MENS SANA SIENA: Duccio Franceschini, Paride Sassetti; Matteo Vigni, Davide Tiezzi, Francesco Massai, Riccardo Pasqui, Adriano Pietrini, Emanuele Paglicci, Niccolò Pedani, Simone Angeli. All. Adriano Pietrini
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Francesco Consigli, Giorgio Petrov; Luca Goti, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Fabrizio Cecchini, Marcello Martelli, Marco Tisato, Michele Nerozzi, Luca Matassi. All. Filippo Guerrieri.
ARBITRO: Adriano Benelli di Viareggio.
RETI: Martelli 5, Borracelli 2, Tisato 1, Nerozzi 2, Cecchini 2, Pedani 2 (S), Angeli 1 (S).
Anche in questo caso troppo il divario tecnico fra maremmani e senesi, con Martelli e compagni che si sono addirittura accontentati, non infierendo più di tanto sulla squadra della città del Palio. Primo tempo chiuso già in vantaggio dal Castiglione sul 4-1, e gara in discesa nella ripresa con lallenatore maremmano che dava spazio a tutti i suoi giocatori. Il Ciabatti proprio alla vigilia della partita recuperava Marco Tisato, con Alessandro Filippeschi fermato da un piccolo infortunio. Al pronti via Castiglione debordante: solite giocate spettacolari di Marcello Martelli, che oltre a segnare gol fantastici si metteva anche a disposizione dei compagni. Ne benificiavano un pò tutti: da capitan Nerozzi a Cecchini, e allo stesso Borracelli. In rete nella goleada castiglionese anche Tisato. Un Ciabatti che non ha mai praticamente sofferto. Il Siena, con lex portiere Duccio Franceschini, da parte sua ci ha messo tanta volontà, con Nerozzi che falliva anche una punizione di prima. Nel secondo tempo il Castiglione non forzava più di tanto, trovando comunque sempre la via della rete, con il punteggio che lievitava fino al 12-3 finale che non ammetteva dubbi, per una partita correttissima. Soddisfatto lentourage del Ciabatti. Marcello Pericoli, il vice presidente al seguito della squadra ringrazia i ragazzi: «Hanno giocato davvero molto bene, senza strafare e cercando di onorare sempre la partita. Alla fine abbiamo ricevuto anche i complimenti del Siena e questo ci fa piacere. Ora però siamo concentrati sulla gara di sabato con lAsh Viareggio, che per le sorti del campionato potrebbe essere già decisiva». Sulla stessa lunghezza donda anche Michele Nerozzi: «Contro il Siena è andato tutto bene. Ora vedremo sabato. Sappiamo dellimportanza della sfida con il Viareggio».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.