletti, Dalsanto, Berto, Ghirardello, De Oro, Garcia, Crovadore, Cocco, Gnata. All. Marozin.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Lanaro, Mangano, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Rotelli di Viareggio e Corponi di Trissino.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.