Trasferta proibitiva a Viareggio per il Correggio Hockey

La squadra di Massimo Baraldi si presenta a Viareggio priva del portiere Ferrari, infortunato. Le due squadre si sono affrontate a fine 2009 nel torneo Vignolini di Prato dove il Viareggio ha vinto facilmente.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 04/01/2010 - Ultima modifica
Il campionato di serie A1 di hockey su pista riprende con la dodicesima giornata, penultima del girone di andata, che porta il Correggio Hockey sulle rive del Mar Tirreno, in casa del Centro Giovani Calciatori Viareggio. La partita si giocherà domani sera, martedì 5 gennaio, con inizio fissato per le ore 20.45 e direzione affidata al signor Bisacco di Follonica e al signor Tartarelli di Bari.
Per la squadra di Massimo Baraldi non poteva esserci inizio più difficile. I bianconeri toscani sono infatti una delle squadre pretendenti al titolo di campione d'Italia e, nonostante un avvio di stagione piuttosto stentato, sono in fase di recupero e hanno già raggiunto la quarta posizione in classifica con 19 punti, appena tre in meno del Follonica che è secondo. Soltanto il Valdagno, già campione d'inverno con due turni di anticipo, appare per ora inarrivabile.
Oltre alla difficoltà rappresentata dall'avversario, Baraldi deve fare i conti con l'infortunio di Sebastiano Ferrari che rende obbligata la scelta di Marco Colombini quale primo portiere. Ferrari non sarà nemmeno al seguito della squadra: convocato al suo posto il portiere dell'under 20 Roberto Morlini. Per Ferrari, il cui infortunio risale a prima di Natale si parla di recupero in tempi piuttosto rapidi: la prossima settimana dovrebbe riprendere regolarmente gli allenamenti. Per il resto la squadra è al completo con gli esterni che sono capitan Carboni, Papapietro, Jara, De Pietri, Piroli, Lanaro, Farina e Mangano.
Il Correggio Hockey sa di avere bisogno in tempi rapidi di una reazione alla difficile situazione di classifica, ma sa anche che il Viareggio non è certo un avversario di quelli alla portata. Lo ha dimostrato anche la partita che le due squadre hanno giocato il 28 dicembre scorso al torneo Vignolini di Prato dove i toscani si sono imposti per 8-1. Questa volta sarà certamente tutta un'altra cosa vista la posta in palio, ma per strappare un risultato al palaBarsacchi serve davvero una prestazione super.
Il CGC Viareggio si presenta la match contro i correggesi con il dubbio Travasino. Il giocatore del Viareggio e della nazionale sta recuperando dall'infortunio occorsogli ad inizio dicembre e potrebbe rientrare proprio domani sera. In ogni caso il Viareggio ha a disposizione atleti di grande interesse come il portiere della nazionale azzurra Barozzi, atleti esperti come Palagi, Orlandi e Dolce, un fuoriclasse del calibro dell'argentino Montivero e anche alcuni giovani interessanti.
Una curiosità è rappresentata dalla conduzione tecnica del Viareggio che è affidata a tre giocatori: Alberto Orlandi, Nicola Palagi e Francesco Dolce. Una scelta che non ha mancato di suscitare qualche perplessità, soprattutto alla luce dei risultati non particolarmente brillanti raccolti dalla squadra nell'inizio di questa stagione.
E' possibile seguire gli aggiornamenti in diretta di Viareggio-Correggio a partire dalle 20.45 su Radio Padania (a Correggio 97.0 Mhz). La telecronaca della partita andrà in onda mercoledì 6 gennaio alle 20.45 su Teletricolore e giovedì 7 gennaio alle 16.30 su è-TV (Sky 891).

PROBABILI FORMAZIONI (PalaBarsacchi di Viareggio, inizio ore 20.45)
CGC VIAREGGIO: Barozzi, Montivero, Palagi, Brunelli, Orlandi, Squeo, Dolce, Deinite, Muglia, Limena. All. Orlandi.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Tartarelli di Bari.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.