Valdago a Correggio per evitare le trappole di un testacoda
Valverde è prudente: "Lhockey non è matematica ed allora non parlatemi di partita facile. In questo campionato non ce ne sono e allora rispetto tutti. I conti si tirano solamente quando larbitro fischia la fine.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 27/11/2009 - Ultima modifica
Settima tappa del girone di andata con la Isello Valdagno impegnata nella trasferta di Correggio (via alle 20.45, dirige la coppia Barbarisi-Marra con lausiliario Salsi). NellEmiliano va in scena un vero e proprio testacoda. Di fronte ci saranno la capolista solitaria e imbattuta a punteggio pieno Isello (18) e un Correggio (gioca il valdagnese Davide Piroli) relegato allultimo posto (1 punto frutto del 3-3 ottenuto alla quarta a Trissino) a braccetto col Trissino.
Nellultimo turno la capolista al PalaLido ha passato un vero test di maturità battendo (2-1) un coriaceo CGC Viareggio, mentre gli emiliani (in partita fino al 5 della ripresa) hanno accusato un rotondo 10-4 sulla pista di Follonica. Ora gli emiliani detengono un doppio record negativo: ultimo attacco della A1 (14 reti) e peggior difesa (39 gol subiti). La capolista Isello risponde con il migliore attacco (37) e la migliore difesa (16). Lhockey non è matematica ed allora, per favore, non parlatemi di partita facile sbotta il tecnico Jorge Valverde-. In questo campionato non ce ne sono e allora rispetto tutti. I conti si tirano solamente quando larbitro fischia la fine.
Il tecnico biancoceleste fa tuttaltro che retorica, casomai usa un pizzico di prudenza dopo una settimana quanto mai tribolata per la situazione che si era creata in infermeria. Vedi i casi di Oviedo e Rigo rientrati soltanto giovedì dopo linfluenza. Un residuo di problemi anche per Motaran infortunato (5 punti di sutura dopo una steccata subita con il CGC). Nellultimo allenamento settimanale cè stato pure un riacutizzarsi di una vecchia contusione per Nicolia. Segnali positivi, invece, per Randon (sta migliorando ogni giorno che passa) reduce da una contrattura nel corso del derby con il Roller Bassano e tenuto prudenzialmente a riposo a Sarzana e con il CGC Viareggio.
Il tecnico biancoceleste ha, comunque, fondati motivi di soddisfazione. Le condizioni mentali della squadra in questa vigilia? Ho notato con piacere che i ragazzi hanno lavorato molto pensando anche a divertirsi. Il gruppo è sereno, il morale alto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.