Ordonez e Velasquez 'graziati' per un match in Spagna

Il Consiglio della Lega Hockey si è limitato ad una diffida nei confronti dei due atleti del Follonica e della stessa società maremmana che li ha autorizzati, senza l'OK della Lega, a partecipare all'amichevole Catalogna-Argentina del 27 dicembre scorso.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/01/2010 - Ultima modifica
Hanno rischiato grosso il Follonica e i suoi due atleti Mariano Velasquez e Lucas Ordonez, ma se la sono cavata con una vigorosa tirata d'orecchie e nulla di più.
La loro "colpa" è stata quella di avere autorizzato alla partecipazione (la società) e aver partecipato (gli atleti) all'amichevole tra Catalogna e la nazionale argentina disputata a Barcellona il 27 dicembre scorso senza aver ottenuto preventivamente il via libera della Lega Hockey, obbligatorio in queste occasioni.
Parere che, come è stato per altri atleti argentini invitati al match, sarebbe stato puntualmente negato dalla Lega perchè questo prevedono le norme: nessuna partita amichevole internazionale durante il campionato. Una norma posta a tutela delle società per evitare infortuni ai propri atleti stranieri impegnati con la propria nazionale.

A salvare il Follonica e i suoi due atleti da sanzioni più pesanti è stato lo stesso Follonica che ha ammesso la propria responsabilità e si è giustificato affermando che, al momento della emissione della norma non rispettata, la società era in fase di profonda ristrutturazione e nessuno si è accorto delle nuove disposizioni (introdotte per la prima volta nel corso dell'estate). Una giustificazione che ha spinto il Consiglio della Lega Hockey ad optare per un richiamo formale anzichè una sanzione vera e propria.

Nella riunione del Consiglio di Lega di ieri è stato anche confermata al presidente del Bassano 54 Eros Merlo la carica di vicepresidente per l'hockey su pista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.