Primo week end di coppe: mezza Italia sta a guardare

Al via i gironi di Eurolega, ma solo per Bassano e Follonica. Valdagno e Viareggio, in attesa del verdetto sull'ammissione dei bianconeri, si affrontano in campionato. In coppa Cers partite delicate per le italiane; solo il Giovinazzo va sul velluto.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/11/2009 - Ultima modifica
Curioso week end di coppe quello alle porte. Soltanto la metà delle squadre italiane impegnate in Eurolega si prepara all'esordio. Colpa del pasticcio combinato dalla commissione europea e del ricorso presentato dall'Italia (e vinto) contro l'esclusione del Viareggio che costringe tutti ad attendere le decisioni del comitato europeo che si riunisce sabato 28 novembre a Lisbona.

L'Eurolega inizia solo per Follonica e Bassano, ma tanto basta per spostare buona parte dell'attenzione proprio sul palcoscenico continentale dove la prima giornata propone una doppia sfida Italia-Spagna.
Nel girone A il Follonica affronta subito l'avversario più temibile: i vicecampioni d'Europa del Vic. Nel girone ci sono anche i francesi del St.Omer e il Matarò, formazione che lo scorso anno ha vinto la coppa Cers prima di retrocedere in prima divisione (la serie A2 spagnola). La squadra catalana è una delle grandi favorite per il successo finale che ha già sfiorato nella passata stagione, cedendo solo all'ultimo di fronte al Reus Deportivo. Sulla carta il pronostico è tutto per gli spagnoli, ma il Follonica ha una gran voglia di restare al vertice anche in Europa e questa è una occasione da non lasciarsi sfuggire.
Nel gruppo C il Bassano è già alle prese con una gara decisiva, di quelle da dentro o fuori. Con il Barcellona dato per naturale favorito alla vittoria nel girone, il secondo posto è affare privato tra Lloret del Mar e Bassano, dato che i francesi del Quevert sembrano essere troppo deboli. E il Bassano inizia la sua avventura continentale proprio da Lloret con la squadra spagnola che naviga a centroclassifica nella OK Liga e che non appare avversario insuperabile. Mai come in questo caso non sarà importante solo il risultato, ma anche lo scarto dei gol che ci sarà tra le due squadre nel doppio confronto.
Ci sarebbe anche il Valdagno nel gruppo D, ma la partita contro i tedeschi del Cronenberg è stata sospesa perchè su di loro pende l'esito definitivo del ricorso del Viareggio. Dopo aver vinto il primo grado di giudizio, i bianconeri sarebbero inseriti in Eurolega al posto proprio del Cronenberg e darebbero il via alla loro avventura in Europa proprio con un bel derby italiano contro il Valdagno.

In coppa Cers sono quattro le squadre italiane che affrontano sabato la gara di andata del turno preliminare. Soltanto il Giovinazzo può dirsi assolutamente tranquillo del passaggio del turno avendo di fronte un avversario non all'altezza come l'Herne Bay. Non dovrebbe avere problemi nemmeno il Roller Bassano, perchè l'Uttingen si è notevolmente ridimensionata come dimostra il suo cammino nel campionato svizzero con una sola vittoria a fronte di ben quattro sconfitte. Sarà invece molto difficile il compito del Lodi che ha sulle spalle la pressione di un'intera città, ma che non deve per nulla sottovalutare i francesi del Noisy che pure sono partiti in sordina nel loro campionato. Già in passato le squadre francesi hanno messo in difficoltà quelle italiane, soprattutto sulle piste d'oltralpe. Non c'è dubbio alcuno che l'impegno più difficile è toccato al Seregno che deve fare i conti con gli spagnoli del Vilanova avendo pure lo svantaggio della gara di ritorno da giocare in trasferta. Tanto più che il Vilanova ha avuto un ottimo inizio di stagione e occupa il terzo posto nella OK Liga al pari del Reus Deportivo dei fratelli Bertolucci.

Tutte le partite di Eurolega
Girone A
Girone B
Girone C
Girone D

Tutte le partite di coppa Cers
Tabellone
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.