Il Forte perde Pelicano: KO per oltre un mese

Il campionato di serie A1 è al giro di boa, la prima di ritorno per il Forte dei Marmi e sul campo della capolista Valdagno, un impegno già di per se molto difficile che i rossoblù dovranno affrontare senza l’apporto del suo bomber, lo spagnolo Pelicano.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 14/01/2010 - Ultima modifica
L'infortunio subito da Raul Pelicano al termine della gara interna col Breganze è purtroppo ben più grave di quanto ci si attendesse, dopo alcuni giorni, passati per far riassorbire almeno una parte dell'ematoma, si è avuto modo di effettuare gli appositi controlli che, purtroppo, non sono stati quelli sperati, infatti l'ecografia a cui è stato sottoposto nel pomeriggio di lunedì ha evidenziato una lesione di secondo grado agli adduttori, la dimensione dello strappo è molto estesa ed in base a questo si è potuto stabilire in circa 40 giorni il periodo necessario per il recupero, oltre alla fase di riabilitazione.
Già da ieri il giocatore spagnolo ha iniziato la terapia di cura, abbinando la tecarterapia e gli ultrasuoni, per poi passare più avanti alla riabilitazione.
La tecarterapia è una delle nuove metodiche che utilizzano come fonte di trasferimento energetico le radiofrequenze: alcune caratteristiche la distinguono, però, dalle altre fonti similari: in primo luogo la bassa frequenza che consente la sua azione senza un trasferimento energetico ad alta potenza nei tessuti trattati senza conseguente riscaldamento degli stessi, in secondo la possibilità di veicolare l'energia senza concentrarla, ma attraverso flussi ionici di cui è possibile prevedere gli effetti nei tessuti. Per questo si può dire che la tecarterapia riattiva i naturali processi riparativi ed antinfiammatori senza proiezione di energia radiante all'interno.
La terapia è svolta presso il Centro di Medicina dello Sport di Viareggio.
Tempi di recupero comunque molto lunghi che faranno saltare allo spagnolo anche il derby di ritorno tra Forte e Viareggio.
Come era da programma la gara si disputa in posticipo al martedì ma non c'è la prevista diretta da parte di Rai Sport ma solo una differita, alle ore 22.00 (sempre che poi non venga ulteriormente fatta slittare) questo perchè la Rai ha preferito dare spazio alla diretta della gara per le qualificazioni alla World League di pallanuoto tra Italia e Montenegro, il che non fa piacere ma almeno non è mortificante come in altre occasioni dove l'hockey ha dovuto lasciare spazio a sport come la "cippa lippa".
Nonostante questo piccolo intoppo l'interesse del pubblico non cambia e l'attesa è già alta, peccato per l'assenza di Pelicano, che avrebbe dato sicuramente più chances alla squadra di casa, ma già in questo modo il confronto non sarà così scontato come avvenuto in passato.
E visto il prevedibile afflusso di pubblico saranno messe in opera le solite misure di controllo e sicurezza, a partire da una limitazione alla capienza del palasport, solo 600 i posti disponibili, suddivisi in 300 per gli ospiti e 300 per i locali, e biglietti disponibili solo in prevendita, o quasi.
In settimana la parte di biglietti per gli ospiti sarà consegnata alla società viareggina che deciderà anche come utilizzarli, dando o meno la priorità ai suoi abbonati, di questo deciderà direttamente il Centro così come deciderà le modalità di vendita.
Per quella che sarà la parte di biglietti a disposizione del pubblico fortemarmino, la prevendita inizierà sabato presso la sede rossoblù al palazzetto dello sport, di questi 300 biglietti, una parte, quelli non utilizzati dagli sponsor e gli omaggi non ritirati, verranno rimessi in vendita la sera della partita, ma sempre e solo per il settore rossoblù.
La società rossoblù ha informato che sarà previsto un unico biglietto, come prezzo è stato confermato quello abituale di 10.oo euro, non ci saranno però ridotti ne sarà consentito l'ingresso gratuito ai minori di 14 anni come avviene di solito in campionato, questo perchè l'anno passato, lasciando libero ingresso sono venuti a mancare gli spazi per i biglietti a pagamento, comunque venduti, causando una sorta di sovraffollamento che ha creato non pochi disagi. La Società si scusa per questa decisione, non si tratta di voler incassare di più in quanto i biglietti a pagamento sono e resteranno i medesimi, si tratta solo di gestire con meno problemi le presenze.
Anche in questa occasione ci sarà la presenza delle Forze dell'Ordine a sovraintendere alla sicurezza ma la Società di casa prevede anche l'utilizzo degli steward sia in tribuna che negli altri spazi, con parcheggi e percorsi separati.

Ma con il nuovo anno arrivano anche buone notizie, come dal settore giovanile dove grazie alla vittoria per 6-4 con la formazione dell'SPV Viareggio, la squadra Under 13 del Forte si conferma con due turni di anticipo in vetta al girone toscano di Coppa Italia e di fatto conquista l'accesso alla finale nazionale, in programma Viareggio a cavallo tra maggio e giugno, dove in teoria dovrebbe difendere lo stesso titolo di cui è la detentrice.
Naturalmente in casa rossoblù c'è molta soddisfazione ma l'augurio è proprio quello di non poter difendere la coppa conquistata lo scorso anno, questo perchè l'obiettivo primario resta la qualificazione per le finali del campionato e poichè da regolamento, una società non può partecipare con la stessa categoria a due finali, logico che se sarà possibile, la scelta sarà per la caccia allo scudetto, sicuramente più difficile ma anche più glorificante.
Ma intanto il titolo conquistato lo scorso anno continua a venir festeggiato, dopo il riconoscimento da parte del Coni di Lucca tocca anche all'Oscar dello Sport, premio che il quotidiano La Nazione assegna ogni anno ad atleti e società che abbiano conquistato particolari traguardi, e per l'hockey è stata scelta la squadra Under 13 del Forte dei Marmi, che lunedì 25 gennaio, vigilia del derby col CGC Viareggio, verrà premiata insieme ad altri importanti atleti e società, nella serata di gala alla sala congressi del Principe di Piemonte.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.