Una vittoria sofferta per il Centro contro il Correggio

Il Cgc Viareggio soffre più del previsto a battere la neopromossa Correggio, sconfitta agevolmente 8-1 pochi giorni prima in amichevole, e la spunta grazie a un rigore realizzato da Orlandi e a un finale in cui si è salvato anche grazie ad alcune grandi parate di Barozzi.

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 06/01/2010 - Ultima modifica
Da sottolineare anche i numerosi legni colpiti dai bianconeri e la grande prova del portiere ospite Colombini. Infortunio a Squeo, rientrato Travasino.

La cronaca.
Le feste ancora non erano terminate, l'Epifania era alle porte e già si tornava a giocare a hockey; il Centro si trovava di fronte martedì sera il Correggio, squadra che si trova in fondo alla classifica ma che è già stata capace di battere la capolista Valdagno, l'unica squadra che ce l'ha fatta fino ad oggi in campionato.
Tra i bianconeri si nota un gradito ritorno cioè quello di Juan Travasino che rientra in pista dopo il lungo stop per l'operazione allo zigomo e lo fa indossando il casco per non rischiare ricadute.
Partita che inizia su buoni ritmi con le squadre molto combattive, si hanno occasioni da una parte e dall'altra ma a sorpresa al 4'14" è Piroli che porta in vantaggio gli ospiti con un'azione personale scartando Barozzi dopo essere penetrato nella difesa bianconera.
Il Centro reagisce immediatamente con Montivero che prima fa una bella azione personale trovando sulla sua strada un grande Colombini poi colpisce il palo esterno con una botta in diagonale.
Il portiere ospite dice di no a capitan Palagi servito da Montivero; è il preludio del gol del pari che arriva al 9'34" proprio col capitano bianconero, da qualche tempo a questa parte nettamente in ripresa, che realizza sul primo palo dopo una combinazione con Dolce.
Il Centro intanto aveva perso Squeo per infortunio, il giocatore pugliese non rientrerà più, si attendono gli esami ecografici per sapere se si tratta di uno strappo o di uno stiramento e per valutare i tempi di recupero.
Barozzi è strepitoso su una doppia conclusione di Papapietro ma Colombini non gli è da meno su Orlandi e poco dopo su Dolce servito a pochi passi dalla porta da Montivero.
Proprio l'argentino continua la sua lotta con la sfortuna colpendo una traversa e, dopo una traversa questa volta di Papapietro, colpendo ancora un clamoroso incrocio dei pali dopo una splendida azione personale.
Nel frattempo in pista è entrato il giovane Brunelli che ripaga immediatamente la fiducia concessagli mettendo in rete il gol del 2-1 al 17'56" riprendendo una respinta di Colombini su tiro di Dolce e segnando con un preciso rasoterra.
Dopo il rientro in pista tra gli applausi dei tifosi bianconeri di Travasino arriva l'ennesimo palo colpito da Montivero che questa volta ne colpisce la faccia esterna dopo una bella azione corale dei bianconeri.
Barozzi si oppone bene due volte a De Pietri e Dolce al 23'53" porta i suoi sul 3-1 con un bel tiro da fuori area sotto la traversa ma a 36" dalla fine della prima frazione Jara trasforma il rigore che riporta a contatto il Correggio e la prima frazione si chiude sul 3-2.
Il secondo tempo inizia con un gol annullato a Montivero per un probabile fallo di Dolce e con la rete di Papapietro che al 3'28" pareggia i conti trasformando un tiro di prima concesso per un fallo da blu di Travasino.
Il Centro prova subito a tornare in vantaggio ma Montivero con una bella deviazione al volo colpisce ancora la traversa e sulla mischia successiva Colombini e i suoi difensori salvano sulla riga, quindi è il Centro a poter battere un tiro di prima per un fallo da blu di De Pietri ma Montivero si fa chiudere la via per il gol ancora dal portiere ospite e l'occasione sfuma, poi i bianconeri non sfruttano il powerplay.
Colombini è ancora superlativo sulle conclusioni di Montivero, Dolce e ancora di Montivero ma deve capitolare al 13'13" sul rigore che trasforma Orlandi.
Il Correggio prova a pareggiare ma un grande Barozzi nega il gol prima a De Pietri poi con una vera prodezza a Farina che aveva ripreso al volo da pochi passi una sua precedente parata.
Una deviazione splendida al volo di Dolce colpisce l'ennesimo palo della partita poi Colombini si oppone allo stesso Dolce che aveva ripreso palla e concluso a rete.
Il portiere del Correggio è ancora protagonista nel finale su Dolce e Montivero ma a pochissimo dal termine Carboni ha la grande occasione con una conclusione cadendo a terra che sfiora il palo lontano a Barozzi battuto.
Il Centro soffre gli ultimi secondi ma porta a casa una vittoria comunque importante e 3 punti fondamentali per la classifica in vista della difficile trasferta di Seregno dove però per ottenere punti si dovrà vedere un Cgc più tonico e determinato di quello di martedì sera.
Note positive sono arrivate da Palagi, tornato su buoni livelli, e dal giovane Brunelli che ha giocato parecchi minuti dimostrando di meritarsi la fiducia dello staff segnando una rete ma anche dimostrando una buona personalità, positivo anche il rientro di Travasino anche se deve ancora ritrovare la condizione ottimale.
Il 2010 inizia con una vittoria, speriamo sia di buon auspicio per il finale di stagione...

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.