Le italiane al completo cercano gloria in Europa

Il 2009 si chiude con il secondo week end di coppe europee che vede l'esordio stagionale di Valdagno e Viareggio in Eurolega a fianco di Bassano e Follonica. Potrebbe già essere tempo di verdetti. In coppa Cers sono in quattro a cercare i quarti di finale.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/12/2009 - Ultima modifica
Sotto l'albero di Natale dei club italiani potrebbero esserci sorprese di carattere europeo. Sabato, mentre il campionato di serie A1 si concede soltanto il recupero di Trissino-Sarzana, il grosso dei club di casa nostra sarà impegnato in giro per l'Europa a cercare di raccogliere risultati importanti a livello continentale.

EUROLEGA
Dopo l'inizio balbettante di un mese fa, con Bassano e Follonica sconfitte dalle spagnole, Valdagno costretto al riposo e Viareggio appeso al sottile filo della giustizia sportiva, questa volta l'Italia arriva in Europa in grande stile.
Giustizia è stata fatta e il Viareggio ha ottenuto l'iscrizione all'Eurolega che giustamente reclamava. Resta il rammarico che, se le cose fossero state fatte a dovere e per tempo, oggi non avremmo Viareggio e Valdagno nello stesso girone.
Partiamo dunque dal gruppo B che vede il Valdagno impegnato in trasferta sulla agevole pista tedesca dell'Iserlohn che il Porto ha già strapazzato al primo turno. Nessuna alternativa ai tre punti per la squadra di Valverde che cerca un'alleanza con il Viareggio per mettere alle strette il Porto. La formazione lusitana arriva al Palabarsacchi dove l'attende un clima di grande eccitazione per un esordio attesissimo da tutta la città di Viareggio. Un esordio che è già una gara decisiva perchè proprio i portoghesi, una delle squadre più blasonate d'Europa, sono il vero ostacolo da superare per la coppia italiana.
Gioca in casa anche il Bassano che attende i francesi del Quevert, da non sottovalutare ma certamente alla portata della squadra vicentina che ha assoluto bisogno di questi punti in attesa di capire se il Lloret acuirà la crisi del Barcellona (due sconfitte consecutive in OK Liga e terzo posto in classifica dietro a Vic e Liceo) sovvertendo le gerarchie di questo girone comunque molto difficile per i giallorossi.
Nel girone A il Follonica non può concedersi stecche sulla pista del Matarò, unica formazione a partecipare alle competizioni europee anche se iscritta alla seconda divisione nazionale. Colpa della coppa Cers vinta a sorpresa nella passata stagione, prima di retrocedere dalla OK Liga. Perdere in Spagna sarebbe uno smacco oltre che un prematuro e quasi certo addio alle competizioni europee. Il Matarò ha già perso alla prima giornata sulla pista dei francesi del St.Omer.

COPPA CERS
Il destino delle quattro squadre italiane sembra già chiaramente delineato: Giovinazzo, Roller Bassano e Amatori Lodi viaggiano verso la qualificazione, mentre il Seregno ha già un piede fuori dalla coppa.
Il Giovinazzo di Marzella, alle prese con il terremoto provocato dall'ammutinamento di alcuni giocatori (tra i quali Garcia Mendez e Illuzzi), va in gita in Inghilterra forte di un vantaggio di 10 reti conquistato all'andata e ad una superiorità comunque palese nei confronti degli inglesi. Qualificazione certa.
Anche il Roller Bassano viaggia tranquillo, neve permettendo, verso Uttingen, in Svizzera. Il 9-2 dell'andata, pur maturato solo nella seconda fase, tiene l'orizzonte sgombro da sorprese.
Qualche attenzione in più la dovrà fare il Lodi che ospita i francesi del Noisy. Il vantaggio non è irrilevante (5-2 all'andata per Belli e compagnia), ma un paio di distrazioni basterebbero per rimettere tutto in discussione. Il miglior Lodi, comunque, non avrà certo problemi a gestire e incrementare questo vantaggio.
Chi ha bisogno di un miracolo è il Seregno, sconfitto in casa dal Vilanova per 4-1 e impegnato in Spagna. Serve una vera e propria impresa contro una squadra che ha dimostrato di essere superiore in tutto ai lombardi e che deve incappare in una serata davvero negativa per lasciare strada agli uomini di Colamaria.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.