Il Valdagno vuole evitare pericolosi cali di concentrazione

Seconda tappa del girone di ritorno e per la capolista Isello Vernici si prospetta una lunga e difficile trasferta al Sud, in casa del Goccia di Sole Molfetta dell’ex Mauro Puzzella. Il via del match alle 20.45, diretto dalla coppia Carmazzi-Minonne con ausiliario Parato.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 22/01/2010 - Ultima modifica
Il giro di boa in campionato, subito dopo l’impresa di Eurolega a Porto, la Isello lo aveva fatto nel miglior modo. Contro il Forte dei Marmi non ci sono stati cali di concentrazione, ma una squadra spietata che non ha fatto sconti. E così dovrà essere pure oggi nella tana del Molfetta.
-Tra la fine dell’andata e l’inizio del ritorno c’è stato un tour de force notevolissimo. Quali sono le condizioni della squadra?
“A un buon livello –risponde il tecnico Valverde-. Sinceramente qualche dubbio lo avevo subito dopo la sosta natalizia, ma i ragazzi hanno risposto davvero da professionisti. Durante il periodo delle festività c’è stato spazio per il riposo mentale, si sono anche allenati bene e pure riguardati”.
-E con il Forte dei Marmi è arrivata una dimostrazione di forza impressionante.
“La sconfitta di Correggio ci era servita molto in tema di umiltà. Quella di Bassano invece ci ha convinti che il cuore può fare miracoli. Come dire che anche attraverso queste due esperienze la squadra si sta completando. Sono stati due tasselli utili per raggiungere qualcosa di concreto. Per raccogliere bisogna anche saper seminare”.
-Ora c’è da fare i conti con questo Molfetta che all’andata aveva fatto penare non poco.
“Intanto là troveremo un ambiente molto caldo. Ma i miei ragazzi hanno sempre tanta fame di vittoria. E intendono confermarsi, non dimenticando l’umiltà”.
C’è sempre da difendere un primo posto in solitudine con un margine di cinque punti sul Follonica e sei sul Bassano54.
Nell’ultimo turno sulla panchina del Molfetta ha debuttato il neo tecnico Nino Caricato, che ha sostituito l’argentino Vianna. Una prova sfortunata perché il Molfetta è stato sconfitto pesantemente (9-2) a Viareggio. Ora i baresi sono quartultimi (non hanno mai pareggiato) a quota 15, frutto di 5 vittorie e 9 sconfitte. Fin qui hanno messo a segno 50 gol (16 sono di Ambrosio, 18.mo in classifica generale) e subiti 63 (Puzzella è ottavo fra i portieri). Fin qui in casa il Molfetta ha vinto solo quattro volte: al debutto contro il Viareggio (5-3), all’ottava con il Trissino (5-4), all’11.ma con il Roller Bassano (7-3) e alla dodicesima con il Sarzana (5-2). Due, invece, le sconfitte: alla terza con il Giovinazzo (2-3) e alla quinta con il Follonica (3-5).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.