L'Alitech Sarzana sta a guardare: col Trissino si gioca il 19 dicembre

Rinviata per problemi di impianto la partita in trasferta col Trissino, diretto concorrente per ciò che concerne la salvezza, alla luce dell'attuale classifica, il Sarzana sta alla finestra, dando un occhio a ciò che accadrà soprattutto nei due match che la riguardano per il discorso salvezza: Seregno-Molfetta e Correggio-Valdagno.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 27/11/2009 - Ultima modifica
Per il Sarzana sarà un week-end di riposo forzato dato che, per problemi di impianto, il Trissino ha chiesto il rinvio del match al 19 dicembre. Una settimana in più per allenarsi senza la pressione di dover giocare. Forse un calo di tensione, o viceversa troppa tensione o tattica sbagliata, sta di fatto che le cose non sono andate per il verso giusto sabato scorso e sarà necessario rivedere cosa abbia determinato la sconfitta, non tanto per la sconfitta in se stessa, quanto per le modalità in cui è avvenuta: un secco 8 a 4 sul campo del Breganze, che non ammette repliche. Riflettori puntati sui due match che più da vicino riguardano le due dirette concorrenti per la salvezza, almeno attualmente alla luce dell'andamento delle gare e della classifica. La terza diretta concorrente, cioè il Trissino, sarebbe stato proprio l'avversaria di questo match saltato. Importante il risultato che scaturirà dal match fra Seregno, 6 punti e Molfetta, 3. Ideale un pari, ma la sconfitta del Molfetta sarebbe comunque favorevole alla classifica del Sarzana che manterrebbe 7 punti di distacco. Tira brutta aria in casa Molfetta, che sta passando un momento poco felice. Dopo l'exploit della gara di esordio in cui, a sorpresa, ha battuto il Cgc Viareggio, la squadra di Vianna ha collezionato 5 sconfitte consecutive e a Seregno dovrà fare risultato per forza. Il Correggio è a 1 punto, a pari merito col Trissino ottenuto proprio nel pareggio contro la Veneta. Gli uomini di Baraldi, subentrato a Jalacci, non hanno mai vinto e non riescono a trovare il giusto assetto, né per quanto riguarda la difesa, né la parte offensiva, visto che sono state segnate solo 14 reti e subite ben 39. Impresa ardua quella degli Emiliani che dovranno vedersela, seppur in casa, con quel rullo compressore che si chiama Valdagno, primo posto assoluto in classifica, per adesso incalzato dal solo Bassano '54, che paga i due punti di distacco a causa del pari imposto proprio dal Sarzana. Ma sono tanti gli incontri che potrebbero interessare i rossoneri: il Cgc Viareggio potrebbe rimanere alle sue spalle in caso di sconfitta col Follonica. E potrebbero tornare utili sia la sconfitta del Forte dei Marmi a Lodi, che quella del Roller Bassano nel posticipo di martedì del derby col Bassano '54. Sia Forte che Roller Bassano rimarrebbero fermi a 6 punti. Ma al di là dei risultati delle avversarie, il Sarzana deve ritrovare la giusta dimensione per poter affontare con l'opportuna serenità il difficle match contro il Seregno, che verrà giocato in casa nell'anticipo di venerdì 4 dicembre. Si rivivrà l'atomosfera di due anni fa quando il Seregno con un pari, strappò ai rossoneri la promozione in A1, con intorno un'indimenticabile cornice di pubblico tra locali e tifosi lombardi.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.